Sara Dolfi Agostini
Trust project- 14 giugno 2024
ArtBasel Statements: effetto Biennale tra gli artisti emergenti
Quest’anno ad ArtBasel la sezione Statements, dedicata alle presentazioni monografiche di artisti emergenti dal mondo, sente “l’effetto Biennale”. Con poche eccezioni, sono gli artisti queer o di provenienza non occidentale – del Global South per usare una terminologia cara ad Adriano Pedrosa,
- 18 ottobre 2023
ArtVerona: tanti piccoli premi per sostenere l’arte italiana
Nella sezione dedicata all’arte storicizzata protagonista Salvo, mentre in quella del contemporaneo uno spaccato italiano di pittura, fotografia e scultura
- 01 giugno 2023
Wael Shawky protagonista a Pompei Commitment e da Lia Rumma
L'artista egiziano lanciato da Documenta 13 a Kassel inaugura la collezione di opere del parco archeologico campano e collabora con i talenti italiani per la sua seconda personale della gallerista
- 23 maggio 2023
Napoli Contemporanea protagonista della scena artistica
Progetti di lunga durata, rigenerazione urbana, arte pubblica e una nuova identità per il PAN e la Casina Pompeiana dopo anni di noncuranza
- 20 settembre 2022
La XIV Biennale del duo Bardaouil- Fellrath racconta l’arte tra Lione, Beirut e il mondo
Curata dai neo-direttori del prestigioso Hamburger Bahnof di Berlino esplora la fragilità con un focus sugli artisti del Medio Oriente in collaborazione con il Gropius Bau. La mostra, in 12 sedi espositive, è visitabile fino al 31 dicembre
- 24 luglio 2022
Il Museo di Capodimonte accoglie la collezione Lia e Marcello Rumma
Settanta opere di artisti italiani dal 1965 al 2000 si uniscono alla collezione di arte contemporanea delll’ente, in attesa dell'inaugurazione della nuova ala dedicata nella Palazzina dei Principi
- 15 maggio 2022
Manifesta 14 a Pristina sperimenta un nuovo modello di biennale
La direttrice e fondatrice Hedwig Fijen racconta in esclusiva l’evento a due mesi dall'inaugurazione il budget di 4,5 milioni raccolto anche all’estero. L’appuntamento sarà molto più che una mostra di arte contemporanea
- 14 aprile 2022
A Napoli la ceramica unisce la scena contemporanea
Da Labinac alla galleria Thomas Dane, si moltiplicano le collaborazioni dell'Istituto Caselli della Real Fabbrica di Capodimonte
- 16 giugno 2021
Back to Nature, successo dell’arte pubblica a Villa Borghese
Ottima accoglienza della seconda edizione del festival coordinato dalla Sovrintendenza capitolina nel parco storico, visitabile di giorno e di notte fino al 25 luglio
- 09 giugno 2021
L’arte contemporanea riparte da Roma
Dopo il lockdown a singhiozzo boom di offerta espositiva sul contemporaneo, ma pesa l'assenza di supporto politico
- 28 maggio 2021
Il Maxxi raddoppia a Palazzo Ardinghelli
Inaugurata la seconda sede del museo del contemporaneo, il palazzo restaurato con il contributo di 7,2 milioni dalla Federazione Russa
- 04 novembre 2020
Il Museo Archeologico Nazionale guarda al futuro
Il lockdown riporta la relazione con i visitatori alla modalità digitale. Nel piano strategico l’ampliamento, le sinergie con le altre istituzioni sui prestiti e la sezione tecnologica
- 13 ottobre 2020
Paolini: sessant’anni di carriera in mostra e una donazione al Castello di Rivoli
La personale nel museo e il dono dell’opera «Le Chef-d'oeuvre inconnu» che intitola l’esposizione per l’ottantesimo compleanno dell’artista
- 10 marzo 2020
Francesca Thyssen-Bornemisza; «collezionare per proteggere gli oceani»
I prossimi progetti di una collezionista visionaria a partire dalla mostra di Joan Jonas frutto della collaborazione tra TBA21 e Museo Thyssen
- 03 marzo 2020
Arco Madrid: il contagio non spaventa e trionfa l’arte ai tempi del Metoo
Pochi i collezionisti italiani e leggera contrazione di visitatori. Motore degli acquisti i ricchi collezionisti sudamericani
- 22 febbraio 2020
ICP riunisce scuola e museo della fotografia nel Lower East Side
La nuova sede da 30 milioni e la plusvalenza sulla cessione della vecchia ha liberato risorse. Mostre sulla fotografia documentaristica e d’autore
- 24 settembre 2019
Sperimentazioni artistiche alla 15ª Biennale di Lione
La 15ª edizione visitabile fino al 5 gennaio 2020 è affidata a un collettivo curatoriale che ha scelto le opere di tra artisti e gruppi artistici ispirate al grande spazio industriale della Fagor chiusa nel 2015
- 23 settembre 2019
Molta accademia nella Biennale di Istanbul firmata Bourriaud
Si intitola «The Seventh Continent» la 16ª Biennale di Istanbul inaugurata il 14 settembre scorso e in scena fino al 10 novembre. La mostra porta la firma del curatore francese Nicolas Bourriaud, che ha debuttato sulla scena artistica internazionale come fondatore e co-direttore del Palais de Tokyo
- 15 settembre 2019
Torna la fiera Contemporary Istanbul: il rilancio è politico
La settimana dell'arte contemporanea della città si apre a espressioni artistiche di Est Europa, ex Unione Sovietica e Medio Oriente
- 29 luglio 2019
Il fenomeno Simone Leigh: tra Whitney Biennale, Guggenheim e High Line
La popolarità dell'artista americana Simone Leigh è alle stelle, a New York non si parla d'altro, e la sensazione è che non si tratti di una moda, ma di una correzione del sistema nei confronti di un'artista eccellente, sostenuta per anni dalla critica e adesso anche dal mercato del collezionismo.
Puoi accedere anche con