- 24 febbraio 2022
Top 10 bandi. Edilizia militare a Taranto: gara da 17,5 milioni per la caserma sommergibili Farinati
A Genova bando Pnrr da 8,2 milioni per i lavori di realizzazione del Palazzo della Salute della Valpolcevera
- 17 gennaio 2022
Giornata mondiale della pizza, il dominio «.pizza» in Italia non decolla
Nella classica dei siti che terminano con «.pizza» vincono gli Usa, poi a sorpresa c’è l’Islanda, seguita da Canada e Germania
- 23 dicembre 2021
Itinerari siciliani tra Catania e Siracusa a caccia di gustose delizie
Le tradizioni legate al mese di dicembre soddisfano gli amanti del buon cibo senza trascurare la grande ricchezza artistica che offrono alcune delle più caratteristiche città siciliane
- 29 novembre 2021
Dalla centralinista della Croce Rossa di 92 anni allo studente che vuole abbattere le barriere, ecco chi sono i campioni di solidarietà premiati da Mattarella
I premiati dal capo dello Stato che ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- 19 agosto 2020
Sant’Antonio Abate, una mostra sulle origini
Alla Congrega dell'Immacolata l'identità storica del luogo illustrata con installazioni video, sonore ed olfattive
- 12 agosto 2020
Coronavirus: dalle quarantene ai test, ecco tutti gli obblighi imposti dalle regioni. Per i rientri da Grecia, Croazia, Malta e Spagna scatta il tampone
Divieto di ingresso e di transito dalla Colombia. Riprendono i controlli al Brennero. Toscana tampone gratis per chi torna dall’estero e registro delle presenza in discoteca. In Puglia quarantena per chi rientra da Malta, Spagna e Grecia
- 04 aprile 2020
Coronavirus, troppa gente in giro. Stretta sui controlli: 182mila denunciati. Più posti di blocco a Pasqua
Il numero dei denunciati, secondo quanto riferito dal Viminale, è quello totale dall'11 marzo, data d'inizio dei divieti. Da lunedì a Milano 180 agenti in più della Polizia locale controlleranno il rispetto delle norme anti contagio
- 10 gennaio 2020
Appuntamenti nel week end: festa a Parma, capitale della cultura, e sulla neve
Si sale in mongolfiera per ammirare le Tre Cime di Lavaredo, si gareggia a Bardonecchia con una slitta inventata e tante atre iniziative per i prossimi fine settimana
- 30 settembre 2019
Biaf chiude con un buon successo di affari
Quasi 30mila visitatori alla Biennale internazionale dell’Antiquariato. I 77 galleristi hanno concluso molte vendite. Tanti i bollini rossi l’ultimo giorno dopo una maratona di dieci giorni di esposizione.
- 09 febbraio 2019
Lavori su carta e opere di artiste da record a New York
Grazie a diversi risultati sorprendenti, i cinque cataloghi di dipinti, disegni e oggetti d'arte europea dal Duecento all'Ottocento proposti da Sotheby's l'ultima settimana di gennaio hanno realizzato complessivamente ben 100 milioni di dollari, un risultato piuttosto elevato soprattutto in assenza
- 30 gennaio 2019
Superbe macchine barocche
Il ricchissimo patrimonio artistico italiano è composto di opere che stanno al chiuso in musei, chiese, palazzi e castelli, e di opere stanno all’aperto, e sono architetture, contesti urbani, paesaggi, fontane, monumenti, statuem, eccetera. Ma esiste anche una terza categoria di opere che di solito
- 21 dicembre 2018
Sulle tracce del Michelangelo del legno a Feltre
Chissà se Honoré de Balzac conosceva la scultura “Madonna Assunta e angioletti” di Andrea Brustolon (1662-1732). Sicuramente ammirava lo scultore bellunese al punto da citarlo nel romanzo “Le cousin Pons” definendolo “il Michelangelo del legno”. Capolavoro assoluto “Madonna Assunta e angioletti”
- 06 aprile 2018
Coop Alleanza firma restauri per 150mila euro: la scelta delle opere? La fanno i soci
Un percorso che corre lungo la dorsale adriatica, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia, e che giunge al secondo anno. Per il 2018 Coop Alleanza aumenta i restauri e rilancia l'investimento: la seconda edizione di “Opera tua”, il progetto che sposa cibo e arte, vedrà infatti “in gara” 16 opere per