- 04 luglio 2022
Con «Arcipelago educativo» scuole aperte d’estate per recuperare i divari
Al via la terza edizione dell’iniziativa che coinvolge 38 istituti in 9 città e riguarda oltre 3mila studenti e studentesse
- 28 giugno 2022
Ius scholae, Save the Children: «Responsabilità, 877mila alunni con cittadinanza non italiana»
Intervento in vista della discussione in Aula alla Camera sulla proposta di legge che modifica le norme sulla cittadinanza italiana, attualmente all’esame della Commissione Affari Costituzionali
- 02 giugno 2022
Ucraina, Save the Children: «Basta bombe sulle scuole, più di 7 milioni i bambini senza istruzione»
In 100 giorni di guerra sono state danneggiate e distrutte più istituti che nei 7 anni dall'inizio dei combattimenti nel 2014 nella parte orientale del Paese
Assegno unico, per i Neet tra 18 e 21 anni nessun bonifico
La conferma dal sottosegretario al Mef Freni in una risposta al question time. Save the children: in sei regioni neet superano numero di lavoratori
Donazioni, il digitale vola su spinta dei millennial e della pandemia
I più giovani donano a più enti del terzo settore, secondo l’indagine Donare 3.0 di Bva Doxa per PayPal e Rete del Dono. Bene tutte le modalità online
- 17 maggio 2022
Nuove soluzioni dalla prima edizione dell’Innovation for Sustainability Summit
Si lavora alla promozione di soluzioni tecnologiche e stimolare nei manager e nelle istituzioni una interpretazione innovativa dei problemi legati al difficile rapporto tra risorse naturali e produzione industriale
- 29 aprile 2022
La giornata in 24 minuti del 29 aprile
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...
- 19 aprile 2022
Afghanistan in mano ai talebani, il 95% della popolazione è ormai alla fame
L’Afghanistan è un Paese di quasi 40 milioni di abitanti ridotto ad un’enorme regione di persone bisognose di assistenza
- 04 aprile 2022
Biden: «Processare Putin per crimini di guerra». Ue e Usa, anche energia fra possibili sanzioni
I leader dell’Unione lavorano sullo stop all’import di petrolio e carbone ma Austria e Germania frenano. Zelensky non chiude ai negoziati mentre il Cremlino mobilita altri 60mila soldati