- 24 marzo 2023
Vertice Ue: dalle auto green ai migranti, cosa ha ottenuto l’Italia (e cosa no)
Meloni si dice «soddisfatta» sul tema migranti ma le conclusioni non segnano alcun passo in avanti. I vantaggi dal disgelo con Macron
No a un nuovo organismo a partecipazione pubblica per il solo fatto che l'Autorità d'ambito ha deciso di affidargli il servizio
L'ipotesi rischierebbe di compromettere una concreta valutazione delle possibilità di assegnazione, tramite gara pubblica, dei servizi
Domenica 26 marzo scatta l’ora legale. Tutto quello che c’è da sapere. Che fine ha fatto il referendum europeo?
La Commissione europea ha lasciato ampia discrezionalità agli Stati membri, auspicando un coordinamento tra le varie nazioni per evitare ripercussioni sugli scambi commerciali e i movimenti transfrontalieri
Solo tra il 3 e l’8% dei percettori del Reddito di cittadinanza ha avuto offerta occupazionale o formativa
Indagine Inapp tra gli operatori:in media passano 4 mesi e mezzo tra l'autorizzazione Inps ad avere il RdC e la presa in carico da parte dei Centri per l’impiego
- 23 marzo 2023
Ucraina ultime notizie. Credit Suisse e Ubs in mirino Usa su sanzioni alla Russia. Von der Leyen: Mosca ha rapito 16mila bambini ucraini
Credit Suisse e Ubs sono fra le banche sulle quali il Dipartimento di Giustizia americano starebbe indagando per accertare se abbiano o meno aiutato oligarchi russi a evadere le sanzioni. L’Ungheria non arresterebbe Vladimir Putin se mettesse piede sul suo territorio. Lo ha detto Gergely Gulyás, capo di gabinetto del premier ungherese, Viktor Orban, citato dai media locali. Sebbene Budapest abbia aderito alla Corte penale internazionale, ha spiegato, il trattato “non è stato ancora promulgato” poiché “contrario alla Costituzione”.
- 22 marzo 2023
La Fed, messa di fronte a un bivio, ha scelto la prudenza
L’obiettivo principale rimane la disinflazione, ma per il momento la restrizione monetaria rallenta
«Non taglieremo i tassi nel 2023». Così Powell ha gelato i mercati
Wall Street avanza dopo la stretta da 25 punti base, ma piomba al ribasso dopo le precisazioni del presidente della Fed. Eccessivo l’ottimismo che si era creato alla vigilia.
Una panchina che ha cambiato (in meglio) più di una vita
Nel titolo c’è tutto. O quasi. Racconta l’autrice che una mattina del 1985 nel suo percorso quotidiano fece un incontro, che cambiò la sua vita. Era novembre, nebbia, come poteva esserlo qualche anno fa a Milano.
Xi lascia Mosca, chi ci ha guadagnato di più?
Due giorni importantissimi, due giorni che ci hanno consegnato "cambiamenti che non si vedevano da cento anni" ...
- 21 marzo 2023
Silk-Faw, attenti agli americani: la Cina di Xi Jinping ha già chiuso con l’Occidente
Intervista ad Andrea Bedosti, ex consigliere del gruppo cinese Lovol e manager della motor valley emiliana, che non ha mai creduto al piano grandioso delle supercar cinesi in Italia
- 20 marzo 2023
Credit Suisse, Davide Serra (Algebris): Ubs ha fatto l’affare della vita
«Ubs ha fatto l’affare della vita: mai nella storia una banca ha aumentato il proprio Nav (Net Asset Value) del 70% in una notte». Così Davide Serra, ceo del fondo Algebris, commenta il salvataggio del Credit Suisse da parte di Ubs. «Questo sarà molto positivo per tutti gli stakeholder di Ubs», ha aggiunto.
Così Lidia Poët ha portato la Torino ottocentesca nel mondo
La serie Netflix