- 15 agosto 2022
Mutui, il tasso fisso torna conveniente? Ecco come scegliere tra le proposte delle banche
È vero che in media le offerte sono ancora superiori al 3% ma si possono trovare anche Taeg inferiori con la sensazione che nei prossimi mesi la platea di “banche sotto al 3%” possa ampliarsi
- 16 giugno 2022
Spalmabili, vendite a +11%. Conquistano spazio creme salate e vegetali
Il business ha superato il miliardo di euro. Successo per nuovi prodtto, dall’hummus ai formaggi spalmabili
- 15 giugno 2022
Mutui: cosa cambia con l'aumento dei tassi Bce?
Facciamo il punto della situazione e ci chiediamo come gestire, in questa fase, il nostro rapporto con la banca
Mutui, ecco a chi conviene passare dal tasso variabile al fisso
Ha senso surrogare oggi un mutuo variabile e passare dallo 0,5% al 2,5% andando quindi sin da subito ad incamerare circa 8 rialzi dei tassi da parte della Bce? È questo il dilemma che attanaglia i mutuatari variabili, da qualche settimana febbrilmente sintonizzati sui dati macro dell’Eurozona, e in particolare sull’inflazione “core”
- 15 maggio 2022
Mutui a tasso variabile: in trappola
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore
- 18 gennaio 2022
Mutui casa: dalle surroghe ai prodotti under 36, come sono cambiati negli ultimi anni
Nel 2014 il rapporto tra mutui a tasso variabile vs fisso era 35/65; dal 2015 le proporzioni si sono invertite fino ad arrivare negli ultimi anni al 90-10
- 16 dicembre 2021
Prestiti green: chi li offre e perché convengono rispetto ai tradizionali
Credito al consumo green in crescita. Si risparmia dai 30 ai 50 punti base sul Taeg. Ecco le principali offerte di banche e finanziarie
- 15 dicembre 2021
Mutui casa agevolati, è boom di giovani. Ora l’affitto non è più un obbligo
Nell’ultimo trimestre del 2021 le domande di mutui agevolati da parte degli under 36 che usufruiscono della garanzia della Consap fino all’80% del prestito è decollato
- 04 novembre 2021
Mutui: tassi in aumento?
In queste settimane una grande attenzione è rivolta all'inflazione......
- 30 settembre 2021
Mutui a tasso zero, perché l’Italia è indietro rispetto a Francia e Germania
Gli italiani non stanno cogliendo appieno l’era dei tassi bassi che offre l’opportunità di utilizzare la casa per ottenere una liquidità aggiuntiva