- 28 febbraio 2022
L'impianto «agri-ovo-voltaico» non sottrae suolo all'attività agricola
Ed è diverso dal fotovoltaico "classico". Lo afferma il Tar Lecce accogliendo il ricorso contro il parere Via negativo a un impianto da 6,6 Mw nel Salento
- 28 gennaio 2022
L’art walking di Cagliari tra cere anatomiche, anfiteatro, bastioni e saline
Dagli amuleti del Museo Etnografico all’Antico Caffè con vista sul Bastione Saint Remy al Poetto tra diavoli e angeli: a spasso nella bellezza sarda
- 27 novembre 2021
Ritratto di Giannetti apprezzabile come testimonianza culturale e familiare
Il lettore chiede lumi sul quadro firmato Antonio Giannelli del 1826. Ma l’autore potrebbe essere il pittore attivo a Catanzaro nel periodo, sue opere nel Museo di Arte sacra Frangipane
- 25 novembre 2021
Friuli V.G. in zona gialla da lunedì, in arrivo i divieti per i no vax
Pesano i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari ben oltre le soglie critiche. Anche l’Alto Adige verso il giallo
- 23 novembre 2021
Dal coprifuoco alle mascherine all’aperto, le Regioni anticipano la stretta
In Alto Adige scattato il coprifuoco in venti comuni. In Sicilia obbligo di portare sempre con sé la mascherina e di indossarla nei luoghi affollati
- 22 novembre 2021
Friuli-Venezia-Giulia in giallo dalla prossima settimana e zone rosse in Alto Adige. Altre regioni a rischio
Tra le più grandi la situazione dei ricoveri nei reparti ordinari si aggrava in Lombardia e nel Lazio
- 15 maggio 2021
"Rodolfi", da 125 anni pomodori in tutte le salse
Era il 1896 quando in un paese della provincia di Parma......
- 11 settembre 2020
Il Grande Oriente d'Italia si fa una Fondazione ma tra fratelli-coltelli scoppia la polemica
L'annuncio sarà dato alla Gran Loggia 2020 del Goi in corso a Rimini ma è già diventato un caso tra quei fratelli massoni che evidenziano dubbi e scarsa trasparenza sull'operazione. Il Gran Maestro Stefano Bisi respinge tutte le accuse
- 22 aprile 2020
Ecco i 25 Alfieri della Repubblica: da Pietro maestro della nonna, a Virginia volontaria Unicef
Sono giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza , esempi dei molti ragazzi impegnati sul fronte della solidarietà
- 05 febbraio 2020
Accordo quadro di Heratech da 79,2 milioni per i lavori sulle reti in Emilia Romagna
Invitalia affida gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e di riqualificazione degli immobili dell'Ater Roma
- 29 ottobre 2019
Demanio, venduto il 40% del primo lotto di immobili messi all'asta
Aggiudicati 18 immobili su 50 mandati all'incanto per un incasso di 18 milioni di euro. Per 43 immobili i bandi restano aperti ancora fino al 15 novembre
- 28 luglio 2019
Maltempo, tre vittime. Tromba d’aria a Fiumicino: chiesto stato di calamità
Tre le vittime: una donna a causa della tromba d’aria a Fiumicino, un uomo ad Arezzo travolto da una piena, e un’atleta norvegese colpita da un fulmine in Alto Adige
- 26 aprile 2018
Firenze e Zeffirelli: storia di una città
A sentire i fiorentini, a Firenze non succede mai niente. Al contrario, se non ci abiti, sembra che la città sia in perpetuo fermento. A parte i nuovi ristoranti e alberghi che aprono per accogliere i sempre più numerosi turisti (negli ultimi anni si parla di una crescita fissa a due cifre), anche
- 08 marzo 2018
Il Museo Marino Marini lancia il Playable Museum Award
Il Museo Marino Marino Marinidi Firenze ha invitato i creativi di tutto il mondo a immaginare il museo del futuro con il fine di coinvolgere nuovi pubblici e fornire chiavi di lettura comprensibile del quotidiano.L'anno appena trascorso, con oltre 50 milioni di visitatori, è stato per i musei
- 09 gennaio 2018
Manifattura
Manifattura ha un filo conduttore nella carta dei cocktail: il barista Buffolino usa bottiglieria italiana per prepare i suoi drink, dalla Grappa Nardini a Varnelli. Italiana anche la musica d’annata.Piazza San Pancrazio 1/R
- 19 novembre 2017
Maria Concetta Riina e la comunicazione di famiglia via Facebook
Nelle ore successive alla morte del boss di Cosa nostra Totò Riina la comunicazione è stata ed è nelle mani delle donne di casa. A dimostrare un ruolo sempre più attivo nelle famiglie di mafia. Il testimone sembra essere passato dalla maestra Ninetta Bagarella, moglie del boss di Corleone, che nel
- 17 novembre 2017
Il tesoro miliardario (e nascosto) di Totò Riina
«Io, se recupero pure un terzo di quello che ho, sempre ricco sono», diceva il boss Totò Riina, intercettato in carcere nel corso delle indagini sulla trattativa tra Stato e Cosa nostra. Del resto, se non si sono accumulate ricchezze, non si resta 24 anni in latitanza, come nel suo caso. La sua non