- 17 ottobre 2015
Papa Francesco: alla Chiesa serve una salutare decentralizzazione
«Sono persuaso che, in una Chiesa sinodale, anche l'esercizio del primato petrino potrà ricevere maggiore luce. Il Papa non sta, da solo, al di sopra della Chiesa; ma dentro di essa come Battezzato tra i Battezzati e dentro il Collegio episcopale come Vescovo tra i Vescovi, chiamato al contempo -
- 06 ottobre 2013
Dante all'esame di fede
Il profilo credente del poeta emerge dal canto XXIV del Paradiso dove viene rivelata la sua ricerca su Dio - La prova della veridicità divina nel prodigio della conversione del mondo pagano avvenuto con l'evangelizzazione condotta da persone deboli e marginali
- 31 luglio 2013
Joli, vedutista sempre in viaggio
Una monografia sul periodo madrileno di un pittore di vedute che visse in perenne movimento in tutte le città d'Europa - Dalla natìa Modena, il maestro andò a formarsi a Roma con Panini. Poi si lanciò nel mercato internazionale: Venezia, Vienna, Dresda, Londra, Madrid e Napoli
- 14 marzo 2013
L'eterna giovinezza della Chiesa «poverella»
La Chiesa non cessa di sorprendere: come diceva uno dei grandi Padri della fede dei primi secoli, San Giovanni Crisostomo, «essa è più alta del cielo e più
- 27 gennaio 2013
La musica sacra, unione di sensi e spirito
La puntata di questa settimana è dedicata alla musica sacra, forma espressiva capace di unire i sensi allo spirito...
- 24 aprile 2011
La Pasqua in musica
In questa domenica di Pasqua Musica Maestro vi propone alcuni brani di musica sacra. Per commentarli Armando Torno ha scelto di collegarsi con Viktor Gajduk...
- 13 gennaio 2011
I trittici di Bosch tornano a palazzo
Appartenenti alla grande collezione del cardinale Domenico Grimani sono ora esposti nella sua dimora
- 17 maggio 2010
Via Padova mostra il lato più vivibile
I PROTAGONISTI - Parrocchie, associazioni e centri culturali: il Comitato Vivere in zona 2 lancia un avviso «preoccupato» alla città
- 16 febbraio 2010
Paolo Branca: «Ma in via Padova c'è molto di buono»
È una lunga storia di tensioni, più o meno esplosive, quella di
- 15 febbraio 2010
«Una politica della casa per alloggiarli in zone diverse»
Esasperazione legata alle difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro, a conquistarsi le condizioni di vita minimali, al tempo "perduto" nelle trafile burocrat
- 01 gennaio 1900
I trittici di Bosch tornano a palazzo
Appartenenti alla grande collezione del cardinale Domenico Grimani sono ora esposti nella sua dimora