Ultime notizie

sangiovese

Trust project

  • 20 dicembre 2024
    A tu per tu con Paolo Nori

    CONTAINER

    A tu per tu con Paolo Nori

    Puntata speciale con lo scrittore Paolo Nori ospite in studio. Andiamo anche in Islanda per chiacchierare con un italiano che vive lì da anni e dove insegna islandese all'università. Nella seconda parte di trasmissione, invece, torniamo sulla polemica legata all'ingaggio del cantante Tony Effe a Roma per Capodanno, un invito poi ritirato dall'amministrazione per le proteste legate ai testi del trapper accusati di sessismo. Molti artisti si sono schierati a fianco di Tony Effe e contro la censura.

  • 18 novembre 2024
    Benvenuto Brunello, crescono le vendite negli Usa: + 19% negli «stati di Trump»

    Food

    Benvenuto Brunello, crescono le vendite negli Usa: + 19% negli «stati di Trump»

    Il Brunello di Montalcino come Trump. Sono gli stati del Sud degli Usa, dalla Florida alla Virginia e al Texas a spingere le vendite del principe dei rossi toscani oltrefrontiera. Nei 17 Stati che sono stati la roccaforte elettorale del neo presidente Usa, si concentra ben il 42% del consumo totale

  • 13 novembre 2024
    Anche Jovanotti fa il suo vino, il Chianti Teresina affidato alla cantina Montevertine

    Food

    Anche Jovanotti fa il suo vino, il Chianti Teresina affidato alla cantina Montevertine

    Tresina. È un omaggio alla figlia il primo vino di Jovanotti, un Sangiovese in purezza prodotto in una delle più celebri cantine del Chianti classico, il Montevertine, con le uve (25 quintali circa) provenienti dai filari dell’artista, a Cortona.

  • 14 ottobre 2024
    Brunello, un team internazionale di Maestri del vino giudicherà le annate

    Food

    Brunello, un team internazionale di Maestri del vino giudicherà le annate

    Un team di Master of Wine valuterà le nuove annate di Brunello di Montalcino pronte ad andare in commercio. E’ la principale novità annunciata dal Consorzio del Brunello per l’edizione 2024 di Benvenuto Brunello (dal 14 al 18 novembre a Montalcino), la manifestazione annuale con al quale vengono

  • 04 ottobre 2024
    Per costruire una cantina casalinga con vini classici e nuove tendenze bastano 2mila euro

    Food

    Per costruire una cantina casalinga con vini classici e nuove tendenze bastano 2mila euro

    Esistono diversi modi per organizzare una cantina casalinga pronta all’uso, che tenga conto di diverse tipologie di vini e soprattutto senza spendere una fortuna. Tempo fa ne suggerii una classica. Ma i gusti non sono tutti uguali – per fortuna – e alcuni preferiscono altri stili rispetto a quelli

  • 25 settembre 2024
    Vendemmiare sul tetto di un aeroporto o davanti all’Empire State Building

    HTSI

    Vendemmiare sul tetto di un aeroporto o davanti all’Empire State Building

    Un tempo era ottobre il mese dei grappoli maturi da raccogliere e vinificare. Oggi, a seconda delle latitudini, la vendemmia si anticipa quasi ovunque a settembre, quando non in piena estate. Non solo nelle campagne vitate: è possibile partecipare alla festa del raccolto caro a Bacco mentre si

  • 02 settembre 2024
    Cambia la vendemmia, le cantine puntano sui bianchi anche per le uve da rosso

    Food

    Cambia la vendemmia, le cantine puntano sui bianchi anche per le uve da rosso

    Trasformare l’acqua in vino attiene alla dimensione divina e, forse, a qualche oste truffaldino di decenni fa. Ma vinificare “in bianco” uve a bacca rossa non solo è consentito e praticato da sempre (basti pensare al Pinot nero che è una base spumante chiave per le bollicine sia francesi che

  • 31 agosto 2024
    Gorgona, l’isola penitenziaria dove i detenuti producono il vino della rinascita

    24Plus

    24+ Gorgona, l’isola penitenziaria dove i detenuti producono il vino della rinascita

    Un’intensa macchia verde rompe il patto azzurro tra cielo e mare. Dapprima è solo un’ombra scura, poi, man mano che la barca avanza, la vegetazione si mostra in tutta la sua grandezza. Le piante avvolgono l’isola in un potente abbraccio, la scogliera chiara disegna un cerchio bianco alla sua base.

  • 08 luglio 2024
    Un nuovo disciplinare per la Doc. Monreale: il territorio al centro

    Economia

    Un nuovo disciplinare per la Doc. Monreale: il territorio al centro

    Un maggiore legame con il territorio grazie alla valorizzazione dei vitigni tradizionali come il Perricone, il Catarratto e il Syrah. È questo il cuore di quella che possiamo definire una svolta per la Doc di Monreale di cui fanno parte aziende che hanno già fatto la storia del vino

  • 03 luglio 2024
    Sideways tra le aziende vinicole sulle colline di S. Clemente

    Viaggi

    Sideways tra le aziende vinicole sulle colline di S. Clemente

    Arte contemporanea, vino buono, aria di collina, gentilezza romagnola. Sono le ragioni del successo che riscuote Tenuta Mara, azienda vinicola e ricettiva sulle colline di San Clemente di Rimini: si gusta un Sangiovese di Romagna biodinamico, in le cui uve crescono ascoltando le note mozartiane