Sappada
Trust project- 07 febbraio 2023
In Carnia tra maschere di legno e folclore locale
Sappada e Sauris non sono solo due località da vivere in vacanza in estate e in inverno ma anche due mete dove vivere un evento che affonda le radici nella storia. Protagoniste assolute del Vosenòcht, l'espressione di matrice tedesca che significa Carnevale, sono le maschere in legno intagliate da
- 01 febbraio 2023
Friuli Venezia Giulia: Zoncolan, Sappada e Piancavallo
La buona notizia per chi sceglie la regione per la settimana bianca è che in tutti i sei poli sciistici della Regione (Forni di Sopra-Sauris, Piancavallo, Ravascletto Zoncolan, Sappada-Forni Avoltri, Sella Nevea e Tarvisio) i costi degli skipass giornalieri resteranno invariati rispetto all'anno
- 25 novembre 2022
Ravascletto Zoncolan: ciaspole, terme e fuori pista nella magia della Carnia
La stagione sciistica parte in Friuli Venezia Giulia l'8 dicembre, con l'incognita della condizioni di innevamento come ovunque, e la buona notizia è che in tutti i sei poli sciistici della Regione (Forni di Sopra-Sauris, Piancavallo, Ravascletto Zoncolan, Sappada-Forni Avoltri, Sella Nevea e
- 01 novembre 2022
L’intelligenza degli alberi, camere (e cucina) con bosco
Le Dolomiti in cinemascope sono un privilegio incredibile: ogni giorno, e ad ogni ora, variazioni sul tema: nuvole che passano veloci, squarci di luce, pioggia a tratti, neve, nebbia poi, d’improvviso, pieno sole, e l’enrosadira, un fenomeno di struggente bellezza. Di notte, stellate memorabili e
- 09 agosto 2022
In montagna 71 milioni di turisti. Cortina regina dell’estate 2022
Cresce il numero di presenze nelle località montane e appenniniche. Il ranking di JFC
- 11 marzo 2022
Friuli-Venezia Giulia, dalla Regione 60 milioni per gli impianti di risalita
Un pacchetto di investimenti da oltre 60 milioni di euro. È il Piano Montagna365 varato dal Friuli-Venezia Giulia per lo sviluppo delle località turistiche montane grazie alla realizzazione di nuove opere e servizi oltre alla manutenzione delle strutture già esistenti. Un piano la cui roadmap
- 19 gennaio 2022
Cucina di confine: le donne chef al comando di fornelli stellati
Sono Antonia Klugmann, Ana Roš e Fabrizia Meroi, a pochi chilometri di distanza tra loro, protagoniste di una cucina che innova la cultura del territorio
- 19 novembre 2021
Un ticket unico per sciare in tutti i comprensori
Il lungo Ponte dell’Immacolata, che parte sabato 4 dicembre, aprirà la stagione sciistica in Friuli Venezia Giulia. Gli impianti di PromoturismoFvg, l’ente regionale che si occupa della strategia, della gestione operativa e della promozione turistica delle risorse locali compresi i sei comprensori
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 24 agosto 2021
Il Cammino delle Pievi della Carnia
Da Illegio a Zuglio, venti tappe per 260 km uniscono le 11 Pievi dell’area con i loro affreschi rinascimentali firmati da Gianfrancesco da Tolmezzo
- 20 giugno 2021
Papà, facciamo un bel viaggio?
Nella puntata de "I Padrieterni" di questa settimana, Federico Taddia e Matteo Bussola ci portano in giro con idee di viaggio per padri......
- 08 giugno 2021
La Penisola del Tesoro® Speciale ON AIR
La Penisola del Tesoro®, l'importante iniziativa di Touring Club Italiano.....
- 05 marzo 2020
Turismo e neve, ecco dove le piste sono già scontatissime
La montagna prova a non fermarsi davanti al virus e al crollo delle prenotazioni e rilancia con sconti e promozioni previste da consorzi ma anche da tanti singoli albergatori
- 21 giugno 2019
Per il 2020 si amplia l’offerta del viaggio d’istruzione «Beach&volley»
Negli ultimi 10 anni di attività, la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav), in collaborazione con Kinder +Sport e con il Tour Operator Raduni Sportivi, ha coinvolto oltre 100.000 studenti di tutta Italia con un suo progetto didattico-sportivo rivolto alle scuole di ogni ordine e grado: si tratta
- 04 marzo 2019
Premio Michelin Chef Donna, la vincitrice è Martina Caruso
Giovane, solare e decisa, radicata nel suo territorio. È Martina Caruso, una stella Michelin all'hotel Signum di Salina, la vincitrice del premio Michelin Chef Donna 2019 supportato da Veuve Clicquot. L'assegnazione è avvenuta a Milano nel corso di una serata decisamente rappresentativa
- 23 gennaio 2019
Biathlon: al via gare Coppa del mondo ad Anterselva, attesi 65mila spettatori
Al via nel weekend la settimana di Coppa del mondo di biathlon ad Anterselva. Fino a domenica verranno disputate complessivamente sei gare e sono attesi piùdi 65.000 spettatori. Quest'anno la tappa di Coppa del mondo è inoltre anche la prova generale per i Campionati del Mondo, in programma nel
- 31 ottobre 2018
Tradizionale o creativo? A Treviso 600 “chef” si sfidano a colpi di tiramisù
Il tiramisù creativo è come il burro nel pesto o la cipolla nell'amatriciana? Bestemmie, eresie, reati da fucilazione alla schiena? Certo, per i puristi di tiramisù ce n'è solo uno: savoiardi imbibiti di caffè, mascarpone mescolato con l'uovo sbattuto. Tutto il resto è miscredenza o dolcissimo
- 02 luglio 2018
La Via dei Sapori del Friuli Venezia Giulia
Se l'Italia è il Belpaese dal volto multiforme, con una straordinaria varietà di paesaggi e di sapori, il Friuli Venezia Giulia esalta all'estremo questa poliedricità. Da Trieste affacciata sull'Adriatico alle montagne aspre della Carnia, dai vigneti del Collio alla laguna di Grado, fino alle valli
- 27 maggio 2018
Anziani e felici? Si può fare!
Dopo la sentenza del tribunale di Lipsia che consente alle amministrazioni locali di vietare i