- 30 marzo 2023
- 13 giugno 2021
Le rivali e le indiscrete: donne straordinarie che hanno cambiato il mondo
Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli, Eleonora Duse e Sarah Bernhardt......
Miu Miu, Chanel e Louis Vuitton chiudono le sfilate parigine
I tetti di Parigi sono un luogo mitologico: avamposto di avvistamenti poetici, di fughe dalla realtà o amori clandestini. In quanto tali, sono un pezzo del paesaggio cittadino che da sempre ispira il mondo della moda. L'infinita maratona parigina si chiude da Chanel proprio con una passeggiata sui tetti, in quello che a tutti gli effetti è il debutto nel prêt-à-porter di Virginie Viard, successore di Karl Lagerfeld
- 28 novembre 2018
La Callas come Medea: vita e passioni della Diva in una graphic novel
Lei è la diva per eccellenza. Icona del talento, o meglio del talento e dell’infelicità. Su Maria Callas la bibliografia è vastissima, come anche i racconti cinematogratici e televisivi. Immagini, parole, testimonianza. Ora arriva in libreria un nuovo testo che racconta la “più grande” in un modo
- 13 ottobre 2018
Praga maliarda seducente, la città della letteratura che attrae sempre più turisti
Se si ha la fortuna di arrivare a Praga nella invidiabile posizione di Unesco City of Literature Writer-in-Residence, come è accaduto a Sarah Perry - giovane scrittrice inglese e autrice di “Il serpente dell’Essex” (Neri Pozza), oltre al recente “Melmoth” - l'innamoramento per la città è pressoché
- 09 aprile 2017
Aste italiane: antiquariato, scultura e pittura storica italiana attraggono il collezionismo straniero
L'antiquariato a marzo torna a brillare nel mercato nazionale grazie anche alla partecipazione dei collezionisti stranieri. Sugli scudi pregiate sculture rinascimentali e del barocco spagnolo e presepi napoletani del Settecento. Si risveglia il mercato della ritrattistica del XIX e XX secolo.
- 21 febbraio 2017
Sotheby’s, «La Grande Névrose» di Loysel brucia le aspettative
L'incanto del 16 febbraio dedicato da Sotheby's all'arte erotica attraverso i secoli, «Erotic: Passion & Desire», ha totalizzato complessivamente 5.292. 625 di sterline. Quasi 1/4 dei 107 lotti proposti è rimasto invenduto (82 sold / 25 unsold), ma la rara scultura simbolista in marmo realizzata
- 28 ottobre 2016
Generosità di un avido lettore
L’espressione inglese avid reader (lettore accanito o appassionato) si adopera spesso come risposta alla domanda: «Quali sono i tuoi hobby?». «Sono un lettore accanito». Invece, come titolo del nuovo libro di memorie di Robert Gottlieb, verosimilmente il maggior redattore vivente di libri
- 23 ottobre 2016
Quella sgualdrina fa l’artista
«La seria intrusione della donna nell’arte sarebbe un disastro senza rimedio. Cosa succederà quando degli esseri dallo spirito tanto terra terra quanto può essere quello delle donne, creature sprovviste di un vero dono immaginativo, saranno libere di manifestare il loro orribile buon senso
- 26 febbraio 2016
Alfons Mucha, il maestro dell'Art Nouveau
1905. Sarah Bernhardt, ormai sessantenne, è impegnata in un tour teatrale negli Stati Uniti. È la sua tournée d'addio. A ritrarla, divina, in abito bianco, tra cieli stellati e decorazioni floreali è Alfons Mucha, massimo pittore dell'Art Nouveau, e collaboratore di fiducia dell'attrice francese.La
- 12 luglio 2013
Il ritratto, oltre l'aspetto esteriore
Con lo pseudonimo di Nadar, Gaspard-Félix Tournachon (1820-1910) è stato un grande ritrattista. All'alba della fotografia, una dozzina di anni dopo la sua
- 26 giugno 2013
Fotografie di una fine
Il ritornello che scandisce, diversamente completato, i vari «livelli» dell'ultimo libro di Julian Barnes, è «metti insieme due cose che non sono state mai
- 04 marzo 2013
Il voto italiano e l'Europa
Cominciamo dando un'occhio a quel che è accaduto in questi giorni in Italia. Che riflesso può avere in Europa il successo di Beppe Grillo alle ultime elezioni?
- 30 dicembre 2012
Smoking bianco alla festa di Malraux
La notte di San Silvestro suscita sentimenti ambigui nell'umanità, è un evento complesso da esorcizzare. Oscar Wilde si vestiva a lutto, Modigliani si stordiva con alcol e hashish - Nel 1923 la Blixen si è appena addormentata, quando il suo amante piomba in macchina con due amici per portarla a un cenone che dura fino all'alba
- 22 ottobre 2012
Praga: quattro itinerari nella città del Golem
Nessuna città meglio di Praga è in grado di ricreare una storia magica. Lo sapeva anche Neil Burger, regista di The Illusionist, che qui ha girato le scene clou di questa storia d'amore e magia cinematograficamente ambientata nella Vienna d'inizio Novecento. Apice con Lione e Torino del triangolo