Sanofi
Trust project- 26 marzo 2025
Premio Minerva 2025: Riconoscimenti a donne manager e aziende per la promozione della leadership femminile
Valorizzare la cultura manageriale femminile nel mondo dell’impresa. È questo l’obiettivo del Premio Minerva, giunto quest’anno alla quarta edizione. Promosso da Unindustria e Federmanager Roma, assegna un riconoscimento a donne manager e aziende che si sono distinte nelle politiche di genere e
- 15 marzo 2025
Troppo caro per le Pmi, solo le big al Tribunale dei brevetti
Il momento più delicato sono le fiere. È soprattutto negli appuntamenti internazionali che le presunte contraffazioni possono essere scoperte. Così è stato, ad esempio, alla vigilia dell’ultima Esposizione Internazionale Ciclo e Motociclo a Rho, quando Pirelli ha chiesto e ottenuto il sequestro
- 12 marzo 2025
Insilico Medicine valuta un’Ipo dopo un round da 110 milioni
Insilico Medicine sta valutando l’opzione di una possibile Ipo per approdare in Borsa, subito dopo aver chiuso un round di finanziamento in cui le è stato attribuita una valutazione superiore a 1 miliardo di dollari. La società, con sede negli Stati Uniti ma con una presenza operativa significativa
- 22 febbraio 2025
Cattani: «Con i dazi Usa per il pharma perdite significative, Ue e Governo agiscano subito»
Se i dazi americani sui farmaci diventassero una misura concreta, per Marcello Cattani che guida la Farmindustria ed è anche amministratore delegato per l’Italia della multinazionale Sanofi, provocherebbero un effetto boomerang per gli stessi cittadini americani, oltre a causare perdite
- 04 febbraio 2025
DOC Pharma: dai generici ai branded la svolta nel nome, avanti con lo shopping
C’è un nuovo nome per l’azienda farmaceutica italiana specializzata nella commercializzazione del farmaco generico: si chiamerà Doc Pharma, un titolo che definisce il nuovo assetto strategico derivato dal continuo ampliamento delle linee di business. Per ultimo l’acquisizione di Geopharma, appena
- 31 gennaio 2025
Novartis e Abbvie battono le stime degli analisti
Prosegue la stagione positiva dei risultati del comparto farmaceutico. Dopo Roche e Sanofi, che ieri hanno anche festeggiato in Borsa con rialzi di quasi il 2%, oggi sono Novartis e Abbvie a galvanizzare il settore grazie a bilanci superiori alle attese del mercato. La prima sulla piazza di Zurigo
A Zurigo acquisti su Novartis dopo i risultati oltre le attese e buone prospettive per il 2025
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Forti acquisti sul titolo di Novartis alla Borsa di Zurigo a seguito della pubblicazione dei risultati del quarto trimestre che hanno battuto le attese, oltre che alle buone prospettive per il 2025 e un aumento del dividendo 2024 previsto del 6,1%. Il colosso
- 30 gennaio 2025
Roche e Sanofi festeggiano in Borsa bilanci 2024 in crescita
Debutto positivo per le trimestrali del settore farmaceutico. Roche e Sanofi hanno aperto il periodo dei bilanci 2024 del settore con dati in crescita e le azioni in Borsa ne hanno beneficiato. Roche ha chiuso le contrattazioni con un rialzo dell’1,92% a 286,20 franchi svizzeri, mentre Sanofi ha
- 08 gennaio 2025
Titoli farmaceutici al bivio in Borsa: rally legato ai prodotti anti obesità
Un anno incolore per i titoli del settore farmaceutico in Borsa nonostante le operazioni straordinarie del comparto e soprattutto i nuovi farmaci immessi sul mercato. L’S&P Pharmaceuticals Select Industry Index ha chiuso gli ultimi dodici mesi di contrattazione con un saldo leggermente positivo
- 03 gennaio 2025
Farmaci, in arrivo un nuovo rialzo dei prezzi negli Usa
Il 2025 si apre negli Stati Uniti con una stima dei rialzi dei farmaci rispetto allo scorso anno. I grandi gruppi farmaceutici avrebbero in programma di rivedere al rialzo i prezzi di almeno 250 farmaci: da Pfizer a Bristol Myers Squibb, da Sanofi a Leadiant Pharmaceuticals. In media gli aumenti
- 11 dicembre 2024
Dermatite atopica: al Gemelli un progetto di sensibilizzazione per il pubblico
La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria cronica della pelle. Molto frequente nell’infanzia (interessa fino ad un bambino su 5), la sua prevalenza sta aumentando anche tra gli adulti nei Paesi occidentali, arrivando ad interessare dal 2 al 5% della popolazione generale. “Un
Diabete autoimmune tipo 1, campagna Sanofi su corretta informazione e diagnosi precoce
Si chiama ’Un Passo Avanti’ la campagna promossa da Sanofi con l’obiettivo di promuovere una corretta informazione sul diabete autoimmune di tipo 1, sfatare i falsi miti che ancora accompagnano questa patologia e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce. Presentata a Roma, la campagna
- 05 dicembre 2024
In sovrappeso un bambino su cinque, ma il 54% delle scuole non ha la palestra
In Italia il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso e il 9,8% obeso. Tuttavia, nel nostro Paese, l'attenzione all'attività fisica, in particolare quella svolta a scuola, continua a essere carente, con più di 1 istituto scolastico su 2 che non dispone di una palestra e appena 2 ore a