- 09 settembre 2021
- 03 giugno 2020
Ripartiti gli spostamenti, massima attenzione a Fiumicino
In aumento i viaggiatori da e per le varie regioni, oltre che da e per l'estero. Lunghissime file di auto a Messina in prossimità del porto, per l'imbarco
Cibo e industria al centro di Parma Capitale della cultura 2020
Partite nel fine settimana le celebrazioni: in mostra l’alimentazione fulcro di un futuro sostenibile e cultura d’impresa per il territorio
- 28 settembre 2019
Ospedale di Procida, la Cassazione ha deciso ma la guerra continua
Rischia la chiusura l’ospedale civico Albano Francescano dell’isola al centro di una annosa battaglia sull’eredità di un armatore chiusa recentemente dalla Suprema corte
- 18 gennaio 2019
Piero della Francesca incanta i russi
Fino al 10 marzo 2019 il Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo rende omaggio a Piero della Francesca, artista simbolo del Quattrocento italiano, con una rassegna che il direttore stesso dell'Ermitage, Michail Piotrovsky, non stenta a definire “la mostra del secolo”.
- 22 dicembre 2018
Gilet gialli, si sgonfia la protesta. Fermato il portavoce Eric Drouet
Tornano in piazza i i gilet gialli a Parigi, ma con numeri nettamente inferiori a quelli delle scorse settimane. Ci sono stati i primi scontri con la polizia, e il loro portavoce Eirc Drouet è stato fermato. Nei pressi dell'Hotel de Ville gli agenti hanno lanciato gas lacrimogeni e i manifestanti
- 08 agosto 2016
Ventimiglia, Gabrielli assicura: porteremo migranti altrove
«Dobbiamo decomprimere la situazione a Ventimiglia e c’è un solo modo per farlo: prendere queste persone e portarle da un’altra parte». Lo ha detto il capo della Polizia Franco Gabrielli, oggi a Genova, Sanremo e Imperia, commentando la situazione nella città di confine che a oggi 'ospita' oltre
- 07 agosto 2016
Ventimiglia, i “No borders” annullano corteo pro migranti. Fermati al confine tre giovani armati
Giornata di tensione a Ventimiglia tra Forze dell'ordine e militanti del movimento “No borders” dopo la morte per infarto, ieri sera, del sovrintendente capo Diego Turra, in servizio nel corso di alcuni tafferugli provocati da una quarantina di attivisti non lontano dal centro di prima accoglienza
Scontri con i migranti, un agente muore di infarto
Un sovrintendente capo di 50 anni della Polizia di Stato è morto per un infarto durante i tafferugli tra polizia e No border che ieri sera hanno occupato una ex caserma dei Vigili del fuoco a Ventimiglia, dove oggi si terrà la manifestazione di protesta con i migranti rimasti nel centro temporaneo
- 01 giugno 2016
Alfano ai vescovi: «Non possiamo accoglierli tutti». Salvini: «Galantino complice degli scafisti»
«Noi siamo campioni del mondo di umanità e di accoglienza. Capisco le parole di monsignor Galantino che fa il vescovo, io però faccio il ministro dell' Interno ed ho il dovere di far rispettare le leggi: abbiamo un grande cuore ma non possiamo accogliere tutti». Così il ministro dell'Interno
- 30 settembre 2015
Ventimiglia, sgomberati i migranti. L’intervento all’alba di Polizia e Carabinieri
Questa mattina alle prime ore dell’alba è scattata l’operazione di sgombero dell'accampamento al confine tra Italia e Francia, nel comune di Ventimiglia, dove un centinaio di stranieri era ancora accampato da oltre tre mesi, insieme ai giovani dei centri sociali. Gli uomini di polizia e carabinieri
- 04 settembre 2015
La crisi dei migranti in 10 foto / Notte sugli scogli di Ventimiglia
Migranti sul lungomare di Ventimiglia il 14 giugno 2015. È stata una notte sugli scogli quellatrascorsa da una trentina di profughi che cercano da tre giorni di passare la frontiera tra Italia e Francia a Ponte San Ludovico, nel comune della città ligure. A inizio giugno si sono vissute giornate di
- 20 giugno 2015
Francia: «Non cambia la nostra linea»
Continua la stretta sui controlli alla frontiera francese di Ventimiglia. La notizia è stata confermata dalla Prefettura di Imperia, dopo il susseguirsi di voci che invece parlavano di una linea più morbida da parte della Francia per i profughi che cercano di entrare dall’Italia in territorio
- 20 giugno 2015
Migranti: solidarietà italofrancese a Ventimiglia
Andiamo a Ponte San Ludovico, al confine tra Italia e Francia, a capire cosa si può fare e cosa si sta facendo per aiutare i migranti accampati sugli scogli
- 19 giugno 2015
Ventimiglia, ancora chiusa frontiera francese. Aumentano i casi di malore
Continua il blocco della frontiera francese a Ventimiglia per i profughi che cercano di entrare in territorio transalpino per poi raggiungere altri Paesi. La notizia del mantenimento del blocco è stata confermata dalla dottoressa Alessandra Lazzari, capo di gabinetto della Prefettura d'Imperia, e
- 17 giugno 2015
Rifugiati, appello del Papa per l’accoglienza. Ira di Salvini
«Vi invito a chiedere perdono per le persone e le istituzioni che chiudono la porta ai rifugiati». È il monito lanciato dal Papa oggi in vista della giornata mondiale del rifugiato (che si celebra il 20 giugno). Un appelllo che ha provocato la reazione polemica del leader leghista Matteo Salvini:
- 16 giugno 2015
Migranti, sgombero dagli scogli a Ventimiglia, due fermi
È tornata tranquilla la situazione nella zona di Ponte San Ludovico, a Ventimiglia, dove questa mattina sono intervenute le forze dell'ordine in tenuta anti sommossa per sgomberare i migranti che sostavano da giorni nei giardini a pochi metri dalla frontiera con la Francia senza riuscire a passare.