- 01 luglio 2022
Come scegliere il vino giusto a una cena d’estate
Le parole e i concetti essenziali che dovete sapere per non perdere tempo e non sbagliare la scelta
Codice della crisi d'impresa: cosa cambia nel testo finale
Il Dm sull'Albo gestori e il recepimento della direttiva europea Insolvency completano il quadro in vista dell'entrata in vigore delle norme definitive del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (Cci), stabilita per il 15 luglio. E non tutto è contenuto nel Codice in sé: altre disposizioni
Crisi d'impresa, Cnf: contro rischio usura semplificare norme e procedure
Inviati emendamenti alla ministra della Giustizia Marta Cartabia
Coop Italia, giro d’affari in lieve calo a 14 miliardi. Quota di mercato al 12,5%
Coop Italia chiude il 2021 con ricavi per 14,3 miliardi (in lieve calo rispetto ai 14,4 del 2020), di cui 13,2 sviluppati con l’attività retail. La quota di mercato delle cooperative dei consumatori è del 12,5%, in leggera ripresa rispetto al 12,4% dell’anno precedente. Le vendite dei prodotti con
Rischio d'impresa
Fiorella una donna che ha sperimentato tante vite professionali, non tutte di successo...
Annunziata&Conso e Lerner&Partners con Cassa di Risparmio di San Marino nella cartolarizzazione da 134 mln
In particolare si è trattato dell'emissione di titoli per la cartolarizzazione, inserito in un complesso accordo di ristrutturazione ex art.182 bis legge fallimentare, di un portafoglio di crediti NPL del Gruppo Delta del valore di 134 mln di euro
Battuta d’arresto per l’arte moderna da Sotheby’s
Risultati sotto le aspettative e molti invenduti nonostante le garanzie su circa un terzo dei lavori aggiudicati. Il catalogo dedicato all'arte inglese galleggia grazie a Bacon. Il fritto misto moderno e contemporaneo salvato da Monet e garanzie
Contratti di durata e abuso del diritto, tra recesso e tutela dell'affidamento dell'imprenditore nell'affitto d'azienda
In materia di affitto d'azienda, la valutazione sulla correttezza o l'abusività delle modalità di esercizio del diritto di recesso da parte del concedente è ulteriormente influenzata dalla funzione economica e sociale del contratto stesso, consistente nel trasferimento della piena disponibilità di un complesso produttivo
- 29 giugno 2022
Saldi estivi, parte la Sicilia poi dal 2 luglio il resto d’Italia. Ecco le regole e il calendario Regione per Regione
Confcommercio: la spesa media sale a 202 euro a famiglia (3,1 miliardi complessivi)
E-fattura per le cessioni di beni a San Marino: obbligo dal 1° luglio
Operativo il trattato di interscambio tra i due Paesi: i codici e i numeri da utilizzare
Proibita l'espulsione dello straniero transgender se il suo Paese d'origine ha una "cultura omofoba"
Con la recente sentenza 15600/2022 la Corte di cassazione ha chiarito che non è possibile adottare il provvedimento qualora il Paese d'origine dello straniero non sia in grado di fornire a costui adeguata ed effettiva tutela del suo orientamento sessuale
Affidamento in via d'urgenza, in caso di annullamento dell'aggiudicazione la Pa paga
Il Consiglio di Stato: se c'è responsabilità precontrattuale con un comportamento negligente, l'Ente deve risarcire (parzialmente) il danno