Save the Children
Trust project- 17 maggio 2023
Dalla parità di genere alla CO2 il food guida il cambiamento
Sono 15 le aziende del settore che si sono distinte per un'attenzione particolare alla sostenibilità del business migliorando in molte aree, dalla tutela dell'ambiente all'impatto sociale
- 16 maggio 2023
Save The Children: in Italia è ancora a rischio il diritto allo studio
«Occorre spezzare il circolo vizioso che oggi lega un'offerta educativa più carente nei territori maggiormente deprivati agli alti tassi di dispersione scolastica»
Madri come ammortizzatori sociali. L’inverno demografico nasce da qui
Una donna su cinque dice addio al lavoro dopo la nascita di un figlio. Per l’87% dei bambini fino a 3 anni le uniche a usare i congedi sono le mamme.
- 11 maggio 2023
Occupazione, una donna su 5 fuori dal mercato del lavoro dopo la nascita di un figlio
Rapporto Inapp: abbiamo un tasso di occupazione femminile 13 punti più basso della media europea e il record negativo delle nascite
- 10 maggio 2023
La giornata in 24 minuti del 10 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.
Nemo profeta
"Finalmente avevamo una pista , una aspettativa da provare a soddisfare ...
- 19 aprile 2023
Scuola, Kairos: è urgente una policy contro i maltrattamenti a minori
Presentata la “Child Safeguarding Policy”, il codice di condotta riconosciuto a livello europeo per proteggere bambini e adolescenti da abusi e violenze da parte di adulti
- 18 aprile 2023
Parte un progetto pilota per contrastare la povertà educativa
Alleanza tra Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità, e YOLK™, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Coinvolte 300 donne in tre territori caratterizzati da svantaggio socio-economico nelle città di Napoli, Roma e Venezia
Commercio estero, gli ultimi dati Istat
A febbraio 2023 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L'aumento su base mensile
- 12 aprile 2023
La giornata in 24 minuti del 12 aprile
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti ...
- 07 aprile 2023
Per Pianoterra prima le donne e i bambini
Prima le donne e i bambini. Un’espressione che non è solo cavalleresca, ma diventa un imperativo categorico quando le donne e i bambini sono quelli che vivono una situazione di abbandono e di marginalità. Di loro, ovunque si trovino in Italia e qualunque sia la provenienza, dal 2008 si occupa
- 04 aprile 2023
Lavoro minorile in Italia: quasi 1 minore su 15 risulta coinvolto nel fenomeno
Si tratta di attività lavorative dannose per i percorsi scolastici e per il benessere psicofisico. Sono circa 58.000 adolescenti
In Italia 336mila bambini e adolescenti tra i 7 e i 15 anni hanno avuto esperienze di lavoro, quasi 1 minore su 15
Il fenomeno del lavoro minorile, che rimane in Italia per lo più sommerso in assenza di rilevazioni statistiche ufficiali, investe soprattutto i settori della ristorazione, del commercio, i lavori agricoli e in cantiere. Emergono anche nuovi ambiti lavorativi, come quelli legati al mondo digitale