- 08 giugno 2022
Università, gli studenti con disabilità o con Dsa sono il 2% del totale
Presentato il dossier dell'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca. Messa: «È uno strumento estremamente utile»
- 07 giugno 2022
Al festival dell’Economia premiati 10 progetti per un futuro più green e paritario
Quali sono i progetti sviluppati da universitari per costruire risposte sui temi del gender gap e della transizione energetica vincitori al Festival di Trento
- 05 giugno 2022
Nanocan, il laboratorio di analisi che sta sulla punta di un ago
Un device capace di combinare in tempo reale diagnosi e terapia, finanziato dalla Regione Campania e realizzato sotto il coordinamento del Centro Regionale Information Communication Technology di Napoli
- 02 giugno 2022
Festa del 2 Giugno, Bianchi: «Data fortemente legata alla missione della scuola»
Il ministro Bianchi a Roma alle celebrazioni, insieme a una delegazione di studentesse e studenti e ai vincitori del concorso “Il Milite Ignoto: Patria e Memoria”
- 09 maggio 2022
Benevento, gli industriali chiedono: presto le Zes e più infrastrutture
Il presidente della territoriale associazione, Oreste Vigorito, parla di riduzione dei divari tra Nord e Sud, tra costa e aree interne
- 21 aprile 2022
I troppi punti deboli di un tributo nato sotto cattiva stella
La tassa sugli extraprofitti energetici
- 10 aprile 2022
Padrieterni in diretta da Vinitaly
Puntata speciale dei "Padrieterni" in diretta da Verona per Vinitaly!...
- 14 marzo 2022
Bari, accordo quadro di progettazione da 4,8 milioni per il parco urbano Costa Sud
A Campobasso bando da 2,8 milioni per il sentiero pedonabile e ciclabile di collegamento tra il fiume Biferno e il fiume Trigno
- 09 marzo 2022
Trasparenza, gli obblighi di pubblicazione valgono anche per le «multiutility» comunali
Provvedimento Anac contro una società campana che aveva omesso di comunicare informazioni su bandi e personale
- 12 novembre 2021
Terza dose vaccino: come prenotare e dove farla regione per regione
È il web per la maggior parte delle regioni la principale porta d’accesso per prenotare la terza dose di vaccino anti-Covid. Al momento c’è disomogeneità fra le regioni: alcune hanno attivato la chiamata diretta e qualcuna prevede il coinvolgimento dei medici di famiglia.
- 08 novembre 2021
Agli atenei (pubblici e privati) del Sud un mini-assegno da 2 milioni
Attuata una norma del Sostegni-bis: tra le statali in testa l’università del Molise con 282mila euro, tra le non statali il Suor Orsola Benincasa di Napoli (376mila)
- 28 settembre 2021
Conviene iscriversi in un’università «giovane»?
I piazzamenti positivi degli atenei di più recente istituzione in svariate classifiche - anche internazionali - dimostrano l’affidabilità raggiunta.
- 19 luglio 2021
Al via corso inter-ateneo in Ingegneria biomedica
L’Università degli Studi del Sannio insieme a Università degli Studi del Molise e Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per il corso di laurea magistrale inter-ateneo in Ingegneria Biomedica.
- 31 maggio 2021
Vacanze 2021: sei hotel italiani campioni di sostenibilità e amici dell'ambiente
Monasteri trecenteschi, canapa house o eco-lodge immersi in un'oasi WWF. Dall'Umbria alla Sardegna, gli indirizzi per una vacanza rigenerativa
- 27 maggio 2021
Realfonzo (fondo Cometa): «Il Governo ci convinca a investire sull’Italia»
Il neopresidente del fondo pensione dei metalmeccanici (13 miliardi in gestione) propone un meccanismo di per garantire rendimenti in linea con il Tfr
- 19 aprile 2021
Il modello Procida è già da esportare
Innovazione sociale a base culturale è il paradigma di sviluppo di cui l'Italia, nello specifico il Sud, è promotore in Europa.Parla Agostino Riitano, direttore del progetto
- 05 marzo 2021
Asili nido, le città del Sud ultime in Italia per la spesa
Openpolis sulla base dei dati dei consuntivi 2019: nella classifica italianadei Comuni con più di 200mila abitanti tre meridionali: Bari, Napoli e Messina
- 03 novembre 2020
Tim si allea con le università italiane per sostenere la didattica a distanza
Tim si allea con le università italiane per sostenere la didattica a distanza. Il Gruppo ha siglato oltre 20 accordi con i principali atenei del Paese per assicurare la didattica a distanza, con l'obiettivo di agevolare gli studenti e le loro famiglie nella fruizione dei corsi e nell'impiego dei