Ultime notizie

san bruno

  • 22 maggio 2020
    Conte: «Fondi a tutti i comuni zone rosse»

    Italia

    Conte: «Fondi a tutti i comuni zone rosse»

    La maxi manovra prevede un fondo di 200 milioni di euro per l'anno 2020 da assegnare sulla base della popolazione ai comuni ricadenti nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza

  • 07 gennaio 2020
    Andar per certose in Italia

    Viaggi

    Andar per certose in Italia

    Visitare questi luoghi solitari è un’esperienza insolita e rigenerante: ecco alcuni indirizzi da riscoprire

  • 14 agosto 2019
    Un week-end d’agosto nel convento di San Francesco

    Viaggi

    Un week-end d’agosto nel convento di San Francesco

    Il campanile di San Marco è là, lontano, conficcato come uno stuzzicadenti fra i tetti rossi di Venezia. E, mentre le case variopinte di Burano si allontanano in un arcobaleno di luce, il piccolo motoscafo dei frati di San Francesco del Deserto scivola verso l’isola dove il poverello di Assisi

  • 16 luglio 2019
    Guarda che Luna, guarda che carte!

    Notizie

    Guarda che Luna, guarda che carte!

    «Houston, Tranquillity Base here. The Eagle has landed». (Houston, qui Base Tranquillità. L’Aquila è atterrata). In Italia erano le 22:17 di domenica 20 luglio 1969. Il viaggio più sognato nella storia dell’umanità – odi, poemi, romanzi, epiche trasvolate di cavalli alati in cerca del senno altrui

  • 21 dicembre 2018
    Sulle tracce del Michelangelo del legno a Feltre

    Viaggi

    Sulle tracce del Michelangelo del legno a Feltre

    Chissà se Honoré de Balzac conosceva la scultura “Madonna Assunta e angioletti” di Andrea Brustolon (1662-1732). Sicuramente ammirava lo scultore bellunese al punto da citarlo nel romanzo “Le cousin Pons” definendolo “il Michelangelo del legno”. Capolavoro assoluto “Madonna Assunta e angioletti”

  • 17 dicembre 2018
    Qualità della vita 2018. Vibo e la Calabria,  quando la sfiducia  oscura la bellezza

    Notizie

    Qualità della vita 2018. Vibo e la Calabria, quando la sfiducia oscura la bellezza

    Non va né su né giù. E in verità Vibo Valentia più giù della posizione 107 non potrebbe scendere. È la quarta volta che risulta ultima nella classifica sulla Qualità della vita. Sprofonda sotto il rank del 100 per il Pil, i prezzi medi delle case, la spesa in viaggi, la spesa sociale degli enti

  • 07 agosto 2018
    Seconde case, più vendite ma i prezzi diminuiscono

    Casa

    Seconde case, più vendite ma i prezzi diminuiscono

    Andamento lento, con il segno positivo per le compravendite ma con prezzi ancora in calo. Il report stilato da Fimaa e Nomisma sul mercato delle seconde case in Italia conferma nei dati le sensazioni diffuse sulle difficoltà del segmento degli acquisti di seconde case, siano esse al mare o in

  • 24 aprile 2018
    Violavano i termini di servizio: YouTube cancella 8,3 milioni di video

    Tecnologie

    Violavano i termini di servizio: YouTube cancella 8,3 milioni di video

    Poco meno di 8,3 milioni di video cancellati nel quarto trimestre del 2017 perché violavano le Community Guidelines, le regole del gioco della piattaforma video di proprietà di Alphabet-Google. E, aspetto interessante, uno su cinque è stato segnalato da utenti umani. Questo afferma il primo

  • 10 aprile 2018
    Quella costellazione di cosche che ruota intorno ai Mancuso di Limbadi

    Notizie

    Quella costellazione di cosche che ruota intorno ai Mancuso di Limbadi

    Vibo Valentia è una polveriera e non sembri irrispettoso per le vittime dell'autobomba, piazzata nel bagagliaio dell'auto, che a Limbadi ha colpito padre e figlio. Solo chi non conosce la provincia di Vibo Valentia che, come dice anche l'ultima relazione della Direzione investigativa antimafia