- 06 giugno 2022
Medie imprese, fintech e startup: la nuova vita del coworking
Gli spazi di lavoro in condivisione stanno ridefinendo il concetto di ufficio, soprattutto dopo la pandemia. Lo dimostrano i casi, di successo, che si registrano a Milano
- 31 maggio 2022
Sprint dei titoli oil in Borsa dopo lo stop Ue al petrolio russo
Il Consiglio europeo ha stabilito il blocco del 90% delle importazioni
- 29 maggio 2022
Chi corre di più a Piazza Affari con il super dollaro
Alcune società beneficiano del rialzo della valuta statunitense come quelle legate al petrolio ma anche le realtà industriali che realizzano buona parte del loro fatturato in Usa
- 17 maggio 2022
Continua il rally di Saras grazie al balzo dei margini di raffinazione
Da fine febbraio il titolo è salito del 140%
Borse positive, Milano +1%. Fed: Powell, alzeremo tassi finché non cala inflazione
Negli Usa le vendite al dettaglio salgono meno delle previsioni in aprile, ma il dato di marzo è stato rivisto al rialzo. Euro sopra 1,05 dollari, spread a 191 punti
- 20 marzo 2022
Tassa sugli extraprofitti: chi pagherà il conto? In Borsa è un rebus
Faro su Eni ed Enel. Esonero probabile invece per Terna, Snam e Italgas
- 16 marzo 2022
Europa a caccia di diesel: senza Russia rischio carenze e razionamenti
Scorte crollate ovunque nel mondo e prezzi all’ingrosso al record storico. Il Vecchio continente sta peggio di tutti, perché dipende dall’estero per un quinto del fabbisogno e metà delle importazioni venivano da Mosca
- 25 febbraio 2022
Alimentare, finanza, immobiliare: gli investimenti russi in Italia a rischio sanzioni
Dopo le sanzioni per la Crimea ritirata di Mosca dai settori petroliferi. Secondo Kpmg, nel periodo 2012-2021 gli investimenti russi in Italia sono stati 19 per un controvalore di circa 5,7 miliardi di euro
- 04 febbraio 2022
Borse Ue in rosso con le auto. A Milano -1,8%, si salvano Eni e Tenaris
Vendite su auto e assicurativi, sono l'energia in controtendenza. Petrolio ai massimi dal 2014 a 92 dollari al barile
- 23 gennaio 2022
Shock energetico, la scarsità di forza contrattuale costa cara a Piazza Affari
Società energivore le più colpite. Sotto pressione l’industria pesante e più avanti ci sarà l’impatto sui consumi
- 24 novembre 2021
Moratti in cordata pronti a entrare in Banca Profilo
Una cordata di imprenditori milanesi a un passo dall’ingresso nello storico istituto di via Cerva
- 27 ottobre 2021
Addio ai fossili del maxi fondo pensioni Abp: cederà azioni per 15 miliardi di euro
Inversione a U del fondo pensioni più grande d’Europa. Fino a pochi mesi fa difendeva la necessità di influenzare dall’interno le strategie delle petrolifere, ora rinuncia: meglio indirizzare le scelte dei grandi consumatori, come utilities e compagnie aeree
- 15 ottobre 2021
Saras si allea con Air Liquide e vara il piano emissioni zero
Firmato dai due grandi gruppi energetici presenti in Sardegna un memorandum che prevede la realizzazione di progetti per la cattura e il confinamento dell’anidride carbonica
- 17 settembre 2021
Saras, Massimo Moratti dona il suo stipendio da 1,5 milioni ai dipendenti in Cig
Gesto apprezzato anche dai sindacati: «La famiglia Moratti ancora una volta dimostra di stare vicino ai suoi dipendenti»
- 16 settembre 2021
Accordo Saras e Air Liquide per la raffineria a emissioni zero
Allo studio un progetto per catturare e stoccare la CO2 nel sottosuolo
- 30 agosto 2021
A Wall Street ennesimo record per S&P500 e Nasdaq, Piazza Affari chiude piatta
La fiducia dei consumatori europei è lievemente calata ad agosto. Accelera l'inflazione tedesca al 3,9% annuo. Apple e il settore videogiochi protagonisti sulle Borse Usa
- 07 giugno 2021
Wall Street poco mossa. Bene l'Europa, a Piazza Affari corre Unicredit
Continua la fase rialzista sulle Borse europee. Il petrolio ha toccato 70 dollari al barile, massimo dal 2018, e poi ha frenato. Spread in lieve rialzo a 111 punti
- 26 aprile 2021
Saras vaccinerà in sede 2500 lavoratori
Avviate le procedure per procedere alle inoculazioni dei dipendenti nella raffineria nell’area industriale di Sarroch (Cagliari)
- 08 aprile 2021
Per il fondo norvegese primo investimento diretto nelle rinnovabili
Il fondo sovrano ha rilevato il 50% di un progetto eolico offshore per 1,4 miliardi di euro. Nel futuro promette nuove operazioni in Europa e Nord America, per accentuare la diversificazione dall’Oil & Gas
- 31 marzo 2021
Biden spinge Wall Street ai massimi. A Milano (sulla parità) Pirelli giù dopo il piano
Tornano a salire i prezzi in Europa. Treasury ancora in rialzo, occhi sul maxi-piano di Biden sulle infrastrutture. Spread chiude in calo a 96 punti