Consulta: gratuito patrocinio, no a riduzione onorari per ausiliari del giudice
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. 166, depositata oggi
- 27 giugno 2022
Dalla banca dei Brics rifinanziamento da 30 miliardi di dollari. Fondi anche per la Russia
Dei fondi ne potrà usufruire anche la Russia di Vladimir Putin, che in questo contesto è totalmente al riparo da qualsiasi sanzione internazionale
- 17 giugno 2022
Sconto in fattura, l’imposta scatta con l’emissione del documento
E non quando il credito atterra nel cassetto fiscale. L’interpretazione (la prima sul tema) è contenuta in un interpello reso dalla Dre Marche
Formazione e impresa, nasce il tecnico dei porti
Incrociare la domanda del mondo del lavoro con l'offerta di formazione. Ha fatto esattamente questo la fondazione Accademia italiana della marina mercantile realizzando un nuovo percorso Its su una figura che attualmente non esiste ma che sarà centrale per il futuro delle attività portuali del
- 17 giugno 2022
Superbonus, sullo sconto in fattura l'imposta scatta con l'emissione del documento
Per la Dre Marche lo sconto è solo un modo per pagare la prestazione e produce da subito un reddito imponibile per il fornitore. L'interpretazione penalizza professionisti e imprese minori
Sconto in fattura, l’imposta scatta con l’emissione del documento
E non quando il credito atterra nel cassetto fiscale. L’interpretazione (la prima sul tema) è contenuta in un interpello reso dalla Dre Marche
- 12 giugno 2022
Bucci «sindaco del fare» verso il bis a Genova al primo turno. Priorità le infrastrutture
Per Bucci (centrodestra), già commissario straordinario per la ricostruzione del ponte Morandi, la priorità numero uno è la Gronda considerata fondamentale per il porto, l’economia, la crescita. Altro obiettivo è triplicare il tracciato della metropolitana entro i prossimi 5 anni
- 09 giugno 2022
Terremoto, scossa di magnitudo 4.2 in mare tra Marche e Abruzzo. Sospesa linea ferroviaria Ancona-Pescara
Protezione civile: nessun danno a edifici o persone dopo la scossa
- 08 giugno 2022
Premio Strega: per la prima volta i finalisti sono sette
“Spatriati” di Mario Desiati prevale con 244 voti, secondo Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij”
Genova: riflettori su logistica, infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e Dello Strologo (centrosinistra)
Economia circolare: in quattro mesi già raccolte 73.500 tonnellate di pneumatici usati
Superato il target previsto per legge (67.232 tonnellate) nel periodo gennaio-aprile 2022. I progetti dei consorzi Ecopneus ed Ecotyre. Le collaborazioni con gli atenei di Palermo e Firenze
Amministrative - Genova, riflettori su logistica infrastrutture e viabilità
Sfida tra il sindaco uscente Bucci (centrodestra) e DelloStrologo (centrosinistra)
- 07 giugno 2022
Cento chilometri di costa da Bari e Brindisi all’insegna della cultura e del gusto
Dall'Acropoli messapica di Egnazia passando per le bellezze di Polignano a mare fino a raggiungere la Riserva naturalistica di Torre Guaceto
- 02 giugno 2022
Festa del 2 Giugno, Bianchi: «Data fortemente legata alla missione della scuola»
Il ministro Bianchi a Roma alle celebrazioni, insieme a una delegazione di studentesse e studenti e ai vincitori del concorso “Il Milite Ignoto: Patria e Memoria”
Genova lancia un master sulle reti dei trasporti
Genova, dopo il crollo del ponte Morandi, il 14 agosto 2018, e la ricostruzione del viadotto in due anni, è diventata una città simbolo per le problematiche riguardanti la sicurezza delle infrastrutture di trasporto. Settore che richiede nuove competenze e formazione specialistica per affrontare le
- 18 maggio 2022
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
Piemonte. Andar per Dimore Storiche
Il più grande museo diffuso d'Italia riapre le porte. Domenica 22 maggio torna la Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), giunta quest'anno alla XII edizione. Oltre 400 luoghi esclusivi di tutta la Penisola, testimoni di arte e storia a cavallo dei secoli - castelli,