- 15 marzo 2022
Chip, Intel annuncia 80 miliardi di investimenti in Ue. Progetti anche in Italia
Il progetto principale riguarda un megaimpianto in Germania. Investimenti previsti anche in Francia, Irlanda, Italia, Polonia e Spagna
- 15 febbraio 2022
Intel acquisisce l’israeliana Tower Semiconductor per 5,4 miliardi $
Obiettivo del colosso di Santa Clara è rafforzarsi nel settore dei chip “on demand”, dove finora era poco presente
- 13 novembre 2021
Chip shortage: ecco perché (anche secondo Intel) la Ue deve investire nei semiconduttori
Un nuovo report realizzato dalla società di consulenza Kearney per conto di Intel, ha fatto per l'appunto luce sull'attuale scenario
- 04 ottobre 2021
WhatsApp, Facebook e Instagram ripartono dopo 7 ore. Ecco cosa è successo davvero
Secondo un esperto interpellato dal New York Times, sarebbe un’errata configurazione dei server di Facebook la causa del down totale
- 07 settembre 2021
«Per trasformare l’azienda devi cominciare dal cambiamento culturale»
L’amministratrice delegata di Telecom Italia Sparkle guarda al futuro dell’innovazione in Italia con l’esperienza maturata tra Svezia e Silicon Valley
- 24 giugno 2021
John McAfee, tutti i misteri e le tragedie del pioniere dei software anti-virus
Da Silicon Valley al Belize, fino alla morte in carcere in Spagna a 75 anni, una vita da globetrotter inseguito da scandali, violenza e ossessioni
- 16 giugno 2021
I luoghi di San Sebastian, la nuova città del cinema che ha stregato Woody Allen
Bagnata dal Mar Cantabrico, baciata dalla buona cucina, si è rivelata il set ideale per «Rifkin's Festival» con le sue spiagge, hotel e chiese
- 24 marzo 2021
Carenza di chip, Intel pronta a produrre per le altre aziende. Cosa cambia per l’Europa?
Passo storico del gigante di Santa Clara. Il capo europeo di Intel: «Vogliamo collaborare con l’ecosistema per aumentare la sua capacità produttiva»
- 21 gennaio 2021
Il cattolico Biden e la “frattura” tra i vescovi Usa, divisi su una dichiarazione nel giorno del giuramento
Il presidente della Cei americana, il conservatore Gomez, attacca il neo presidente sul tema dell’aborto. Si dissocia - sul metodo - il cardinale Cupich, molto vicino al Papa.
- 13 gennaio 2021
Intel in crisi, il cambio di Ceo la fa volare a Wall Street
La società di Santa Clara, di recente abbandonata da Apple per i suoi nuovi Mac, ha ceduto alle richieste di cambiamento del grande fondo hedge Third Point. Fuori Bob Swan, alla guida Pat Gelsinger
- 18 novembre 2020
«Pmi e città, così il telelavoro amplia i divari»
Ecco la mappa delle policy adottate finora a livello internazionale a supporto del telelavoro. L’Ocse, in uno studio, suggerisce nuove misure
- 27 ottobre 2020
Advanced Micro Devices compra la rivale Xilinx per 35 miliardi di dollari
Non si fermano le fusioni nei microprocessori: negli ultimi mesi annunciate combinazioni fra produttori di chip per un valore complessivo di circa cento miliardi di dollari
- 15 settembre 2020
Ti sogno California, o forse no
I reportage di Michele Masneri dagli Usa spiccano per originalità e qualità di scrittura; il tono è da «sadcom» americana, euforico in superficie, ma con un fondo di preoccupazione e amarezza
- 05 settembre 2020
Flessibile, multitasking e ultraleggero: il “nuovo” pc portatile è servito
Asus, Lenovo e Acer, ecco cosa hanno in serbo per dare una forma all’undicesima generazione dei processori Core di Intel. In arrivo in autunno
- 02 settembre 2020
Intel libera la “tigre”: nasce l’undicesima generazione di Cpu per computer portatili
Arriveranno in autunno. Dagli ZenBook di Asus ai dispositivi Samsung, sono oltre 150 i prodotti che installeranno le nuove Cpu .
- 28 giugno 2020
Perché Apple ha deciso di fare a meno di Intel nei chip dei suoi Mac
Il passaggio, alla luce di quanto successo negli smartphone e iPad, era scritto. Essere indipendenti vorrà dire diverse cose: dal design ai costi
- 06 aprile 2020
J. Paul Getty Trust stanzia 10 milioni a sostegno dei musei di Los Angeles
Le istituzioni culturali Usa stanno perdendo complessivamente 33 milioni di dollari al giorno. Dal Board of Trustees un fondo di soccorso anticrisi
- 11 marzo 2020
New Rochelle, viaggio nella zona rossa Usa del coronavirus
Da giovedì qui scatta il primo sforzo di “containment” nel Paese. Soldati della guardia nazionale aiuteranno nei soccorsi e disinfezione in un'area da otto chilometri quadrati. La quarantena di Alessandro Berni
- 10 marzo 2020
Nuova vulnerabilità nelle Cpu di Intel. Nel mirino l’hardware dei server
La vulnerabilità colpisce tutte i microprocessori prodotti tra il 2012 e il 2020. Si stima che Intel alimenti il 90% dei server in produzione fino ad oggi