Sauber
Trust project- 14 febbraio 2023
San Valentino tra coppe e motori
Il Milan torna a giocare un ottavo di finale ...
- 31 gennaio 2023
Formula 1: grandi manovre tra i costruttori, con Audi e Ford in prima fila
Formula 1: grandi manovre tra i costruttori, con Audi e Ford in prima fila
- 12 gennaio 2023
Usa, nominato procuratore speciale per le carte segrete di Biden
Il presidente promette piena collaborazione con il dipartimento di Giustizia ma aumenta l’imbarazzo alla Casa Bianca dopo la scoperta di due blocchi di documenti «classificati» in un think tank a Washington e nella sua casa in Delaware. Pressing dei Repubblicani
- 10 gennaio 2023
Usa, trovati documenti top secret nell’ex ufficio di Biden. Trump: a quando raid a casa sua?
Circa 10 documenti «classificati», cioè top secret, sono stati rinvenuti nel vecchio ufficio di Joe Biden al Penn Biden Center for Diplomacy and Global Engagement, un think tank di Washington
- 13 dicembre 2022
Ferrari, Fred Vasseur nominato team principal e general manager
Dal 9 gennaio arriva a Maranello l’ex manager di Sauber e Renault. L’ad Vigna: «Abbiamo bisogno della sua leadership»
- 26 ottobre 2022
Audi in Formula 1 con Sauber e prepara l’ingresso nel capitale della squadra svizzera
La casa di Ingolstadt ha scelto la squadra elvetica come partner strategico e intende acquisire una partecipazione nel gruppo
- 26 agosto 2022
Audi in Formula 1 dal 2026
Il marchio dei quattro anelli produrrà motori per la Formula 1 dal 2026. A fine anno verrà annunciato il team
- 03 luglio 2022
Per Sainz la prima vittoria in carriera a Silverstone, in una domenica pericolosa e movimentata come poche
Si ricorderà il 3 luglio per la bellissima prestazione del pilota spagnolo, una prima posizione presa di forza: conquistata con rabbia, con le unghie e con non poco orgoglio
- 23 maggio 2021
F1 Gp Monaco, vince facile Verstappen. Delusione per Leclerc ma ottimo Sainz secondo
Verstappen, Sainz e Norris, sul podio in quest’ordine al termine dei soliti 78 giri del principato più bello del mondo, sono oggettivamente un bel gruppo di “abbastanza giovani” piloti
- 12 maggio 2021
Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm, due supercar da 540 cavalli vestite (quasi) da berline
Abbiamo guidato le versioni più potenti della Giulia realizzate partendo dalla Quadrifoglio
- 04 gennaio 2021
Stellantis e il motosport: ecco come il gruppo affronta il mondo delle competizioni
Il nuovo gruppo automobilistico riunisce marchi attivi in diverse discipline motoristiche, dalla Formula 1 alla Formula E passando per i rally e la Dakar
- 03 gennaio 2021
Agosto / Alfa Romeo Giulia GTA e GTAm
La nuova Alfa Romeo Giulia Gta rappresenta al 100% il Dna del Biscione, unendo uno stile unico a prestazioni da vera sportiva. Derivata dalla Giulia Quadrifoglio, la nuova Gta è stata progettata con l'obiettivo di migliorare l'aerodinamica e l'handling ma soprattutto concentrandosi sulla riduzione
- 06 dicembre 2020
F1: il Sakhir è una grande sorpresa. Prima vittoria per Perez ma deve ringraziare Russell
La gara si conclude con primati e inaspettati protagonisti. Un possibile game changer per l'impatto sul mercato piloti e sulla reputazione di tanti piloti di primo piano ed emergenti
- 20 ottobre 2020
Alfa Romeo Giulia Gta e Gtam messe alla prova dai piloti di Formula Uno
Il marchio del Biscione ha ingaggiato i piloti di Formula Uno Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi per la messa a punto della versioni più pepate della berlinetta Giulia
- 30 agosto 2020
Brutto ko Ferrari a Spa: sono i giovani dietro al podio a tener vivo lo spettacolo
Rosse fuori dalla Q3 ieri, fuori dalla zona punti oggi
- 22 giugno 2020
Così l’auto elettrica e la Cina cambieranno la motor valley sulla via Emilia
La cinese Faw sceglie il sito in cui investire 1,2 miliardi: fra le opzioni Campogalliano e Reggio. La regione è stata preferita all’Oxfordshire
- 02 marzo 2020
Alfa Romeo Giulia GTA, com’è fatta la supercar da 540 cavalli
Nata per festeggiare i 110° del Biscione, la nuova Alfa Romeo GTA doveva debuttare al Salone di Ginevra e dopo l'annullamento si presenta online
- 28 ottobre 2019
Al Gran Premio del Messico un altro “panino” Mercedes
Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio del Messico di Formula 1.Seconda la Ferrari di Sebastian Vettel davanti a Valtteri Bottas. Quarta la Rossa di Charles Leclerc. La strategia premia la casa tedesca