- 15 dicembre 2022
Adriano Pedrosa è il curatore della Biennale Arte 2024
La manifestazione si svolgerà dal 20 aprile al 24 novembre e sarà curata dal direttore artistico del Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand in Brasile
- 29 giugno 2022
Unesco e Prada: istituto Marcelline Tommaseo di Milano tra vincitori della seconda edizione di «Sea Beyond»
Si punta a sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della preservazione dell'oceano. I riconoscimenti saranno investiti dalle scuole per acquistare materiali didattici
- 28 luglio 2020
Estati vip: 150 anni di esclusività e glamour all’Hôtel du Cap-Eden-Roc
Da Picasso a Rodolfo Valentino, da Chagall a Marlene Dietrich: Oltre un secolo di storia e ospiti da raccontare per l’hotel simbolo della Costa Azzurra appena rinnovato nel design firmato Patricia Anastassiadis
- 21 settembre 2019
Enel, dagli investimenti flessibili la spinta alla redditività globale
Gli impieghi in capitale fisso generano flussi di cassa che sono maggiori rispetto agli investimenti stessi. Aumenta il debito netto ma la società dice che il rialzo dell’Ebitda le consente di avere una bassa leva finanziari
- 02 ottobre 2014
Gli impianti Geico per il nuovo stabilimento brasiliano di Mercedes Benz: investire in ricerca premia
Arriva ancora una volta dall’estero, e in particolare dai mercati emergenti, un riconoscimento importante per la capacità innovativa delle aziende del made in
- 25 giugno 2013
Verona e Vicenza, la forza della tradizione
Il focus è sull'internazionalizzazione, ma procede di pari passo con il lavoro di supporto alle aziende sul mercato domestico. Veronafiere (l'ente) ha chiuso
- 26 agosto 2010
Non solo Cina, ecco la classifica dei più grandi ingorghi della storia
Il traffico rimane intenso sull'autostrada 110 che collega Pechino al nord della Cina, ma non cè più il maxi-ingorgo nel quale migliaia di veicoli, soprattutto
- 08 novembre 2007
LE QUOTAZIONI DEL CONTEMPORANEO DA ARTISSIMA ALL'INDIA
Da Torino alla Bicocca volano le opere degli affermati