Sammontana
Trust project- 01 giugno 2023
- 30 maggio 2023
Gelati confezionati, i consumi non frenano nonostante i prezzi più alti
Secondo le previsioni di mercato i rincari non influiranno sulle vendite sia nel fuori casa (già in ripresa) sia nella grande distribuzione dove il valore è di 1,4 miliardi in crescita continua (+8,5% media dal 2019)
- 04 aprile 2023
SeiMilano, Borio Mangiarotti: «Da giugno in consegna il primo lotto residenziale»
Nonostante i costi delle materie prime aumentati di oltre il 30% e gli oneri di costruzione che riducono i margini, la società conferma una pipeline di 1600 appartamenti e un fatturato in crescita del 29% sul 2021
- 23 gennaio 2023
Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no
I fondi d’investimento iberici hanno finanziato grandi piantagioni e le superfici lavorate sono arrivate a 55mila ettari, le nostre coltivazioni sono rimaste ferme a 3.862 ettari (il 90% in Sicilia)
- 18 ottobre 2022
Talenti al lavoro con JOBFair
Domani e giovedì a Pisa l’evento che riunisce Sant’Anna, Normale, IUSS Pavia, IMT Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute, L’Aquila, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste.
- 28 giugno 2022
Loacker: 60 milioni investiti sulla sostenibilità della filiera
Un accordo con Bonifiche Ferraresi per la coltivazione di nocciole è solo uno dei progetti che l’azienda altoatesina sta portando avanti per il controllo sugli ingredienti, a partire da latte e cacao
- 06 giugno 2022
Gelato, il business vola con la riapertura di bar e ristoranti
Ricavi nel retail da 1,2 miliardi di euro. Secondo Unione Italiana Food il prodotto industriale nel 2021 ha venduto in Italia oltre 3,6 miliardi di porzioni, lavorando 174.136 tonnellate.
- 21 marzo 2022
Dal Pan di Stelle di Algida e Barilla ai Loacker di Sammontana: i biscotti diventano gelati
La produzione Algida avverrà nello storico stabilimento di Caivano: tra gli altri snack in versione estiva arrivano , Baiocchi, Gocciole e Togo.
- 16 febbraio 2022
Giffoni Innovation Hub: Cdp, Opes e Sefea entrano nel capitale sociale
Aumento di capitale da 2 milioni per il polo creativo nato dal Giffoni Film Festival grazie all’intervento del venture capital
- 25 novembre 2021
Unione italiana food: dall’industria della pasta e dei dolci -11% di emissioni
Il Rapporto di sostenibilità basato sui risultati ottenuti da big come Barilla e Ferrero detta le linee guida per tutti
- 18 novembre 2021
Gestione chiavi in mano dei depositi delle merci e partnership con il cliente
La gestione chiavi in mano dei depositi logistici è l’attività caratteristica di Lsg-Logistics & Service Group, azienda fiorentina fondata nel 2016 da due professionisti del settore: Mauro Bartolini (socio al 51% e presidente di Lsg) e Leonardo Gigli (socio al 49% e vicepresidente). Quella di Lsg è
- 14 settembre 2021
Il lavoro agile passaggio obbligato per il worklife balance
L’adozione di un modello di lavoro ibrido potrà essere vincente solo se le aziende si riorganizzeranno a livello di processo
- 19 luglio 2021
Gluten free e mini formati: il nuovo stile del gelato che cresce nella Gdo
Le strategie dei produttori industriali per difendere la quota di mercato conquistata durante la pandemia
- 15 luglio 2021
Sammontana: «Dai lidi green al Barattolino sostenibile, impegnati su benessere, filiera e ambiente»
Ne parla Carlo Chizzolini, direttore generale Industriale e Ambiente del gruppo di gelati e pasticceria surgelata nato 70 anni, a SustainEconomy.24
- 08 luglio 2021
Giffoni Film Festival, ritorno tra Ozpetek e Me contro Te
Presentato a Bergamo il calendario della kermesse campana in programma dal 21 al 31 luglio. In anteprima, il nuovo film Disney «Jungle Cruise»
- 28 maggio 2021
L’ombrellone produce energia e la spiaggia diventa smart grid
L’ultimo progetto di Carlo Ratti insieme a Sammontana: pannelli fotovoltaici sulla calotta per proteggere, rinfrescare e fornire energia
- 26 marzo 2021
Costruzioni: ecco le imprese che sono cresciute nel terziario e nel residenziale, grazie alla digitalizzazione
Le strategie contro la pandemia di 20 imprese italiane della Top 50 che operano nel mercato privato
- 15 febbraio 2021
Da Cdp 680 milioni di finanziamenti per sostenere il settore alimentare
Tra il 2019 e il 2020 sono state 2.891 le imprese finanziate (28 medio grandi) con un aumento delle somme erogate del 209%