Santiago Abascal
Trust project- 09 ottobre 2022
- 26 settembre 2022
Da Vox a Morawiecki, chi sono gli alleati in Europa di Meloni
La leader di Fratelli d’Italia rientra nella famiglia dei Conservatori e riformisti, un gruppo di destra che include i polacchi di Diritto e giustizia e gli spagnoli di Vox. Senza rinunciare alle sintonie con Orban
Le reazioni sui media internazionali: «Vittoria di Meloni un rischio, ma non sbandata verso l’estremismo»
Dalla Cnn a El Pais, i media stranieri raccontano l’ascesa di Giorgia Meloni. Da Morawiecki a Vox, le congratulazioni dei sovranisti
- 04 febbraio 2020
Orbán in Italia catalizza le fratture e la competizione nel centrodestra
Il premier ungherese incontra separatamente Meloni, Berlusconi e Salvini. Pesano la competizione interna e la sfida sovranista in Ue
- 10 novembre 2019
Spagna, socialisti senza maggioranza. Exploit dell’ultradestra: Vox terza forza
Aumenta la frammentazione del Parlamento dopo il quarto voto in quattro anni. Tutto sembra di nuovo bloccato, ma il socialista Pedro Sanchez dice che «sì, sì, e sì, riusciremo a formare un governo progressista» e avvia i negoziati per formare una coalizione «con tutti i partiti democratici e non violenti»
Spagna al voto: i 5 temi per capire che cosa succederà
Le questioni economiche sono passate in secondo piano, così come quelle sociali. Ma tra il rebus delle alleanze, l’emergere dei partiti destra, le tensioni catalane e la credibilità in Europa, ci sono diversi aspetti (e numeri) da tenere sott’occhio
- 17 settembre 2019
La sfida di Meloni a Salvini e Berlusconi
Al contrario di Berlusconi prima, con il patto del Nazareno, e Salvini poi, con il contratto di governo siglato con Luigi Di Maio,la leader di Fdi non ha «mai tradito» il centrodestra
- 29 aprile 2019
Il «miracolo» di Sanchez: così in Spagna la sinistra vince e governa
MADRID – «Abbiamo mostrato all’Europa e al mondo che si può fare, la Spagna ha fatto vedere a tutti, in questo voto, che le idee e le proposte dei progressisti possono battere il totalitarismo, il razzismo e la destra. Il Partito socialista ha vinto le elezioni e con noi hanno vinto la democrazia e
Elezioni Spagna, rivincita dei socialisti di Pedro Sanchez. Débâcle dei popolari
È la rivincita di Pedro Sanchez. Anche se per governare il leader socialista dovrà di nuovo chiedere aiuto agli indipendentisti catalani.Ed è il disastro politico di Pablo Casado che ha portato i Popolari in un terreno sconosciuto, pericolosamente vicino all'irrilevanza nel nuovo Parlamento.«Il
- 28 aprile 2019
Spagna, vincono i Socialisti ma la maggioranza non c’è. L’estrema destra di Vox entra in Parlamento
MADRID - Pedro Sanchez ha avuto ragione. Dopo essere riuscito a guidare il governo senza passare dal voto e dopo avere convocato le elezioni anticipate, sfidando non solo i Popolari ma anche i centristi di Ciudadanos, il leader della sinistra spagnola ha portato il Partito socialista a conquistare
- 28 aprile 2019
Spagna al voto: 5 partiti e due coalizioni possibili. Rebus maggioranza
DAL NOSTRO INVIATOMADRID - Cinque partiti, due coalizioni (ancora da realizzare) e nessuna maggioranza. Dalle elezioni più confuse e incerte della storia spagnola, le terze in tre anni e mezzo, uscirà un Parlamento molto frammentato e apparentemente incapace di esprimere un blocco di governo.
- 06 aprile 2019
Europee, perché Lega e Cinque stelle potrebbero restare soli a Bruxelles
In Italia sono maggioranza e governano, ma in Europa Lega e M5S rischiano l’emarginazione. Gli alleati di Matteo Salvini e Luigi Di Maio in questo momento sono partiti con scarso peso elettorale e in gran parte, se non tutti, forze di opposizione nei loro Paesi. Ma dopo il voto non è da escludere