- 31 maggio 2022
Cultura, arte e gusto protagonisti dell’estate della Sardegna meridionale
Dal festival Girotonno a Carloforte ai seminari di canto e musica popolare a Portoscuso fino alle visite ai nuraghi più importanti, gli appuntamenti da non perdere lungo la costa del sud
- 05 maggio 2022
5 maggio: 1821 e 1860, due date per la Storia
La morte di Napoleone Bonaparte e la Spedizione garibaldina accomunate dallo stesso giorno ( e 39 anni di distanza)
- 21 aprile 2022
Biennale di Venezia: riparte la grande macchina dell’arte contemporanea
Dopo la pausa forzata, apre a Venezia la 59. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale, curata da Cecilia Alemani. Un grande affresco della realtà artistica contemporanea che è soprattutto femminile
- 25 febbraio 2022
Alimentare, finanza, immobiliare: gli investimenti russi in Italia a rischio sanzioni
Dopo le sanzioni per la Crimea ritirata di Mosca dai settori petroliferi. Secondo Kpmg, nel periodo 2012-2021 gli investimenti russi in Italia sono stati 19 per un controvalore di circa 5,7 miliardi di euro
- 26 dicembre 2021
Il Covid nelle vite delle donne
Ospitiamo la conduttrice tv Myrta Merlino, l'autrice di "Donne che sfidano la tempesta"...
- 25 ottobre 2021
Inter-Juve, tanto rumore per nulla. Tennis, bici e ginnastica: è Italia dei miracoli
Il derby d’Italia finisce 1-1: festeggiano solo Napoli e Milan. Intanto rosegue negli altri sport il 2021 da incorniciare con Sinner, Viviani e Bartolini
- 24 agosto 2021
Verona celebra il “rifugiato” Dante
All’Alighieri è dedicata un’esposizione diffusa realizzata con i Musei Civici
- 15 agosto 2021
L'onomastico di Napoleone
Lo storico Antonino De Francesco è l'autore del libro "Il naufrago e il dominatore. Vita politica di Napoleone Bonaparte"......
- 08 maggio 2021
EUROPA EUROPA - Effetto Brexit sulla Manica. I pescherecci invadono, e Londra manda la cannoniera
Maggio 2021, mentre ancora si odono gli echi delle celebrazioni della morte duecento anni fa di Napoleone Buonaparte a Sant'Elena......
- 04 maggio 2021
A 200 anni dalla morte un libro racconta Napoleone e le tre isole della sua vita
Dall'aspra Corsica alla dorata Elba fino alla sperduta Sant'Elena, il libro dello storico Luigi Mascilli Migliorini coglie lo spirito indomito del grande personaggio che ha segnato la Storia.
- 03 maggio 2021
Terna accende i motori del Tyrrhenian Link: al via la fase di concertazione sul maxi progetto
Con la convocazione del tavolo tecnico in programma il prossimo 7 maggio, la Regione Sardegna avvia il confronto con il gruppo e le amministrazioni locali interessate dall’opera
- 02 maggio 2021
Sant'Elena e la nascita del mito di Napoleone
Il 5 maggio di duecento anni fa Napoleone moriva a Sant'Elena......
- 23 marzo 2021
«Il cambiamento per i media è epocale e io scommetto sull’audiovisivo»
Fedele Usai.Già nel team di Marchionne e poi ad di Condé Nast Italia, ora è approdato a Tenderstories. Contenuti di qualità, puntando a essere boutique
- 19 febbraio 2021
Un anno di Covid-19. Dal modello Codogno al modello Italia
Ci sono tre piastre in acciaio e un melo cotogno simbolo del comune lodigiano......
- 04 febbraio 2021
Un manoscritto autografo di Napoleone protagonista della 66ª edizione di Brafa
La fiera antiquaria lancia BRAFA in the GALLERIES, progetto “diffuso” tra gli spazi degli espositori partecipanti: vendite e contatti non sono mancati
- 01 gennaio 2021
Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
L’Italia ospiterà a Roma a fine ottobre il vertice G20. E ci sono le Olimpiadi a Tokyo ed Euro 2020 di calcio già rinviati di un anno per il coronavirus: cosa succederà adesso?
- 29 settembre 2020
Da Belvì a Seneghe, i quattro comuni sardi che non possono andare al voto per mancanza di candidati
In questi centri in provincia di Nuoro e Oristano (che complessivamente contano poco più di cinquemila abitanti) le elezioni (previste a giugno ma poi rinviate a causa dell'emergenza Covid) non si svolgeranno