- 05 agosto 2022
Abruzzo. Lago di Scanno, un gioiello tra gli Appennini
Visto dall'alto, dalla balconata naturale dell'eremo di Sant'Egidio, la sua inopinabile forma è quella di un cuore. Basterebbe questo particolare a rendere il lago di Scanno fra i Monti Marsicani, nel cuore di un'ampia conca a 922 metri di quota ai piedi di fitti boschi che portano lo sguardo verso
- 04 luglio 2022
Mattarella in visita ufficiale in Mozambico e Zambia: tra i dossier anche il gas
La visita a Maputo avviene ad oltre trent’anni di distanza da quella compiuta dal Presidente Cossiga nel 1989
- 05 giugno 2022
Atlantista, garantista, liberaldemocratico: ecco il riformismo cattolico di Armillei
Il libro “La forza mite del riformismo” edito dal Mulino e curato da Stefano Ceccanti e Isabella Nespoli raccoglie le riflessioni dell'intellettuale vicino al Pd
- 24 maggio 2022
Il cardinale Matteo Zuppi è il nuovo presidente della Cei
L’annuncio ai vescovi è stato dato da Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve
- 21 maggio 2022
Cei, rush finale per il nuovo presidente. Zuppi e Lojudice i favoriti, sceglierà il Papa in una terna
La prossima settimana l'assemblea generale della Conferenza Episcopale
- 16 maggio 2022
Il Maglificio Gran Sasso compie 70 anni: «Il nostro made in Italy ispirato al territorio»
Era il 1952 quando la famiglia Di Stefano fondava l’azienda a Sant’Egidio alla Vibrata, al confine tra Abruzzo e Marche. Oggi le nuove generazioni puntano sulla sostenibilità dell’intera filiera
- 05 maggio 2022
Russia-Ucraina, ecco tutti i canali aperti dal Papa. Ma la sua per ora è una “mission impossible”
Le risposte dure del Cremlino e del Patriarcato Ortodosso alle dichiarazioni di Bergoglio hanno reso difficile il dialogo. Ma il canale diplomatico resta aperto
- 12 aprile 2022
Nuova app contro la dispersione scolastica e attività a sostegno al popolo ucraino
«Sopra Steria» per la «Comunità di Sant'Egidio»: l'applicazione può raccogliere e gestire segnalazioni di minori a rischio attraverso un Numero verde. Azioni solidali per i profughi