- 25 giugno 2022
Attacco hacker alla Regione Sardegna, migliaia di file finiscono sul dark web
Coinvolte anche direzioni di Enti locali e Protezione civile. Divulgati dati anagrafici, dati sanitari, informazioni sullo stato patrimoniale e finanziario
Bollette e call center aggressivi: ecco come difendersi da truffe e contratti non richiesti
Le due Authority lanciano la prima campagna di comunicazione per fornire ai consumatori consigli e informazioni per fronteggiare il teleselling aggressivo
- 24 giugno 2022
Scioperi e carenza di personale, estate di fuoco per chi viaggia in aereo
Stop di 24 ore oggi in Italia per piloti e assistenti di easyJet, Ryanair e Volotea. Dopo due anni pandemia le compagnie non stanno al passo con la domanda
Michaud (Eba): Più tecnologia e intelligenza artificiale nelle banche europee ma attenzione al rischio cibernetico
Testo integrale dell’intervista a François-Louis Michaud, executive director dell’Eba, n.2 dell’autorità bancaria europea dal primo settembre 2020
- 24 giugno 2022
Vita di Adriano Olivetti, un italiano straordinario che sognò la modernità
Sarà di sicuro un segno dei tempi il forte interesse che oggi riscuote la figura di Adriano Olivetti, soprattutto in merito alla carica di originalità che ha contraddistinto la sua maniera di pensare l’impresa e di viverla come imprenditore
Dalla Ue ok a proroga decontribuzione Sud
Il ministro per il Sud e la Coesione territoriale Carfagna: si tratta di una deroga temporanea alla disciplina europea sugli aiuti di Stato, giustificata dalle ripercussioni economiche del conflitto in Ucraina
Prevenzione incendi, ecco come proteggere le abitazioni nelle «aree di interfaccia»
La mini guida Vigili del fuoco-Anci. Il cambiamento climatico aumenta i rischi per chi abita in zone rurali o di cintura, a causa degli incendi che possono nascere nelle aree verdi confinanti
Emergenza siccità in Italia: la situazione dal Piemonte alla Basilicata
Lo stato d’emergenza per la siccità è pronto per essere dichiarato, ma è tutt’altro che chiaro quando, come e soprattutto a cosa dovrebbe servire
Sul treno ospedale che cura i feriti di guerra, girando per l’Ucraina
C'è un treno che dal 31 marzo percorre migliaia di chilometri lungo la grande rete ferroviaria ucraina e non si ferma quasi mai. Un treno medicalizzato. Una sorta di clinica su rotaie allestita da Medici senza Frontiere
Acquisti della Pa, aziende contro il nuovo portale: «Perdiamo milioni di euro»
Monta la protesta sui social: «Non si caricano gli articoli, il sistema si blocca, il call center non funziona». In vista anche azioni legali
La nuova proposta di direttiva europea sul recupero e la confisca dei beni. Qual è lo stato dell'arte dell'asset recovery in Europa?
Sulla base dei dati riferiti dalle menzionate agenzie europee, il valore economico dei flussi finanziari derivanti da attività criminose, al livello unionale, viene stimato in almeno 139 miliardi di euro all'anno.
Superbonus, ecco le banche che accettano ancora la cessione del credito
La maggior parte degli istituti di credito e delle compagnie assicurative hanno sospeso il servizio di cessione dei crediti. Sono quattro le realtà che al momento accettano nuove pratiche
- 22 giugno 2022
Non solo siccità, in Sardegna scoppia l’emergenza cavallette
Secondo una stima della Coldiretti di Nuoro e Ogliastra a rischio ci possono essere 50 mila ettari di terra, contro i 2 mila ettari del 2019
Lavoro, in Italia stanno tornando i contratti a tempo indeterminato
Il saldo degli impieghi recupera nei primi quattro mesi dell’anno i livelli pre-pandemia e si rafforza il peso dei rapporti a tempo indeterminato
Siccità, Regioni costrette a muoversi in anticipo con misure straordinarie
Gli enti chiedono lo stato d’emergenza ma intanto c’è chi vieta l’utilizzo dell’acqua di notte, chi richiama i cittadini al senso civico e chi firma i primi decreti come l’Emilia-Romagna che paga la situazione del Po
Siccità, Regioni costrette a muoversi in anticipo con misure straordinarie
Gli enti chiedono a gran voce lo stato d’emergenza ma intanto c’è chi vieta l’utilizzo dell’acqua di notte
Kaliningrad, Mosca verso stop elettricità alla Lituania. Ue: mai bloccato beni essenziali
Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: sostegno «blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato