- 13 marzo 2023
Da Dalì e il surrealismo a Giuseppe Penone: le mostre da visitare subito
Sette esposizioni, sette rassegne che spaziano dai grandi protagonisti del contemporaneo ai capolavori del surrealismo, dal pop americano ai preraffaelliti. Da Torino a Londra, da Milano a Roma, gli eventi che valgono un viaggio.
- 08 marzo 2022
Torna lo spirito scientifico in Quadriennale
Compie 95 anni e imprime una svolta: fungere da ente di ricerca per il contemporaneo. Difficile relazionarsi con altri enti nazionali ma si vorrebbe quadruplicare il pubblico
- 22 settembre 2021
Doppietta per Tosatti: Padiglione Italia e Quadriennale di Roma
L’artista chiamato da Eugenio Viola a rappresentare il paese a Venezia, è stato scelto anche per la direzione artistica della Quadriennale per il triennio 2021-2024
- 09 giugno 2021
L’arte contemporanea riparte da Roma
Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico
- 24 aprile 2021
Da lunedì in zona gialla riaprono i musei e le mostre
In molte città del centro e del nord da lunedì si potrà tornare a visitare le collezioni e le esposizioni: grande attenzione alle donne nell’arte da Milano a Firenze
- 04 novembre 2020
Fuori! Quando l'arte è la scusa per uscire
La Quadriennale con questa mostra punta a mappare la situazione artistica nel nostro Paese
- 02 novembre 2020
FUORI, una Quadriennale polifonica
Q-2020 al lavoro per dare visibilità internazionale all'ecosistema artistico italiano. Appena aperta, la presenza online sarà essenziale per raggiungere il pubblico
- 28 aprile 2020
Uffizi pronti a riaprire ma senza festa
Importante riattivare i luoghi d’arte ma in sicurezza: distanziamento e scaglionamento degli ingressi. Anche la Quadriennale d’arte scalda i motori
- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 09 novembre 2018
Il bando Q-International porta l’arte italiana all’estero
C'è tempo fino al 4 dicembre per partecipare alla seconda edizione del bando della Quadriennaledi Roma Q-International, un contributo pensato per promuovere la visibilità degli artisti italiani all'estero attraverso il sostegno di istituzioni straniere che intendono realizzare mostre o
- 02 maggio 2018
Al via Q-INTERNATIONAL, bando per promuovere gli artisti italiani all’estero
LaFondazione Quadriennaledi Roma lancia Q-International, un fondo per sostenere e promuovere la presenza di artisti italiani in mostre ed eventi realizzati da istituzioni straniere nel campo delle arti visive contemporanee, offrendo un sostegno rapido e preciso per le spese organizzative.Il bando
- 15 marzo 2018
Quadriennale, laboratorio per promuovere l’arte italiana
Il nuovo corso della Quadriennalescommette sul lavoro di più lungo respiro per guadagnarsi giorno per giorno il nuovo ruolo di istituzione capace di promuovere l'arte italiana contemporanea in Italia e oltre i nostri confini. Martedì 13 marzo è stata presentata a a Roma, presso WEGIL, la 17a
- 28 settembre 2017
I designer firmano la ceramica di alta gamma
Una parete firmata da Patricia Urquiola o dai fratelli Bouroullec, un pavimento di Antonio Citterio e Patricia Viel, le mattonelle di Fernando e Humberto Campana. Al Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno, a Bologna fino a domani, è possibile fare un
- 07 dicembre 2016
Bonacossa dirigerà Artissima 2017
L’attesa nomina è arrivata: sarà Ilaria Bonacossa, attuale direttore del Museo di Villa Croce di Genova, a guidare la prossima stagione di Artissima. Al posto della favorita Sarah Cosulich che fino a ieri era considerata in pole position, la commissione di esperti internazionali scelta dalla
Bonacossa dirigerà Artissima 2017
L’attesa nomina è arrivata: sarà Ilaria Bonacossa, attuale direttore del Museo di Villa Croce di Genova, a guidare la prossima stagione di Artissima. Al posto della favorita Sarah Cosulich che fino a ieri era considerata in pole position, la commissione di esperti internazionali scelta dalla
- 08 novembre 2016
Torino, gallerie soddisfatte nell'ultima edizione di Artissima diretta da Cosulich
Si è conclusa a Torino l'edizione 2016 di Artissima, l'ultima diretta da Sarah Cosulich Canarutto (4-6 novembre). Mentre cresce l'attesa per l'annuncio del nuovo direttore, si tira il bilancio di questa 23ª edizione che ha visto la partecipazione di 193 gallerie da 34 paesi (per la prima volta
- 16 settembre 2016
Artissima23 punta sui giovani e sulla performance
Alla 23ª edizione, Artissima - che quest'anno dà appuntamento a Torino dal 4 al 6 novembre - è sempre più la fiera dei giovani. Forse per distinguersi da Miart che vede una crescente presenza di moderno, la fiera torinese, presentata ieri in una conferenza stampa milanese dalla direttrice Sarah
- 07 novembre 2015
Fino a domenica la Torino «art week» dedicata agli artisti contemporanei
Fino a domenica Torino capitale dell’arte contemporanea. Con un occhio su sperimentazioni e nuove “scuole” e un’attenzione particolare ai collezionisti. Del presente e del futuro. Artissima torna all’Oval del Lingotto, Paratissima occupa la sede di Torino Esposizioni e The Others porta 64 gallerie