- 08 giugno 2022
Transizione ecologica e sostenibilità protagoniste al Salone del Mobile
Prodotti e allestimenti realizzati con materiali riciclati o riducendo emissioni di CO2. La sostenibilità diventa fattore strategico di crescita per le aziende
- 11 maggio 2022
Con l’Atlante dei Cammini 1400 km a piedi fra borghi, montagne e storie di Toscana
Il nuovo progetto definisce e propone sette itinerari che attraversano la regione, lungo antiche strade da percorrere gustando la natura e il silenzio
- 22 marzo 2022
Anteprime di Toscana, la crescita è minata da aumento di costi e scarsità di materiali
Nel 2021 in calo solo il Montecucco. Difficoltà nel reperire bottiglie di vetro, cartoni per imballaggio, alluminio per le capsule, fino al legno per i pali dei nuovi impianti dei vigneti
- 18 marzo 2022
Con «Anteprime» i vini della Toscana tornano in vetrina
Per la Toscana il vino non è solo il principale prodotto agroalimentare della regione e una importante voce dell’export (1,13 miliardi di vendite all'estero nel 2021, in crescita del 16,4% sul 2020, terza regione italiana dopo Veneto e Piemonte). È anche un elemento strategico del paesaggio e un
- 08 dicembre 2021
Cantine d’Italia di Go Wine, una guida per la ripartenza dell’enoturismo
Premiate con le “impronte” le realtà maggiormente capaci di sposare la produzione del vino con l’accoglienza e la cultura del territorio
- 22 ottobre 2021
Da Parma alla Versilia, gli Appennini a due ruote sulla via Francigena
Salite dolci e panorami incantveoli portano dall’Emilia alla costa titrrenica passando per il Passo della Cisa, porta della Toscana
- 22 settembre 2021
La domanda premia il settore di pregio
Secondo un report di Engel & Völkers con Nomisma si accorciano i tempi di vendita e tornano gli stranieri. Si riaffacciano anche timide richieste di investimento
- 25 agosto 2021
Il castello nel Chianti
Lionard Luxury Real Estate ha in vendita un castello del X secolo tra Firenze e Siena, completamente e sapientemente ristrutturato agli inizi degli anni 90. Ben 100 ettari di terreno abbracciano la splendida proprietà: da oltre 1000 anni, la produzione del proprio vino, del proprio olio e del
- 29 luglio 2021
Città, luoghi e Parchi vanto del BelPaese
Con Padova Urbs Picta, Montecatini, le antiche faggete dell'Aspromonte, del Pollino e della Puglia, i Portici di Bologna e un ampliamento del centro storico di Firenze salgono a 58 i siti italiani iscritti nella Lista Unesco
- 22 luglio 2021
Lentamente in mongolfiera, dalla Sardegna al Piemonte (per tutte le tasche)
Si va dall’Ogliastra, dove il breve volo vincolato costa 20 euro, fino ai vigneti del Barolo dove può arrivare a 1.600 euro con tanto di sommelier
- 25 giugno 2021
Affitti brevi in ripresa dopo il grande gelo. Spinta da vacanze e smart working
Richieste in deciso aumento: alcune località tornano sui livelli 2019, in affanno le città. Si allungano i soggiorni da 11 a 19 notti, ma salgono le disdette in base agli appuntamenti dei vaccini
- 26 maggio 2021
I vini toscani brindano (dal vivo) ai buoni dati di inizio 2021
In media la ripresa dei primi 4 mesi è stata del 10%, si vuol ripartire dal traguardo storico del miliardo di export del 2019. Ma c’è anche chi soffre ancora, come la Vernaccia
- 12 maggio 2021
La promozione del vino in presenza riparte dalla Toscana
Riprendono le anteprime con una formula trasformata dalla pandemia che limita il numero di partecipanti
- 12 aprile 2021
Riaperture in zona arancione: dalle scuole superiori ai parrucchieri
Con il passaggio da oggi nella fascia di minori restrizioni in altre sei Regioni consentiti gli spostamenti nel comune e più alunni in classe
- 26 marzo 2021
Costruzioni: ecco le imprese che sono cresciute nel terziario e nel residenziale, grazie alla digitalizzazione
Le strategie contro la pandemia di 20 imprese italiane della Top 50 che operano nel mercato privato
- 23 marzo 2021
Grandi opere, dal 2017 cantieri aperti soltanto in un caso su tre
In quattro anni solo 31 cantieri su 96 (pari al 20% degli importi) hanno avuto via libera ai lavori. In media servono 18 mesi per il passaggio dagli annunci alla produzione
- 19 marzo 2021
JR ci fa vedere la ferita del Covid sui muri di Palazzo Strozzi
L’installazione nel programma «Palazzo Strozzi Future Art» testimonia il dolore degli spazi culturali chiusi. Intervista esclusiva allo street artist
- 17 marzo 2021
Grandi opere, dal 2017 in cantiere solo il 20%: tra gara e lavori passano fino a 5 anni
Focus su 96 opere di importo superiore a 50 milioni: valore 25,2 miliardi, solo 5 miliardi entrati in produzione
- 12 febbraio 2021
Genova, Pac si aggiudica la sistemazione del rio Vernazza e del torrente Sturla per 10,5 milioni
L'Ati Opera San Gimignano valorizza in project financing il complesso immobiliare dell'ex convento ed ex carcere di San Domenico per 20,5 milioni