- 10 giugno 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi in Italia altri 21.554 casi (+128,6% sulla settimana) e 63 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 170.097 tamponi. Tasso di positività al 12,7%. Uno studio del Laboratorio Management e Sanità (Sant’Anna di Pisa) rileva che il sistema vaccinale ha retto urto pandemia
- 09 giugno 2022
Sant’Anna di Pisa: avviata la selezione per i corsi ordinari di primo livello e a ciclo unico
Chi supererà il concorso nazionale, collocandosi tra i 54 migliori studenti d'Italia, potrà formarsi gratuitamente alla Scuola Superiore. Domanda di partecipazione entro l'11 luglio 2022
Telecomunicazioni Terra-Luna: perché per i futuri avamposti serve una connessione laser
Il ritorno dell'uomo sulla Luna sembra ormai questione di pochi anni...
- 08 giugno 2022
Studente espulso per stalking riammesso dal Consiglio di Stato: la Scuola Sant’Anna prende atto della sentenza e degli effetti
La Scuola osserva come la sentenza riconosca la gravità dei fatti e dia atto alla Scuola di aver operato correttamente nei vari passaggi. Perplessità sulla valutazione
- 08 giugno 2022
Apre a Pisa lo Sportello interuniversitario contro la violenza di genere
Anonimo, gratuito e senza obbligo di denuncia, il servizio è disposizione per chi studia, fa ricerca, insegna e lavora nei tre atenei pisani
- 07 giugno 2022
Espulso per stalking da Sant’Anna, il Consiglio Stato riammette lo studente
Il giovane era stato allontanato dopo che la sua ex fidanzata, a sua volta allieva della Scuola pisana, lo aveva accusato di stalking
- 01 giugno 2022
Operazione mari puliti: l’istituto Dorhn sul Vettoria scandaglia il Tirreno calabrese
Il battello oceanografico dell’istituto analizza le acque e le campiona per rintracciare gli elementi inquinanti dei tratti costieri calabresi
- 05 maggio 2022
Jobfair, raddoppia l’evento delle sei Scuole universitarie superiori in Italia
Si tratta dell’appuntamento dove «il lavoro incontra il talento per creare un ponte con la formazione di eccellenza e la ricerca»
- 04 maggio 2022
Il Biotecnopolo di Siena, l’hub di ricerca sulle pandemie al quale collaborerà Fauci
La fondazione nata per iniziativa del Pd con un emendamento alla legge di Bilancio. Le critiche della senatrice a vita e scienziata Cattaneo
- 03 maggio 2022
Cablato con la luce: sperimentato in Italia il primo satellite di questo tipo
Andiamo alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa per parlare dei primo satellite "cablato con la luce"...
- 29 aprile 2022
Conviene fare causa? A dircelo sarà la banca dati con le sentenze civili e fiscali
Le decisioni saranno a disposizione di magistrati, professionisti e cittadini. Serviranno anche a valutare la convenienza della lite grazie all'intelligenza artificiale
Dottorati, via alle prime 7.500 borse finanziate con le risorse del Pnrr
Due decreti della ministra Messa avviano la procedura per 5.000 posti a braccetto con le imprese e 2.500 negli ambiti collegati al Piano nazionale di ripresa e resilienza: Pa, beni culturali, transizione ecologica e digitale.
- 29 aprile 2022
Conviene fare causa? A dircelo sarà la banca dati con le sentenze civili e fiscali
Le decisioni saranno a disposizione di magistrati, professionisti e cittadini. Serviranno anche a valutare la convenienza della lite grazie all'intelligenza artificiale
- 19 aprile 2022
Così l’industria alimentare sconfigge gli effetti della guerra
Il primo obiettivo è l’autonomia energetica: Balocco (prodotti da forno) e gliAironi (riso) sfruttano i tetti degli stabilimenti, Acqua Sant’Anna e Conserve Italia ottimizzano i trasporti
- 15 aprile 2022
«Dalla biorobotica alla sanità, 630 progetti insieme alle imprese»
Per la Rettrice della Scuola Superiore S.Anna di Pisa il Pnrr «è una grande opportunità per avvicinare ricerca, aziende e istituzioni. Partnership strategiche con Brembo e Stm»
«Tecnologia green per trasformare i rifiuti»
Il presidente del gruppo Maire Tecnimont parla della nuova sfida sviluppata dalla controllata NextChem per chiudere il ciclo dei rifiuti: «riduce del 90% le emissioni di anidride carbonica, produce materie prime,consente il riutilizzo di siti dismessi. Annunciati progetti per 4 miliardi»