- 05 gennaio 2015
Dopo un lungo sonno riparte la domanda di beni strumentali
Ottocentotrentaquattro milioni in più. Nel quadro non certo esaltante della meccanica italiana del 2014, spicca il risveglio del mercato interno per i beni
- 11 novembre 2014
Bonomi: più sostegno alla filiera
RICHIESTE ALL'ESECUTIVO - Proposta di tagliare l'Iva ai general contractor con partner italiani e garanzie per aiutare l'export nei Paesi a rischio
La meccanica tiene ma non cresce
Bene il traino del mercato Usa mentre pesano il calo in Brasile e la crisi russa - TRA I SETTORI - Tra i comparti che registrano i risultati migliori ci sono i macchinari per la logistica, il packaging, le tecnologie alimentari
- 22 agosto 2014
Euro più debole, ossigeno per l'export
I COMMENTI - Losma (Federmacchine): «Speriamo che duri, adesso più spazio per i margini» Marenzi (Smi): «Bene per ora ma la Bce punti alla parità»
- 06 agosto 2014
Il Made in «passa» dalla Germania
Marenzi: «Con una norma chiara l'export della moda a +20% verso gli Stati Uniti» - LA STRATEGIA - Possibile una mediazione che circoscriva l'obbligo della tracciabilità ai soli settori calzaturiero e tessile-abbigliamento
- 18 giugno 2014
Corrono tessile e meccanica
La riscossa sui mercati europei parte dalla qualità dei servizi offerti - L'ECONOMISTA - Onida: «A trainare il nostro export sembrano i Paesi europei più giovani, come Polonia e Repubblica Ceca, meno lenti durante la crisi»
- 17 marzo 2014
Il cocktail che spinge l'idrotermosanitario italiano: Europa, Usa e Paesi emergenti. Così il fatturato crescerà nel 2014
C'è un cocktail che spinge l'idrotermosanitario italiano. E' quello formato da una dose abbondante di "Vecchio continente" e da una parte consistente di Paesi
- 21 dicembre 2013
Industria fragile su fatturato e ordini
Marenzi (Sistema moda): l'inversione di tendenza va cavalcata con made in Italy e lusso all'estero - COMMERCIO AL DETTAGLIO - L'indice destagionalizzato delle vendite perde lo 0,1% rispetto a settembre, mentre su base annuale il calo si attesta sullo 0,2%
- 15 novembre 2013
Fiere specializzate volano dell'export
Dopo il boom dei Paesi emergenti l'attenzione torna a spostarsi sulle manifestazioni in Europa - LE OPINIONI - Braun (Messe Frankfurt): alleanze con la manifattura Bonomi (Anima): saranno decisive le aree in forte sviluppo
- 02 novembre 2013
Svolta vicina per la meccanica
MILANO- Ancora giù, ma la svolta sembra vicina. Per l'industria meccanica europea il 2013 si chiuderà ancora una volta in calo, una frenata vicina ai due punti
Svolta vicina per la meccanica
Produzione in risalita del 2,5% - Il miglioramento viene dalla raccolta ordini - LA DENUNCIA - Bonomi: la Ue non è ancora riuscita a creare le condizioni affinché l'Europa torni a essere il polo attrattivo del manifatturiero
- 21 ottobre 2013
Meccanica ancora in calo nel 2013
Male lo scorso anno. Ancora giù nel 2013. Per la meccanica italiana la ripresa resta lontana e quasi tutti i settori rappresentati, a eccezione delle
- 14 settembre 2013
Il gruppo Riva chiede la Cassa
Come fare a rispettare i provvedimenti di sequestro della magistratura garantendo contemporaneamente il lavoro e la continuità della produzione. È il quesito
- 13 settembre 2013
Cassa integrazione in arrivo per i 1.400 dipendenti del gruppo Riva
Per i 1.400 operai dei 7 siti e delle due società di trasporti e servizi facenti capo a Riva Acciaio scatta la cassa integrazione. Lo ha comunicato il
- 15 luglio 2013
Sul manifatturiero la grande incognita dell'autunno. Il trend dell'export osservato speciale
Un autunno freddo che rischia di finire con una gelata della ripresa. È il sentiment dei principali comparti del manifatturiero che temono un'altra flessione
- 16 aprile 2013
Sulla manifattura stretta da 30 miliardi
IL GAP CON L'ESTERO - Gozzi: «Costretti a finanziarci sui mercati internazionali» Bonomi: «Serve un sistema solidale che garantisca flusso di fondi all'economia reale»
- 26 marzo 2013
Sconti fiscali alle imprese che investono
«L'Italia che produce non va penalizzata Gli appalti non siano una corsa al ribasso»
- 07 marzo 2013
Export a rischio per la meccanica
Bonomi (Anima): «Imprenditori preoccupati per lo stallo della politica» - TESTIMONIANZA - Cimberio: la frenata è visibile soprattutto in Europa ma anche Stati Uniti e Medio Oriente stanno dando segnali di debolezza
- 06 marzo 2013
«Pagamenti, direttiva in salita»
Assofond: nessuno vuole imporre i 30 giorni per timore di perdere affari - RECEPIMENTO DIFFICILE - Nel mirino la facoltà che la legge lascia alle parti di concordare termini superiori ai 60 giorni purché non iniqui per il creditore