- 25 ottobre 2021
Borsa, ecco i bocciati e i promossi nel nuovo indice Mib Esg di Piazza Affari
Escluse dieci aziende dell’indice Ftse-Mib. L’analisi realizzata da Vigeo-Eiris (gruppo Moody’s). Armi, tabacco e carbone fra le attività controverse
- 18 luglio 2021
Su Aim Italia pronte a sbarcare altre 25 matricole entro l’anno
Secondo l’Osservatorio Aim Italia di IRTop Consulting sul listino torna l’interesse degli investitori; in pole position i settori immobiliare, tecnologia ed health care
- 01 luglio 2021
«I goal dell’Onu sovrapponibili al 70% con gli standard Sasb»: scoperta BlackRock
È quanto emerge dallo studio “Sustainable Investing: Integrating the UN Sdgs in Investments” degli analisti del gigante americano del risparmio gestito
- 29 aprile 2021
Costruzioni e impianti, la governance detta la linea
Per i principali operatori italiani dell’ingegneria e dell’impiantistica, presenti nella lista Leader della sostenibilità Il Sole 24 Ore - Statista, la ricerca di un’azione coordinata finalizzata a migliorare i parametri di sostenibilità non è certo una scelta recente. L’apertura globale,
Prysmian: strategia Esg «totale»
In casa Prysmian si mangia pane e Esg, si respirano standard Gri e Sasb per il reporting, si vive compilando questionari per audit necessari a scalare gli indici mondiali. Più che una priorità, la sostenibilità è un dovere. Non stupisce, quindi, vedere Prysmian fra i Leader della sostenibilità Il
- 29 aprile 2021
Osservatorio Esg sulle imprese. Faro su chi è veramente green
Anche senza obblighi, alle Pmi conviene comunicare al mercato dati e target sulla sostenibilità a cominciare dalla riduzione delle emissioni di CO2 e dei bonus ai manager
- 09 aprile 2021
Sostenibilità: il mercato punta sulle performance e snobba i rating Esg
Incrociando i risultati dei titoli italiani durante la pandemia e i punteggi etici di Refinitiv, emerge che gli investitori privilegiano i guadagni alla narrazione green
- 06 aprile 2021
Perchè a Piazza Affari solo meno della metà delle quotate supera l’esame sostenibilità
Il primo Esg report sulla compliance della Materiality Map di SASB (Sustainability Accounting Standards Board) del mercato di Borsa Italiana; positivo il test sul capitale umano molto meno quello sulla Leadership & Governance
IntesaSanpaolo, i bonus dei manager agganciati a nuovi parametri Esg
È l’indicatore Impact and Esg che vale il 10% della parte variabile delle remunerazione. Le emissioni indirette (Scope 3) ancora non rese pubbliche
- 08 febbraio 2021
Green bond, Esg, Etf: guida completa per investire nella finanza verde
Esiste ormai una batteria di prodotti di risparmio tra cui districarsi per investire al meglio i propri risparmi. Ecco una guida completa di 64 pagine da scaricare
- 26 gennaio 2021
Fink (BlackRock) avverte le aziende: «Subito un piano per azzerare le emissioni di CO2»
Il rischio clima ha causato lo spostamento di 288 miliardi di dollari nel 2020 (+96% sul 2019). Chi non si adegua in modo rapido perderà la fiducia di stakeholder e azionisti
- 28 ottobre 2020
Verso degli standard globali per la rendicontazione della sostenibilità
Un linguaggio globale per il sustainability reporting a garanzia della comparabilità e riduzione della complessità
- 18 agosto 2020
Salvatore Ferragamo ottiene il Silver SI Rating, riservato ai «campioni» di sostenibilità sociale e ambientale
L’indice tiene conto anche dei 17 obiettivi della Nazioni Unite per l’Agenda 2030 - In settembre in libreria un nuova edizione della storia della maison fiorentina che ha ispirato il film di Luca Guadagnino fuori concorso al festival di Venezia
- 14 luglio 2020
Clima, BlackRock compila la lista nera delle società e boccia 244 colossi
Da Exxon a Daimler, individuate le società che stanno facendo «progressi insufficienti». Nei 53 casi più gravi, il gruppo di asset management Usa ha votato contro in assemblea
- 09 febbraio 2020
Climate change: 4 nuovi acronimi della finanza sostenibile da conoscere
Da Cdsb a Tcft passando per Sasb: Larry Fink, il più grande gestore del mondo, ha sdoganato i nuovi standard finanziari nell’era del climate change
- 14 gennaio 2020
Il re degli investitori Larry Fink (BlackRock): il climate change trasformerà per sempre la finanza
Il fondatore e ceo della più grande società mondiale di gestione: il rischio climatico ci obbliga «a riconsiderare le fondamenta stesse della finanza moderna»