- 02 aprile 2021
Perché dopo le stragi aumenta la vendita di armi negli Usa? Ecco cosa dicono i dati
Negli Usa il tasso di morti per armi da fuoco è triplicato dal 2011. E non avviene mai a caso
- 09 novembre 2020
La balbuzie, una foto, una dottoressa: ecco cosa ho imparato dalle elezioni americane
Dal 23 ottobre al 3 novembre vi abbiamo raccontato come l’America si preparava all’elezione più combattuta e difficile degli ultimi anni, chiudiamo questo percorso con una riflessione su ciò che crediamo di aver imparato da questi giorni di immersione mediatica. Tre istantanee della Presidenza Biden
- 04 agosto 2019
Le classifica delle peggiori stragi avvenute negli Stati Uniti
L’elenco in ordine di gravità di bilancio delle più sanguinose stragi avvenute negli Usa, dagli anni ’60 ad oggi
- 24 marzo 2018
Usa, più di mezzo milione di persone in marcia contro le armi
New York - Hanno marciato in centinaia di migliaia in ottocento citta', americane e per solidarieta' nel mondo, da Washington fino a Londra e Tokio. Un fiume umano guidato dagli studenti e partito dal cuore della capitale degli Stati Uniti, dove sono arrivati da ogni parte del Paese in forse mezzo
- 01 marzo 2018
Svolta di Trump sulle armi ma il Congresso potrebbe bloccarla
Il vento del cambiamento sulla diffusione delle armi soffia alla Casa Bianca e nella Corporate America. A sorpresa Donald Trump è sceso in campo incoraggiando nuove leggi davvero restrittive su pistole e fucili, sfidando la resistenza della potente lobby della National Rifle Association e di molti
Florida, strage in un liceo: almeno 17 morti e 14 feriti
Massacro a scuola. Almeno 17 morti e 14 feriti: e' il tragico - e ancora provvisorio - bilancio dell'ultimo eccidio avvenuto in un liceo americano. Questa volta in Florida, in una tranquilla cittadina a nord di Miami. Per mano di un 19enne ex studente che era stato espulso per problemi disciplinari
- 02 ottobre 2017
Las Vegas, la strage più sanguinosa della storia Usa
La sparatoria di Las Vegas conquista il triste primato di strage più sanguinosa della storia americana. Queste le stragi degli Stati Uniti con il bilancio di vittime più alto.
- 16 febbraio 2017
Perché Trump pensa al miliardiario di Cerberus per riformare le spie
Il miliardario che ha fondato il colosso del private equity Cerberus può essere l’uomo giusto per una profonda riforma dell’intelligence americana? Donald Trump pensa di sì, pensa che Stephen Feinberg, miliardario newyorkese già nel suo team economico, cofondatore di Cerberus Capital Management, è
- 07 gennaio 2017
Il lato oscuro dell’America la vera sfida per Trump
Donald Trump ha fatto molte promesse per la sconfitta del terrorismo islamico, ma si è astenuto sul terrorismo interno: forse ha capito che è più difficile da estirpare di quello ispirato dall’estremismo religioso.
Il lato oscuro dell’America la vera sfida di Trump
Oforse vuole solo ignorare un problema che ha radici sociali nel senso più lato del termine, come sembra suggerire l’ultimo eccidio, quello di ieri all’aeroporto di Fort Lauderdale dove un folle sembra del New Jersey ha ucciso cinque persone e ne ha ferite otto.
- 07 gennaio 2017
Il lato oscuro dell’America la vera sfida per Trump
Donald Trump ha fatto molte promesse per la sconfitta del terrorismo islamico, ma si è astenuto sul terrorismo interno: forse ha capito che è più difficile da estirpare di quello ispirato dall’estremismo religioso.
Il lato oscuro dell’America la vera sfida per Trump
Donald Trump ha fatto molte promesse per la sconfitta del terrorismo islamico, ma si è astenuto sul terrorismo interno: forse ha capito che è più difficile da estirpare di quello ispirato dall’estremismo religioso.
- 12 giugno 2016
Obama conferma: la strage di Orlando è un atto terroristico
NEW YORK - Ci risiamo: un altro attacco contro innocenti, un altro “lupo solitario”, secondo le ultime notizie disponibili affiliato all’Isis (che ha rivendicato), ha ucciso 50 persone in America nella notte di sabato. È il massacro più grave nella storia del paese. Che ci sia una matrice
- 20 aprile 2016
Trump e Clinton, a New York vittorie schiaccianti verso la nomination
NEW YORK – New York, metropoli e stato, hanno osannato, premiato e lanciato ieri notte verso la nomination per la Casa Bianca del 2016 i due figli prediletti, Hillary Clinton e Donald Trump. La vittoria per entrambi è stata schiacciante, Trump ha avuto ben il 60% delle preferenze, la Clinton il