Sandro Botticelli
Trust project- 22 gennaio 2025
Michelangelo, Leonardo e Raffaello in una mostra alla Royal Academy
Il 25 gennaio 1504 a Firenze i principali artisti della città – tra cui Sandro Botticelli, Filippino Lippi e Leonardo da Vinci, si riunirono per decidere dove collocare il David di Michelangelo. Leonardo, che all’epoca stava dipingendo la Mona Lisa, aveva appena ricevuto l’incarico di dipingere un
- 17 gennaio 2025
Arrivano le fotografie di George Hoyningen-Huene a Palazzo Reale
A Palazzo Reale rimangono ancora dieci giorni per “ascoltare” il Grido interiore di Munch (la mostra dedicata al tormentato artista norvegese terminerà il prossimo 26 gennaio), così come per ripercorrere l’avventura straniera, soprattutto francese, di Pablo Picasso. L’obiettivo è puntato anche qui
- 29 marzo 2024
Da Guercino a Torino ai Preraffaelliti a Forlì, le mostre da non perdere a Pasqua in Italia
Molti gli italiani che si concederanno una sosta per Pasqua e tanti anche gli stranieri che giungeranno nel nostro Paese, anche viaggiando da soli. Secondo l’indagine di Federalberghi saranno oltre dieci milioni i connazionali in viaggio nei prossimi giorni. Dopo il mare, mete preferite per i
- 31 agosto 2023
Non basta l’arte per promuovere la moda (e viceversa)
La campagna di Ferragamo scattata fra le opere degli Uffizi è un altro esempio di contatti fra patrimonio artistico e industria della moda.Oltre l’occasione commerciale, il fine ultimo dovrebbe essere il reciproco arricchimento
- 05 maggio 2023
Brunello Cucinelli festeggia a Londra la mostra su San Francesco
La National Gallery dedica al religioso un’esposizione con opere di artisti dal XII secolo a oggi - L’imprenditore umbro ospita la cena di gala della vigilia
- 28 aprile 2023
Venere influencer, il caso arriva in Parlamento. Fi: troppi errori, danno di immagine
Ancora polemiche sulla campagna di promozione “Italia Open to meraviglia” voluto dal ministero guidato da Daniela Santanchè
Turismo, la Venere di Botticelli testimonial dell’Italia. La critica di Nardella: macchiettistica
Iniziativa del ministero e di Enit. Santanchè: dobbiamo pensare anche alla carenza dei lavoratori
- 24 marzo 2023
Swatch porta Botticelli, Hokusai e la Pop Art sul quadrante
I sette nuovi modelli della Art Journey Collection ispirati a opere degli Uffizi, del MoMA di New York e del Louvre Abu Dhabi. Il ceo Villard: «L’arte caratterizza il nostro dna»
- 22 novembre 2022
La National Gallery omaggia il «Poverello d’Assisi»
Il museo londinese esibirà l’iconografia di San Francesco. E’ la prima volta che a un santo cattolico viene dedicata una mostra nel Regno Unito
- 11 ottobre 2022
Uffizi contro Gaultier: quanto costa indossare la Venere del Botticelli?
Mentre in Italia il museo fiorentino agisce legalmente contro Jean Paul Gaultier per la riproduzione non autorizzata dell’opera di Botticelli, negli Stati Uniti, la lite tra Goldsmith e Warhol per la fotografia di Prince arriva alla Corte Suprema
- 08 marzo 2022
Tappe d’arte da Firenze alla Garfagnana
La città del Rinascimento per antonomasia è pronta a sorprendere di nuovi i visitatori con nuove iniziative culturali. Da non perdere in Toscana anche i borghi di Vinci, Vicchio e San Sepolcro
- 12 ottobre 2021
Perugino degno maestro di Raffaello
L’esposizione “Perugino. Il maestro di Raffaello” è al Palazzo Ducale di Urbino
Puoi accedere anche con