- 26 maggio 2017
- 25 maggio 2017
Grecia, l’ex premier Papademos ferito da una bomba esplosa nella sua auto
Atene ancora nel mirino delle forze che vogliono la destabilizzazione del Paese mediterraneo da sette anni in piena crisi del debito sovrano . Un pacco bomba è esploso tra le mani dell'ex premier Loukas Papademos, mentre si trovava in macchina insieme all'autista e un agente di scorta. L'esplosione
- 14 maggio 2012
All'Eurogruppo tensione alle stelle sull Grecia. Juncker: per Atene tutto il possibile, il resto è propaganda
Una riunione ristretta tra le autorità Ue più Mario Draghi per la Bce, poi l'Eurogruppo che si è protratto per tutta la serata. La tensione è massima. Non ci
- 24 aprile 2012
Nel Pdl tramonta la stella di Sarkozy
Anche Schifani prende le distanze: «Nel lungo termine meglio l'asse Hollande-Merkel» - DAL GOVERNO - Il ministro per gli Affari Ue Moavero: impressiona la scelta dei candidati di porre la crescita al centro del dibattito
- 26 gennaio 2012
Vertice Monti-Sarkozy-Merkel fissato il 30 gennaio. Lettera di Van Rompuy: ora misure sulla crescita
La cancelliera Angela Merkel, il presidente francese Nicolas Sarkozy e il presidente del Consiglio Mario Monti si incontreranno prima del Consiglio Europeo, la
- 13 gennaio 2012
Fase due, Consiglio dei ministri il 19 gennaio per il varo. Monti vede i partiti
Nessun giro di tavolo al Cdm di oggi sulle liberalizzazioni. Ma sarà un pre-Consiglio, voluto dal premier Mario Monti la prossima settimana, a esaminare la
- 08 gennaio 2012
Dreams versus Reality in 2012
As we enter into the third year of the euro crisis, what New Year's resolutions should the key international players – the G-20, the International Monetary
La via d'uscita tra sogni e realtà
Mentre ci affacciamo al terzo anno della crisi dell'euro, è lecito chiedersi quali siano i propositi per l'anno nuovo che le varie istanze internazionali -
- 11 dicembre 2011
«Inadatti a risolvere la crisi», il 55% dei francesi boccia la coppia Sarkozy-Merkel
Il 55% dei francesi ritiene che il cancelliere Angela Merkel e il presidente Nicolas Sarkozy siano due leader inadatti a trovare una soluzione alla crisi
- 08 dicembre 2011
Ecco i documenti per capire il vertice europeo
Questo dell'8 e del 9 dicembre a Bruxelles è stato definito da quasi tutti gli osservatori come il vertice salva-euro. Ci si arriva dopo un incontro tra il
- 05 dicembre 2011
Piazza Affari chiude a +2,9% dopo la manovra salva-Italia. I BTp tornano sotto il 6%, spread in caduta a 372
La manovra salva-Italia convince i mercati. Piazza Affari, già reduce da una settimana in forte rialzo, chiude la seduta con un rialzo del 2,9%. Si tratta
Monti: è decreto salva-Europa, l'Italia non fallirà. Sacrifici temporanei, fuori dall'euro il baratro della povertà
Ieri l'ha chiamato decreto salva-Italia, oggi Mario Monti allarga i 'confini' della manovra. «In questa fase è anche 'salva-Europa'», perchè attraverso il
Sarkozy-Merkel: Accordo sul nuovo Trattato «entro marzo» per l'Ue. «Avanti anche con intesa a 17»
PARIGI - Accordo raggiunto tra Germania e Francia sulla riforma dei Trattati europei. I dettagli della proposta franco-tedesca saranno elencati in una lettera
Ft: «Italia ha bisogno di crescita, non di austerità»
Per il Financial Times, invece che sull'austerità, il governo dovrebbe concentrarsi sulle riforme per stimolare la crescita: è quanto si legge in un commento
- 02 dicembre 2011
La Merkel ci lascerà tutti in mutande? Quando i politici sono testimonial involontari
Fa vendere di più il décolleté di Frau Merkel o il suo bacio proibito con Sarkozy? I pubblicitari sono in crisi e a corto di idee o i leader politici sono
- 02 dicembre 2011
Sarkozy-Merkel: summit lunedì
PARIGI. Lunedì, al termine di un vertice all'Eliseo tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy, Francia e Germania
- 24 novembre 2011
Mr Monti va a Strasburgo e riceve la fiducia di Angela e Sarkò
Niente più sorrisini né sguardi al cielo, i leader di Francia e Germania possono discutere sul serio con il nuovo primo ministro italiano, Mario Monti. E’
Vertice Monti-Merkel-Sarkozy, insieme per la difesa dell'Euro
Vertice Monti-Merkel-Sarkozy, insieme per la difesa dell'Euro. Seconda tappa del viaggio europeo, del pres del Consiglio Mario Monti che oggi ha incontrato il
- 17 novembre 2011
Già sette cambi di Governo nella tempesta della crisi
Silvio Berlusconi lascia la poltrona di premier al tecnico Mario Monti ed è il sesto leader che cade vittima della crisi dei debiti sovrani in Europa in soli
- 24 ottobre 2011
Berlusconi al tandem Sarkozy-Merkel: nessuno dia lezioni, sistema bancario franco-tedesco in crisi
Nessuno nell'Ue è in grado di dare lezioni ai partner, nessuno può autonominarsi commissario e parlare a nome di governi eletti e di popoli europei: Silvio