Samuel Beckett
Trust project- 16 aprile 2023
Seamus Heaney, l’umiltà in poesia
Il ricordo nel decennale della scomparsa del poeta irlandese, campione di resilienza, etica e bellezza
- 03 luglio 2022
Addio a Peter Brook, leggenda del teatro
Il regista e sceneggiatore è morto ieri a Parigi all’età di 97 anni
- 26 aprile 2022
Società a ristretta base, il terreno di scontro coinvolge anche il numero di partecipanti
La presunzione, per come è concepita dalle Entrate e dalla Cassazione, non può essere semplice ma di tipo giurisprudenziale relativo
- 08 marzo 2022
Boom delle start up rosa nei primi due mesi del 2022
Il numero complessivo delle società innovative composte per più del 50% da donne ha raggiunto quota 1.818
- 16 ottobre 2021
A Milano, Mutuo Soccorso, a Napoli Krapp, a Roma il dramma della dittatura argentina e Maradona
Partiamo da Milano dove fino al 24 ottobre è in scena Mutuo Soccorso......
- 21 settembre 2021
L'ora squisita di Alessandra Ferri
“L'heure exquise” venne creata in questa versione dello spettacolo per una Carla Fracci sessantaduenne
- 31 maggio 2021
Un’ora squisita in punta di piedi
Debutta con un pezzo ispirato a Beckett, ballato da Alessandra Ferri, il nutrito programmacoreutico che ospita un «Don Giovanni» femminista e gli omaggi a Stravinsky e alla «Vita nuova»
- 06 dicembre 2020
Coronavirus, perché 14mila giovani medici in piena pandemia non possono specializzarsi
La prova che si è svolta a settembre è finita sotto una pioggia di ricorsi al Tar perché c’era una domanda sbagliata nel test
- 02 novembre 2020
Ecco la giornata di un trader di materie prime: «È come fare l’investigatore»
Giuseppe Lauria, operatore di Borsa professionista specializzata in commodities, descrive la sua strategia operativa e le scelte di vita che lo hanno portato a decidere di dedicarsi a tempo pieno a questo mestiere: «Un lavoro difficile ma meraviglioso. Ti spinge a conoscerti in profondità»
- 19 settembre 2020
I novant'anni di Glauco Mauri sul palco a Pesaro e le risate della nuova commedia di Greg a Roma
Partiamo da Pesaro dove Glauco Mauri festeggia il suo novantesimo compleanno......
- 06 luglio 2020
La responsabilità dell'incendio
Forse non ci aspetta un diluvio di romanzi sulla pandemia ma il virus contribuirà a far emergere una tendenza sotterranea, che vuole sia il lettore, alla fine, a fare un po' d'ordine nella storia
- 15 giugno 2020
Dublino: viaggio nella storia con Epic, il museo multimediale dell’emigrazione
Il percorso interattivo è stato premiato ai World Travel Awards come «miglior attrazione turistica europea»
- 11 novembre 2019
Dublino: le sorprese del MoLI, il nuovo museo della letteratura
Dopo 2 anni di lavori e un investimento di 11 milioni di euro, Dublino alza il velo sul Museo della Letteratura Irlandese che celebra i grandi scrittori da James Joyce a Oscar Wilde, da Samuel Beckett a George Bernard Shaw passando per William Butler Yeats, Bram Stoker e Jonathan Swift. Moderno, interattivo e con grandi installazioni
- 28 ottobre 2019
«Non sto alle regole dell’arte, la libertà è indispensabile»
Mentre prepara una mostra su Beckett (sua ossessione) a Parigi e Ascoli ne ospita una sul paesaggio (altra ossessione), Tullio Pericoli ragiona sul mercato, sul contemporaneo e sugli incroci della sua vita