- 17 maggio 2021
Dedem si rafforza nelle stampanti 3D, al via l’accordo con la californiana Carbon
Puntare sulle stampanti 3D per rilanciarsi dopo la crisi pandemica, attraverso la partnership con una azienda della Silicon Valley che ha tra i propri clienti big come Adidas. È la strategia adottata dalla Dedem, azienda di Ariccia (provincia di Roma), con 500 addetti e 80 milioni di fatturato ante
- 16 settembre 2020
Snowflake, l’Ipo dei record ha più che raddoppiato il valore al debutto. E Buffett guadagna un miliardo
Quotazione boom per l’unicorno californiano che ha raccolto 3,36 miliardi con l’Ipo dopo aver rialzato il prezzo. Le mosse di Buffett sul titolo
- 18 febbraio 2020
Franklin Resources compra la rivale Legg Mason. Deal da 4,5 miliardi
Le due società finanziarie storiche di Wall Street unendosi cercano di rilanciarsi. Nasce un gigante della gestione patrimoniale
- 09 giugno 2018
Silicon Valley: così i prezzi delle case uccidono il sogno americano
PALO ALTO, California — Dieci anni dopo essersi trasferito dal Nevada nella Silicon Valley alla ricerca della sua fetta di boom tecnologico, Victor Barrera ha alla fine perso il minuscolo punto d'appoggio di in uno dei mercati immobiliari più costosi d’America. Da marzo, quando è stato costretto
- 18 maggio 2018
Il papà del robot infermiere: «Ora mi servono 50 milioni»
«R1 è pronto. Per passare dal prototipo del robot cameriere o infermiere – bianco latte e occhi (laser) vispi – alla sua messa in produzione servono dai 50 ai 70 milioni di euro. Quindi partiamo, destinazione Silicon Valley».
- 25 marzo 2018
Paul Krugman risponde ai cittadini: i dazi, Trump e gli effetti sull’economia
Una serie di domande da «uomo della strada» sul tema dei dazi fatti scattare da Trump su numerosi prodotti importati dalla Cina. Si scopre così che spesso - come nel manifatturiero o nell’hi-tech - l’effetto della barriera tariffaria ha effetti negativi anche per chi la innalza. Introdurre dazi
- 14 giugno 2016
Arriva la stampante tascabile per smartphone. Ed è un’idea italiana (emigrata)
Arriva la stampante 3D tascabile, con un cuore italiano, e fa subito il pieno su Kickstarter. Olo, la prima stampante 3D che trasforma lo smartphone in una piattaforma per la stampa, ha raccolto 2,31 milioni di dollari in crowdfunding con oltre 16mila sottoscrittori, raggiungendo in una manciata di
- 18 maggio 2015
Arduino diventa «Genuino», Banzi lancia la produzione negli Usa
Massimo Banzi sceglie la Maker Faire in corso a San Mateo, in California, per annunciare una nuova partnership con l’americana Adafruit, che ora produrrà le schede Arduino dalla sua fabbrica di New York. La notizia è particolarmente rilevante alla luce della storia di Arduino negli ultimi mesi.
- 30 dicembre 2014
10 anni fa / 14 febbraio 2005 - Nasce YouTube
A San Mateo in California alcuni ex dipendenti di PayPal lanciano YouTube per condividere su internet i video di breve durata (video sharing). In dieci anni
- 25 giugno 2014
GoPro, dagli sport estremi a Wall Street: obiettivo 427 milioni di dollari
NEW YORK - L'ultimo sport estremo scelto da GoPro è lo sbarco in Borsa. Questa sera la società delle telecamere in miniature, usate da atleti dediti al surfing
- 04 ottobre 2013
Facebook, Zuckerberg realizzerà villaggio-fabbrica per i propri dipendenti con 394 abitazioni
Trovare casa nella minuscola Menlo Park, nella contea californiana di San Mateo, non è facilissimo. Lo avevano fatto notare alcuni dipendenti Facebook,
- 08 febbraio 2013
Silicon Valley, boom come ai tempi delle dot-com
New York - La crisi è davvero finita nella Silicon Valley e a San Francisco. Le assunzioni nella patria dell'hi-tech hanno ripreso a marciare come se nulla
- 05 dicembre 2011
Sap investe 3,5 miliardi di dollari nel cloud comprando SuccessFactors
Un investimento, interamente in contanti, da circa 3,5 miliardi di dollari e avente per oggetto la californiana SuccessFactors, software house specializzata
- 01 settembre 2011
Apple smarrisce prototipo di iPhone 5 in un bar. Ma forse è solo marketing
Pasticciaccio brutto a San Francisco. Apple avrebbe perso un altro prototipo di iPhone, questa volta la versione numero 5, in un bar della città californiana.
Lehman, nuovo piano dai creditori
Previsti rimborsi più alti e procedure più veloci: la decisione al tribunale di New York - LE DIFFERENZE - L'ipotesi di ristrutturazione elaborata dai fondi indica tassi di recupero al 24,5% contro il 17,4% offerto dall'amministratore A&M