- 23 maggio 2021
F1 Gp Monaco, vince facile Verstappen. Delusione per Leclerc ma ottimo Sainz secondo
Verstappen, Sainz e Norris, sul podio in quest’ordine al termine dei soliti 78 giri del principato più bello del mondo, sono oggettivamente un bel gruppo di “abbastanza giovani” piloti
- 12 maggio 2021
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm, due supercar da 540 cavalli vestite (quasi) da berline
Abbiamo guidato le versioni più potenti della Giulia realizzate partendo dalla Quadrifoglio
- 04 gennaio 2021
Stellantis e il motosport: ecco come il gruppo affronta il mondo delle competizioni
Il nuovo gruppo automobilistico riunisce marchi attivi in diverse discipline motoristiche, dalla Formula 1 alla Formula E passando per i rally e la Dakar
- 03 gennaio 2021
Agosto / Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm
La nuova Alfa Romeo Giulia Gta rappresenta al 100% il Dna del Biscione, unendo uno stile unico a prestazioni da vera sportiva. Derivata dalla Giulia Quadrifoglio, la nuova Gta è stata progettata con l'obiettivo di migliorare l'aerodinamica e l'handling ma soprattutto concentrandosi sulla riduzione
- 06 dicembre 2020
F1: il Sakhir è una grande sorpresa. Prima vittoria per Perez ma deve ringraziare Russell
La gara si conclude con primati e inaspettati protagonisti. Un possibile game changer per l'impatto sul mercato piloti e sulla reputazione di tanti piloti di primo piano ed emergenti
- 20 ottobre 2020
Alfa Romeo Giulia Gta e Gtam messe alla prova dai piloti di Formula Uno
Il marchio del Biscione ha ingaggiato i piloti di Formula Uno Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi per la messa a punto della versioni più pepate della berlinetta Giulia
- 30 agosto 2020
Brutto ko Ferrari a Spa: sono i giovani dietro al podio a tener vivo lo spettacolo
Rosse fuori dalla Q3 ieri, fuori dalla zona punti oggi
- 22 giugno 2020
Così l’auto elettrica e la Cina cambieranno la motor valley sulla via Emilia
La cinese Faw sceglie il sito in cui investire 1,2 miliardi: fra le opzioni Campogalliano e Reggio. La regione è stata preferita all’Oxfordshire
- 02 marzo 2020
Alfa Romeo Giulia GTA, com’è fatta la supercar da 540 cavalli
Nata per festeggiare i 110° del Biscione, la nuova Alfa Romeo GTA doveva debuttare al Salone di Ginevra e dopo l'annullamento si presenta online
- 28 ottobre 2019
Al Gran Premio del Messico un altro “panino” Mercedes
Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio del Messico di Formula 1.Seconda la Ferrari di Sebastian Vettel davanti a Valtteri Bottas. Quarta la Rossa di Charles Leclerc. La strategia premia la casa tedesca
- 22 settembre 2019
Ferrari, prima doppietta a Singapore. Vettel torna alla vittoria dopo un anno
Vettel in testa, quinto diverso vincitore nel 2019. Piazza d'onore per Leclerc. Terzo Verstappen. Mercedes in difficoltà, fuori dal podio ed Hamilton che non vince da Budapest, cioè da prima della pausa estiva
- 04 agosto 2019
A Budapest Hamilton torna alla vittoria. Vettel sul podio per un soffio
Dopo l'illusione tedesca dell'ultimo gran premio, questa Formula 1 ungherese agostana viene “strappata” dalle mani dei giovani e piace un po' meno: meno azione, niente drammi né guasti né botti, grandi strategie “noiose” e modalità “corsa dei cavalli” o quasi nuovamente accesa.
- 30 aprile 2019
Artmonte-carlo: una fiera a “misura d'uomo” che non teme i big del settore
Con una superficie che si estende per soli 2 kmq in un concentrato di cemento, uno sviluppo immobiliare in corso che sfrutta un'estensione in mare e aumenterà le dimensioni del Principato del 3%, Montecarlo, nell'immaginario collettivo è da sempre sinonimo di lusso, Formula 1, Casino e una delle
- 28 febbraio 2019
Formula 1, test Barcellona: vola Leclerc, Hamilton nelle retrovie
Si è conclusa da pochi minuti la sessione mattutina del penultimo giorno di test di Formula 1: sul circuito di Montmelò, il più veloce di oggi è stato Charles Leclerc su Ferrari, davanti ad Albon (Toro Rosso) e Norris (McLaren) che conferma i progressi visti anche nei giorni scorsi.Il pilota
Formula 1, parla Giovinazzi: "Guidare l'Alfa è qualcosa di meraviglioso"
La stagione 2019 di Formula 1 sta per iniziare e uno dei volti nuovi sarà Antonio Giovinazzi. Il pilota italiano, al debutto da titolare nella massima categoria di automobilismo, è pronto per raggiungere gli obiettivi e lo farà con l'Alfa Romeo, una monoposto che, con l'arrivo di Kimi Raikkonen, si
- 21 febbraio 2019
F1, parla Leclerc: "Non penso al titolo"
Con il campionato di Formula 1 che incombe, in casa Ferrari è tempo di pensare allo sviluppo della macchina che, in questi test pre-stagionali di Barcelona, ha reagito molto bene. Uno delle principali novità di quest'anno sarà Charles Leclerc, che quest'anno affiancherà Vettel alla guida della