- 23 aprile 2022
Città in scena: 8 progetti di rigenerazione urbana nel nome della crescita socio-culturale
E’ il senso di otto progetti che coinvolgono altrettante città: Cosenza, Bari, Padova, Pesaro, Livorno, Volterra, Novara e Lecce
- 23 febbraio 2022
Covid: dalla Festa dei Ceri al Palio di Siena, tornano le grandi manifestazioni storiche
Un emendamento al decreto Covid che ha prolungato a fine marzo lo stato di emergenza, ora convertito in legge, ha previsto in zona bianca lo svolgimento di feste popolari e manifestazioni culturali all'aperto, anche con modalità itinerante e in forma dinamica
- 01 luglio 2021
Petrolio rubato, così miliardi di oro nero alimentano narcos e mafie
Cartelli messicani, gang latino-americane e nigeriane, mafie italiane e dell’ Est Europa si arricchiscono grazie ai furti lungo gli oleodotti, al riciclaggio nella distribuzione e alle truffe che sottraggono ingenti risorse fiscali agli Stati
- 08 marzo 2021
Giornata Internazionale della donna, al Quirinale Ia premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale
In occasione della Giornata internazionale della donna, il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha partecipato alla cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici del concorso nazionale “Con rispetto. Educando”, al Palazzo del Quirinale, alla presenza del capo dello Stato, Sergio
- 10 settembre 2020
Alla ricerca dell’equilibrio perduto: le proposte antistress negli hotel
Dal fango emozionale alle giornate antistress fino ai trattamenti con prodotti che si ispirano alla tradizione erboristica delle monache domenicane di clausura, quattro hotel dove rilassarsi e recuperare le energie
- 03 agosto 2020
Conserve Italia, 4 stabilimenti a pieno regime per la lavorazione di 400mila tonnellate di pomodoro
Il gruppo di San Lazzaro di Savena,dopo aver esaurito le scorte per il picco di vendite durante il lockdown (+50%), ha iniziato la produzione della linea rossa con un incremento della materia prima del 20%
- 04 maggio 2020
Voglia d’Italia, ecco gli hotel già pronti ad accogliere gli ospiti
In attesa di regole più chiare da rispettare gli operatori guardano al 1° giugno come data possibile per ripartire ma in Veneto si anticipa. Ecco attese e programmi da nord a sud del Paese
- 15 dicembre 2019
Tra fede e mistero, la tecnologia al tempo della devozione 2.0
A Milano, una mostra dal titolo “Grandi macchine” per raccontare gli effetti speciali dietro la fascinazione dei rituali religiosi
- 30 ottobre 2019
Siccità, vento e fiamme: California grande vittima del clima che cambia
I forti venti dall’interno degli Usa arroventano le temperature, la rete elettrica in crisi provoca scintille: «Alcune aree troppo pericolose per essere abitate»
- 18 dicembre 2018
10 cocktail glam per le feste
Tempo di feste e di regali, di freddi e caminetto, di grandi abbuffate e bollicine. Le feste sono anche il momento per gustare aperitivi e soprattutto digestivi, che quando non sono distillati in purezza possono invece incontrare il divertimento della miscelazione.Per improvvisarsi bartender in
- 06 novembre 2018
L’economia circolare inizia dal «responsible sourcing»
Dall’elicottero partito un’ora prima dalla capitale della Colombia, Bogotá, appare evidente che la rara bellezza della regione del Boyacá non ha nulla da invidiare all’Amazzonia: un polmone verde scavato dal Rio Minero, incontaminato. Quasi toglie il fiato pensare che analogo splendore verde giace
- 29 marzo 2018
Aruba, i Caraibi che non ti annoiano
Aruba offre molto di più di una vacanza al mare. E’ perfetta per chi vuole coltivare l'ozio all'ombra della palma a ridosso dell'oceano ma anche per chi ,anche in ferie, non riesce a stare fermo. Perché in quest’isola, che si trova di fronte al Venezuela ed è al di fuori delle rotte delle
- 24 gennaio 2018
I migliori hotel in Italia secondo Tripadvisor
TripAdvisor ha annunciato i vincitori dei Travelers' Choice Hotel Awards 2018, cioè quelle strutture che sono state scelte dai viaggiatori a livello mondiale sulla base di milioni di recensioni e opinioni. Con 166 hotel in classifica e 211 riconoscimenti ricevuti, l'Italia è l'unico Paese ad