- 28 febbraio 2018
Non solo focaccia, Manuelina porta a Milano il brunch alla ligure
Anche se non sembra, la primavera si avvicina. Soprattutto in Riviera. È per questo che Focacceria Manuelina ha mantenuto la data del prossimo weekend - 3-4 marzo - per il kick-off della sua nuova proposta milanese: un brunch con il sapore e i profumi del mar Ligure. Manuelina, nota ovunque per
- 19 febbraio 2016
Storie profane raccontate sui muri
Come immaginava il Medioevo il bacio famoso di Lancillotto e Ginevra, quello tra il «disiato riso» e il «cotanto amante» che a sua volta spinge Paolo, «tutto tremante», a baciare la bocca di Francesca? Basta andare nelle Sale d’Arte del Museo Civico di Alessandria, in Piemonte, e contemplare gli
- 07 maggio 2015
La Rinascente presenta il suo Techno Souq per il «Fuori Expo»
In occasione dei 150 anni della Rinascente e nell'anno in cui Milano ospita l'Esposizione Universale, che ormai tutti chiamiamo semplicemente “Expo”, la Rinascente ha commissionato allo Studio Cibicworkshop Techno Souq. Un’insolita installazione artistica che si trasforma in spazio
- 16 gennaio 2012
Luce e caucciù - Giuseppe Colombo e Giovan Battista Pirelli
Il primo gennaio 1884 alla Scala di Milano va in scena uno spettacolo straordinario, per la prima volta ad illuminarla ci sono 2880 lampadine che lasciano...
- 04 novembre 2010
L'As Roma spera in Santa Radegonda
Santa Radegonda, pensaci tu. Alla scadenza del termine fissato da Rothschild, i pretendenti all'acquisto dell'As Roma sarebbero sei, forse meno. Si è
- 15 maggio 2010
E venne l'ora del «carbone bianco»
Edison a Milano, Sme a Napoli: da qui l'energia per le fabbriche italiane del primo 900 - UN BUSINESS ALLO STATO NASCENTE - All'inizio del secolo scorso erano una ventina le aziende attive nel settore e si contavano molti azionisti anche tra imprenditori di altri comparti
E venne l'ora del «carbone bianco»
Edison a Milano, Sme a Napoli: da qui l'energia per le fabbriche italiane del primo 900 - UN BUSINESS ALLO STATO NASCENTE - All'inizio del secolo scorso erano una ventina le aziende attive nel settore e si contavano molti azionisti anche tra imprenditori di altri comparti