- 03 gennaio 2022
Dal Garda al Trentino, l’oro bianco prezioso per il benessere
Le stanze del sale e i trattamenti salini che combattono l'invecchiamento cutaneo, combattono la ritenzione idrica e contrastano i disturbi respiratori
- 12 marzo 2021
Effetto lockdown, oltre a stress, ansia e depressione peggiora anche la qualità del sonno
ll 19 marzo 2021 si celebra la Giornata mondiale del Sonno. Ecco le spa che offrono trattamenti e servizi ad hoc per combattere l'insonnia dal menù dei cusicini ai trattamenti
- 29 dicembre 2020
La blockchain «aperta» di Apio tutela le specialità del made in Italy
La startup, attraverso Trusty, ha avuto l'intuizione di interagire tecnologie, standard aperti e interoperabili
- 06 settembre 2019
Dall’Ambiente di Ripa di Meana all’Industria di Tajani, tutti i portafogli affidati all’Italia
Altiero Spinelli, padre nobile dell’Europa, autore di quel manifesto di Ventotene che, a guerra non ancora finita, già disegnava la necessità di un futuro sovranazionale federalista, tra il ’70 e il '76 aveva ricoperto l’incarico di commissario a Bruxelles con portafoglio su industria, ricerca e
- 21 marzo 2019
L'Europarlamento sale in cattedra: da Buttiglione alla slovena Bratusek quattro respinti all'esame di idoneità
Rocco Buttiglione ce l'aveva quasi fatta, ma nel 2004 si è giocato il posto da Commissario quando ha definito l'omosessualità “un peccato”. A sostituirlo a Bruxelles, nell'esecutivo guidato dal portoghese José Manuel Barroso, è stato chiamato Franco Frattini che ha poi superato l'esame. Buttiglione
- 28 dicembre 2018
A Dobbiaco per la Balloonweek
Mettetevi in fila, coprite le orecchie con un bel berrettone di lana, avvolgetevi in una calda giacca a vento e alle emozioni penseranno il pilota e la vecchia cara mongolfiera. A Dobbiaco dal 05 al 13 gennaio 2019 torna la Dolomiti Balloonweek una manifestazione assolutamente irresistibile per gli
- 14 dicembre 2018
Massaggio Sportivo, bagno all'arnica e impacco alcalino tra le Tre Cime di Lavaredo
Sciare tra le Tre Cime di Lavaredo e i comprensori delle Dolomiti di Sesto, di Cortina d'Ampezzo e Plan de Corones. Godersi le piste di sci di fondo di 200 km che partono da Dobbiaco (BZ), località prediletta per praticare questo sport invernale. E poi ritrovare le energie perdute nel Romantik
- 13 dicembre 2018
Biathlon, impresa Wierer: vittoria a Hochfilzen
Dorothea Wierer stupisce ancora. La biatleta azzurra è riuscita a battere Kaisa Leena Mäkäräinen nella gara sprint di Hochfilzen. La forte finlandese aveva vinto sia lo sprint che la gara a inseguimento nella prima tappa di Pokljuka. L’Italia torna a vincere una gara del genere nel femminile dopo
- 25 maggio 2018
Conte potrebbe essere il quarto tecnico a Palazzo Chigi dopo Ciampi, Dini e Monti
Se le Camere voteranno la fiducia al governo Lega- M5S, il professore di diritto Giuseppe Conte sarà il quarto premier tecnico della storia della Repubblica a entrare a Palazzo Chigi. I precedenti sono quelli di Carlo Azeglio Ciampi, Lamberto Dini e Mario Monti.
- 15 marzo 2018
Aprile dolce dormire: 7 hotel dove riposare è un piacere immenso
Ogni anno il secondo venerdì di marzo – quest'anno il 16 - cade la giornata mondiale del sonno istituita dalla World Association of Sleep Medicine (WASM) nel 2008, per contribuire alla consapevolezza e alla diffusione della cultura del buon dormire. Qualità del sonno significa infatti qualità di
- 13 marzo 2018
Caso Selmayr, la nomina del fedelissimo di Juncker inguaia la Commissione
BRUXELLES – Martin Selmayr, la cui nomina al vertice dell’amministrazione della Commissione europea ha provocato perplessità e polemiche, è stato criticato da praticamente tutti i gruppi politici ieri sera in un dibattito in plenaria al Parlamento europeo. Il futuro del giurista tedesco di 47 anni,
- 12 marzo 2018
L’Europarlamento contesta la procedura di nomina di Selmayr
Il caso Selmayr, l'alto funzionario tedesco che da capo di gabinetto del presidente della Commissione Juncker e' diventato segretario generale seguendo una procedura d'urgenza e mettendo il collegio dei commissari di fronte a una specie di 'prendere o lasciare' all'ultimo minuto, ha sollevato forti
- 09 marzo 2018
Caso Selmayr, all’Europa non serve un nuovo Rasputin
Sembra di scorrere la moviola di un brutto film già visto: ascesa e caduta anzitempo della Commissione Santer. I protagonisti e le storie si assomigliano, ma in peggio. Era il 15 marzo 1999, l’Esecutivo europeo si dimise in blocco. Ieri come oggi alla sua guida c’era un ex-premier lussemburghese
- 25 ottobre 2017
Via al Life Tech Forum, la seconda edizione parla veneto
Dalla sostenibilità nel socio-sanitario alle rivoluzioni nella farmaceutica e nei percorsi di cura fino alle frontiere dell'e-health e gli inediti modelli di procurement. Venezia per due giorni – il 26 e 27 ottobre nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista - diventa la capitale del confronto
- 23 marzo 2017
Dalla dichiarazione Schuman alla Brexit, successi e delusioni del progetto europeo
1950, 9 maggio. Il ministro degli Esteri francese Robert Schuman propone la creazione della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (Ceca). La dichiarazione Schuman (a cui aveva dato un importante contributo Jean Monnet) è il primo discorso ufficiale dove compare il concetto di Europa come
- 21 luglio 2016
Estate, destinazione benessere
Digital detox in Alto AdigeEssere collegati a smartphone e Pc fa, ormai, parte della routine quotidiana. Ma farlo anche in vacanza, quando dovremmo prenderci una meritata pausa dal lavoro, può essere un segnale di dipendenza. Per rilassarsi davvero e liberare la mente da abitudini e incombenze è
- 03 dicembre 2015
Biathlon, Coppa del Mondo: urlo Wierer, l'Italia rompe il digiuno
Dopo 16 anni l'Italia del biathlon femminile ritrova finalmente la vittoria! La firma è della 25enne Dorothea Wierer che ha conquistato la prova d'esordio di Coppa del Mondo a Ostersund, in Svezia. L'azzurra inizia alla grande l'annata centrando il primo successo in carriera e riporta l'Italia sul
- 07 novembre 2014
L'arma impropria del fisco europeo
Tra scontri e lanci di lacrimogeni, a Bruxelles ieri hanno manifestato in 100.000 contro il rigore, i tagli per 11 miliardi del nuovo governo di Charles
The Improper Weapon of the European Fiscal Regime
Among clashes and the firing of tear gas yesterday, 100,000 people protested in Brussels against austerity, the 11 billion euros in cuts wanted by the new