- 08 aprile 2022
Da giugno l’Australia è più vicina: idee per esplorare i magici territori del west
Il volo Qantas Roma-Sydney in meno di 16 ore fa tappa a Perth capitale del Western Australia dove la natura è un continuo abbraccio tra splendore ed esplorazione
- 29 settembre 2021
Foliage e sapori d’autunno sul Lago di Costanza
Nel cuore dell'Europa tra Germania, Svizzera, Austria e il Liechtenstein il Bodensee è un alternarsi di panorami alpini, colline ricoperte di vigneti e deliziose cittadine rivierasche
- 10 agosto 2021
Vino siciliano, il boom nell’export dei bianchi
Avviata la vendemmia in Sicilia e le previsioni confermano la buona annata. I produttori puntano a recuperare il terreno perso a causa della pandemia
- 29 marzo 2021
Sarah Jessica Parker spiega come creare new business sviluppando partnership
Notorietà vs impresa: ci sono personaggi-azienda capaci di capitalizzare il successo e la riconoscibilità della propria immagine in prodotti e brand.
- 05 febbraio 2021
Ora la cantina Giorni punta su golf e turismo
L’azienda è stata creata per mantenere la promessa fatta al nonno anni fa
- 17 febbraio 2020
Agrigento, dalla parternship di Planeta e Oddo nasce una nuova azienda vinicola
Si chiama Serra Ferdinandea ed è il punto di incontro tra due famiglie imprenditoriali: i siciliani Planeta e i francesi Oddo, proprietari della finanziaria Vasgos
- 09 gennaio 2020
Villa Montepaldi, da tenuta del Magnifico a laboratorio agroalimentare universitario
L’azienda punta sull’export di vino e prosegue il lavoro multidisciplinare nell’agroalimentare con un corso in viticoltura di precisione ed enologia 4.0
- 11 novembre 2019
Loacker - Bolzano/Bozen
Scontrandosi con resistenze culturali e critiche, il fondatore Rainer Loacker ha impostato la tenuta di Bolzano in regime bio fin dal 1979. E dopo aver lanciato con il fratello Armin i waffeln che hanno reso popolare il nome di famiglia, ha scelto di dedicarsi alla vitivinicoltura e alla ricerca in
- 17 maggio 2019
Maggio mese di concorsi enologici, dal Sauvignon ai Passiti
Il mese di maggio è un mese tradizionalmente dedicato alle degustazioni, sono moltissimi gli eventi organizzati in tutto il territorio nazionale da consorzi, associazioni e cantine. Chi si occupa della stesura delle guide di settore è nel pieno degli assaggi, ed in più sono diversi i concorsi
- 03 maggio 2019
Calendario di maggio 2019 degli Eventi del Vino
Continua la nostra costruzione di un'agenda mensile degli appuntamenti per i wine lovers, segnalando eventi del vino, fiere e saloni dei vignaioli.Daremo spazio prevalentemente ad eventi di respiro nazionale, sempre però pronti a segnalare appuntamenti magari meno rilevanti per dimensioni ma
- 29 gennaio 2019
Ti va una birra e sei contro la Ue? Nei pub di Tim Martin è già Brexit
LONDRA - Fatti, non parole. Al contrario di molti sostenitori di Brexit, che predicano bene ma razzolano male spostando all’estero i loro soldi o procurandosi un passaporto Ue perchè non si sa mai, Tim Martin mette in pratica le sue convinzioni.
- 23 dicembre 2018
Vini biologici intriganti e la Masterclass di Harlequin: appunti da Merano
Il Merano Wine Festival si è sì concluso da oltre un mese, ma sono stati in tal numero gli spunti di degustazione da poterci scrivere non uno ma parecchi articoli.Non voglio perciò chiudere il 2018 tralasciando di segnalare alcuni vini biologici estremamente interessanti assaggiati nella giornata
- 20 febbraio 2018
Essenza, il nuovo modo di bere il Cognac
Si chiama Essenza, ma sembra una lingua di fuoco pietrificata, un gioco di fiamme. Si chiama Fiamma, ma è l'essenza del Cognac. Sta tutto in questo gioco di parole e scambio di significati l'ultimo nato di casa Hennessy che, attenzione, non è uno spirit, ma uno straordinario (nel vero senso del
- 04 agosto 2017
Le strade del vino portano anche in Sudafrica
Avrete sentito sicuramente parlare di alcuni vini bianchi come Chardonnay, Sauvignon blanc, Riesling e Semillon, di rossi come Cabernet Sauvignon, Pinotage Merlot, Shiraz, Pinot nero, o magari Ruby e Tinta barocca. Sono tutti vini tipici del Sudafrica, una località ricca di vigneti e di Strade del
- 30 maggio 2017
Gancia: perché il tycoon russo ha venduto due tenute (una a Farinetti)
Il tycoon russo Roustam Tariko fa (parzialmente) marcia indietro, cedendo una parte della preda acquisita nel dicembre 2011. A distanza di circa sei anni dall'acquisizione della storica Fratelli Gancia, Tariko ha ceduto le Tenute dei Vallarino di Gancia che producono vini fermi. L'imprenditore
- 24 febbraio 2017
Australia: da Adelaide all'isola dei canguri
È una delle regioni da non perdere nel 2017 secondo la guida Lonely Planet che inserisce il South Australia al quinto posto nella top ten di Best in Travel, guida annuale che suggerisce nuove destinazioni e scopre nuovi luoghi in tutto il mondo. Ecco un'idea di viaggio a base di glamour urbano,