Sars-CoV-2
Trust project- 06 giugno 2023
DiaSorin, multa Consob da 100mila euro per violazione comunicazioni
L’Authority contesta la mancata qualificazione della natura privilegiata di alcune informazioni sul completamento di studi Covid, risalenti al 2020 - Sanzionato anche l’ad Carlo Rosa
«Il supercomputer Leonardo entrerà in produzione a giugno, le previsioni meteo saranno più efficaci»
L’intervista a Francesco Ubertini, presidente del Cineca
- 03 maggio 2023
Oms pronta a dichiarare la fine pandemia dopo 7 milioni di morti: «Ora il virus a piccole onde»
Si riunisce la quindicesima riunione del Comitato di emergenza per il Covid-19 che potrebbe rappresenta un passo decisivo verso la derubricazione dell’emergenza
- 17 marzo 2023
Oms: Covid nel 2023 sta per diventare come l’influenza. Bertolaso: vuote le terapie intensive in Lombardia
«Per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti che hanno contratto il virus» del Coronavirus» ha annunciato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso
- 10 marzo 2023
Influenza stabile, nell’ultima settimana 453mila persone colpite. Tutti i dati
La curva mostra come questa stagione influenzale sia stata la più aggressiva dall’inizio del monitoraggio sul finire del 2022
- 09 marzo 2023
Covid, il virus agisce come un hacker sovvertendo le cellule
Lo studio dei ricercatori dell'Ifom di Milano e del Cnr-Igm di Pavia, appena pubblicato su Nature Cell Biology, dimostra che il coronavirus viola i sistemi delle cellule, ne danneggia il Dna e impedisce di ripararlo
- 08 marzo 2023
Covid, meno ricoveri ma nuove varianti sotto osservazione. Arriva la Bythos
Secondo le rilevazioni della Fiaso riprende in modo significativo la discesa delle ospedalizzazioni, -22% nell’ultima settimana
- 03 marzo 2023
Covid, cause naturali o incidente di laboratorio? Si riapre il dibattito sull’origine del virus
Tre anni dopo l’inizio della pandemia, ci sono ancora dubbi se il coronavirus sia trapelato da un laboratorio o si sia diffuso all’uomo attraverso un animale
- 21 febbraio 2023
Covid, Brusaferro: «Ecco perché dovremo convivere con il virus per anni»
A tre anni esatti dal paziente zero di Codogno e dal primo morto in Italia l’ex portavoce del Cts racconta i possibili scenari sull’evoluzione della pandemia
Covid, dai sanitari ai militari: cosa dice la Consulta sull’obbligo di vaccino
Nella sentenza 25 del 2023 la Corte costituzionale ha stabilito che «è incostituzionale la norma di legge che assoggetta ad obbligo vaccinale i militari da impiegare in particolari condizioni operative senza indicare le patologie che si intendono contrastare attraverso la profilassi vaccinale».
- 15 febbraio 2023
Epidemia di bronchiolite, no a cortisone e antibiotici. Le nuove linee guida dei pediatri
Le indicazioni guardano alla standardizzazione dei trattamenti e alla corretta informazione ai genitori
- 09 febbraio 2023
Covid-19, Consulta: obbligo vaccinale per sanitari non irragionevole- Tampone non sufficiente
"Il rischio remoto, non eliminabile, che si possano verificare eventi avversi anche gravi sulla salute del singolo, non rende di per sé costituzionalmente illegittima la previsione di un trattamento sanitario obbligatorio, ma costituisce semmai titolo all'indennizzo"
- 31 gennaio 2023
Forte aumento dei casi di scarlattina nelle materne, dopo lo stop legato al Covid
La rilevazione arriva da Susanna Esposito, coordinatrice del Tavolo Tecnico Malattie infettive e Vaccinazioni della Società Italiana di Pediatria: i genitori non devono allarmarsi
- 31 gennaio 2023
Covid: tamponi obbligatori in partenza dalla Cina fino al 28 febbraio
.Negli aeroporti italiani i controlli potranno essere fatti a campione per garantire la sorveglianza genomica delle varianti
- 14 gennaio 2023
Sì al richiamo ai bimbi over-5: raccomandato ai fragili, ma disponibile per tutti
Il ministero della Salute ha appena pubblicato la circolare che recepisce il parere della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco
- 12 gennaio 2023
Più contagi, non casi più gravi e lo scudo dei vaccini: ecco perché la variante Kraken non deve fare paura
Secondo l’Oms e l’Ecdc la nuova sottovariante di Omicron non porta alcuna mutazione nota per essere associata a un potenziale cambiamento di gravità
- 10 gennaio 2023
Covid, rischi in vista dal Capodanno cinese ma l’Oms rassicura. Dagli esperti no ad abbassare la guardia
«Misure precauzionali non siano discriminatorie». Ma con la sorveglianza attiva si potrebbero anticipare le mosse
- 07 gennaio 2023
Pandemia ai titoli di coda, ormai è inizio (vero) di endemia: ecco cosa accadrà
«SARS-CoV-2 continuerà a dare infezioni trovando di contro persone protette dalla vaccinazione e guariti, quindi con blandi sintomi clinici», spiega l’epidemiologo Ciccozzi del Campus Bio-Medico