- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 18 luglio 2022
Più gas dall’Algeria: risorse preziose, ma non prive di rischi per l’Italia
Le forniture aggiuntive sono in parte distolte dalla Spagna, oggi ai ferri corti con Algeri (che non disdegna di usare il gas come arma). Per essere davvero d’aiuto la produzione del Paese dovrà crescere. E farlo ancora più in fretta dei consumi interni
- 16 giugno 2022
Europa a corto di gas russo: effetto domino dopo i tagli sul Nord Stream
Mentre l’impatto del calo di forniture si estende a tutto il continente e la Germania si prepara a misure di razionamento. Intanto Mosca alimenta l’allarme e fa volare i prezzi, avvertendo che il gasdotto rischia di fermarsi del tutto
Top 10 bandi. Acquedotto Pugliese rinnova le condotte idriche di Taranto con una gara da 26,6 milioni
Efficientamento energetico con superbonus 110% per Acer Forlì-Cesena dal valore di 28,4 milioni
- 15 giugno 2022
Gas russo, nuova stretta su Nord Stream. Tagliate anche le forniture all’Eni
Notificata da Gazprom una riduzione del 15% per l'Italia, che probabilmente è destinata a salire. È la ricaduta di quella che ormai ha preso i contorni di una contesa tra Mosca e Berlino. La tensione è sempre più alta e il prezzo del gas vola oltre 120 euro/MWh
- 02 giugno 2022
Importare gas liquefatto ci darà maggiore libertà dalla Russia ma costerà di più
Snam è riuscita ad aggiudicarsi la prima delle due navi Fsru (unità di rigassificazione galleggianti) chieste dal Governo, con la seconda – che dovrebbe arrivare a breve – l’Italia avrà capacità sufficiente per sostituire con Gnl le attuali importazioni di gas russo
- 27 maggio 2022
Top 10 bandi. Cap Holding assegna la manutenzione straordinaria della rete di fognatura per 37 milioni
Edilizia residenziale pubblica con supoerbonus 110% in gara a Viterbo e Ancona
- 25 maggio 2022
La bellezza è l'imperfezione
A Obiettivo Salute risveglio con il prof. Antonino Di Pietro, dermatologo...
- 23 maggio 2022
Quattro i casi di vaiolo delle scimmie in Italia. Oms: identificazione precoce e isolamento
Ottenuta in Portogallo la prima sequenza genetica. Il ceppo virale che sta circolando è quello dell’Africa occidentale, meno aggressivo
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
- 11 maggio 2022
Con l’Atlante dei Cammini 1400 km a piedi fra borghi, montagne e storie di Toscana
Il nuovo progetto definisce e propone sette itinerari che attraversano la regione, lungo antiche strade da percorrere gustando la natura e il silenzio
- 09 aprile 2022
Smartphone, come navigare con il 5G in Italia
Il 5G in Italia ha fatto poca strada nell'ultimo anno. Le principali novità riguardano i dispositivi disponibili, come il nuovo iPhone SE e i router
- 04 aprile 2022
Contratti di apprendistato con Galdus e Umana
Tredici giovani del corso post diploma IFTS in amministrazione d’impresa 4.0, dopo una prima fase di formazione di base, hanno iniziato a lavorare in azienda.
- 02 aprile 2022
Il gas russo fa meno paura: per pagare in rubli c’è tempo. Dagli Usa arrivi record di Gnl
Versamenti non prima di metà aprile, nel frattempo le forniture di Gazprom restano regolari. E in Europa continuano ad arrivare volumi record di gas liquefatto, soprattutto dagli Stati Uniti.
- 30 marzo 2022
Metropolitane, 4,7 miliardi a quattro città ma i sindaci temono il caro materiali
Roma incassa 1,7 miliardi per la linea C. Il sindaco di Milano Sala: soluzioni per evitare il blocco dei cantieri e rilievi della Corte dei conti. Il sindaco di Torino Lo Russo: poteri commissariali su alcune opere
Mobilità urbana, in arrivo 4,7 miliardi per 15 progetti tra metro e tram: ecco cosa viene finanziato
Per quanto riguarda le linee metropolitane, un miliardo va alla linea 2 di Torino, tratto “Politecnico Rebaudengo”; 990 milioni alla linea C di Roma e 631 milioni al collegamento tra la stazione Av di Afragola e la metropolitana di Napoli
- 28 marzo 2022
Due morti sul lavoro, in provincia di Lecce e nel Mantovano
Uno dei due operai è rimasto vittima di una scarica elettrica, mentre l’altro è rimasto schiacciato dal muletto
- 22 marzo 2022
Anteprime di Toscana, la crescita è minata da aumento di costi e scarsità di materiali
Nel 2021 in calo solo il Montecucco. Difficoltà nel reperire bottiglie di vetro, cartoni per imballaggio, alluminio per le capsule, fino al legno per i pali dei nuovi impianti dei vigneti