- 13 agosto 2017
Quanto è ibrido questo romanzo
Domenica scorsa abbiamo identificato nella velocità una delle dominanti formali della letteratura circostante. Servirsi di un ritmo narrativo serrato serve innanzitutto per far risparmiare tempo a un lettore sempre meno interessato alle descrizioni, alle analisi, al lento svilupparsi di situazioni
- 04 settembre 2016
Arte del viaggio, arte dell’addio
Davvero il viaggio è finito - con la sua pretesa di esplorare e conoscere l’Altro, e di trasformare noi stessi - , ed è scomparso ogni altrove? Questa la malinconica tesi di Levi-Strauss all’inizio di Tristi tropici (1955), confermata dal turismo di massa, dal consumo seriale dell’esotico, dalle
- 14 settembre 2011
Manovra, via libera definitivo della Camera. Torna ipotesi condono. Cariche davanti a Montecitorio
La manovra taglia il traguardo finale (guarda le novità in pillole). Mentre davanti a Montecitorio sale la tensione con proteste e contestazioni: i
- 01 agosto 2010
E io ci metto anche i poeti
Fra gli interventi brevi ce n'è uno che associa un massimo di interesse per chi legge con un minimo di convinzione da parte di chi scrive: il canone. Un solo
Ordina per