- 11 novembre 2018
Se contare le pecore non basta, guarda come ti taglio il sapone e faccio sfrigolare il cellophane
Mentre scrivo questo articolo, il crepitio del caminetto si mescola con il vento che passa tra le fessure delle finestre di Grifondoro. È un sottofondo così conciliante che mi sono scaldata una tazza di brodo da sorbire mentre fisso gli occhi sul video che, attraverso YouTube, sta trasformando il
- 06 luglio 2017
Che mito questi greci: avevano già capito tutto
Si tramandano dal XI secolo a.C. e, anche se hanno perso la loro connotazione religiosa da 2000 anni, i miti greci continuano ad essere La Referenza in grado di spiegarci tutto – o quasi.
- 14 giugno 2017
Se non sai la risposta papà Gugol ti aiuterà
È il tipo di casa in cui, tra un tagliacarte a elica e un tappo senza barattolo, si può trovare un’Enciclopedia delle barzellette che non fanno ridere (da raccontare agli amici antipatici). Carl ci vive con i nonni, in via Spensierati 7.
- 08 marzo 2017
Non mi sento a posto
Come un pesce fuor d’acqua è un racconto scritto da Davina Bell e illustrato da Allison Colpoys, un’opera tutta australiana che ha giustamente vinto diversi premi sia per il testo, sia per i disegni malinconici che ritraggono il protagonista Alfie mentre scompare sotto il peso di un vago senso di
- 02 ottobre 2016
Piatti e scatti vintage
La camera oscura, con i procedimenti che vi si svolgono, è assimilabile alla cucina: una stanza dove mescolando, alambiccando, lasciando macerare elementi chimici si può arrivare a creare un piccolo capolavoro. Così aveva pensato Deborah Barsel, una giovane archivista che nel 1977 lavorava per il
- 12 agosto 2016
Nella bottega delle matite
La signora con pashmina e voluminoso chignon sale-e-pepe è seduta su uno sgabello, nella parte di negozio interdetta ai clienti. China su un temperamatite a manovella grosso come un macinino da caffè, sta appuntando un lapis mentre la giovane commessa dai tratti asiatici le sta spiegando che