Santa Maria
Trust projectA Pasqua torna il Sicilia Express, dal Piemonte alla Sicilia in treno turistico. E c’è anche la soluzione nave+treno
Torna a Pasqua il Sicilia Express, il treno diretto e a costi contenuti dedicato ai siciliani residenti al Centro e al Nord che vogliono tornare a casa per le feste. Dopo il successo registrato a Natale, quando i biglietti furono esauriti in poche ore, la Regione rilancia l’iniziativa e raddoppia
La Zanzara del 2 aprile 2025
Settimana in chiusura. Arrivano i dazi.Capezzone si è presentato. nonostante le battute Parenziane. Gianluca è un uomo che ha subito violenze psicologiche, ideatore dei fantastici cartelloni apparsi in Emilia. Lotta come un Leone.Francesco Minutillo, avvocato sospeso per aver scritto "n***o" su un fascicolo in tribunale.Michela Morellato, trumpiana e amante dell'America contro la galassia LGBT.Margherita Matrella e il suo ritorno
- 01 aprile 2025
I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche
Marine Le Pen condannata a 4 anni di carcere e all'ineleggibilità per appropriazione indebita di fondi europei. Il commento e la spiegazione delle conseguenze sul piano politico è di Jean Pierre Darnis, professore di storia delle relazioni italo-francesi all'Università di Nizza.Benevento, gli esorcisti attaccano Mastella per il Festival delle Streghe. Ne parliamo con il protagonista nonché sindaco della città.Corsa alle reliquie del giovane Carlo Acutis in vista della sua santificazione. Cerchiamo di capire il perché dell' enorme interesse, anche a livello internazionale, intorno alla figura di questo ragazzo con Cesare Poppi, professore di Antropologia sociale.
- 31 marzo 2025
Cosenza, avanza il recupero del centro storico: aperti 27 cantieri e chiusi 13
Novanta milioni di euro del Cis, 34 di Agenda urbana, 10 del Pnrr: il totale fa 27 cantieri aperti e 13 chiusi, una decina di progetti inseriti nel Piano per le periferie, altrettanti nell’ambito della Strategia di sviluppo urbano sostenibile e, complessivamente, 134 milioni che, spalmati su un
- 31 marzo 2025
Rozzano, la periferia come un ring dove la salvezza è nella boxe
Anche i nomi delle strade non aiutano a capire se in questa città esiste una storia oppure no. Solo nomi di fiori, come se fosse Miami o la riviera o un telefilm.
Firenze 3 - Il bivio degli affitti brevi - Di Marco Alfieri
Negli ultimi mesi il boom di affitti brevi nelle città ha subito una frenata in tutta Italia. L’effetto delle nuove norme “anti Airbnb”, il rallentamento del turismo dopo la lunga cavalcata post Covid e l’eccesso di offerta di immobili sulle piattaforme, stanno riconfigurando il mercato delle locazioni turistiche. Naturalmente, questa tendenza non segnerà un ritorno alle antiche abitudini. Ma è possibile che domanda e offerta di locazioni, in futuro, saranno meno sbilanciate verso gli affitti brevi e un po’ più attenti ai bisogni dei residenti classici.
- 29 marzo 2025
A Laterza i forni delle donne e le chiese nelle rupi
Un’altra meta assai fragrante da raggiungere è Laterza, in provincia di Taranto, dove si verrà sbalorditi dalla quantità di fornaci accese e dal profumo buono delle forme di pane che i garzoni hanno appena sfornato. Li si incontra, infatti, dentro i loro laboratori sempre con le mani impolverate di
Altamura con il Pulo, i dinosauri e l’uomo di Neanderthal
Tra poco arriveranno le rondini a volteggiare sopra quel centro storico di Altamura che assomiglia alla forma del pane cotto ogni giorno, pare dal lontano 1391, al Forno Santa Caterina. Entrare in questa fucina di farine, è un po’ come calarsi in un antro dove la storia della cittadina delle Murge
- 28 marzo 2025
Vacanza sulle due ruote nei Luxury Bike Hotels
Viaggiare in bicicletta può non essere solo sinonimo di fatica e non solo per le esperienze da vivere nella natura e nella storia e a contatto con le tradizioni. Fra una tappa e l’altra ci si può concedere un ristoro a cinque stelle ed è questa l’essenza dei Luxury Bike Hotels, catena di oltre 50
- 26 marzo 2025
Un “giubileo” di trasformazione: come rinnovarsi e abbattere le porte che limitano la crescita professionale
Il Giubileo del 2025, quello della Speranza: lo scorso Natale si è aperto l’anno santo per i Cattolici, un evento che in Italia è di particolare importanza non solo per i credenti ma proprio per tutti (per vari motivi, tra cui il traffico, gli affitti e l’aumento del numero di un preciso target di
Ricompense e gratificazioni
"Estrassi la moneta da 500 lire e, prima soppesandola e poi fissandola per pochi secondi la infilai nella feritoia. Un suono metallico del fondo segnalava che la cassetta era vuota. E ora anche io".Dopo aver fatto istintivamente questa offerta nell'antico Santuario in cima ad un monte, Roberto riprende il cammino per scendere, e si imbatte in un cane spaventato e smarrito. Non può lasciarlo lì, lo prende con se' e lo riporta a valle. Il cane si chiamava Oro, è stato molto fortunato. E anche Roberto.Nella seconda parte, la storia di Hannah Forsyth: travolta dalle ricompense e dall'eccitazione, è diventata dipendente dal lavoro. Finché un giorno non ce l'ha più fatta. PlaylistLost Dog - Agar Agar Oro - Mango Reward - The Teardrop ExplodesHard Working Woman - Carey BellNuova Ossessione - SubsonicaPrize Fighter - The Killers
Firenze 2 - Il dilemma del “bischero” - Di Marco Alfieri
La bolla immobiliare fa comodo a tanti: ai grandi fondi che fanno margini intestandosi il brand Firenze e ai piccoli proprietari che arrotondano i propri redditi. Ma il boom degli affitti brevi di questi anni ha prodotto effetti a cascata anche sul commercio, il mercato del lavoro e il sistema universitario della città mentre la recente mini-flessione del turismo difficilmente farà tornare i fiorentini ad abitare in centro.
Puoi accedere anche con