- 08 aprile 2022
Case vacanza, con lo smart working cresce la durata media delle prenotazioni
Negli ultimi due anni è cresciuta del 15% circa la durata media delle prenotazioni, con i soggiorni superiori a 7 giorni ora a rappresentare circa la metà delle notti prenotate. Uno studio dell'Associazione italiana nomadi digitali e di Airbnb ridisegna l’identikit del nomadi digitali 2.0
- 06 febbraio 2022
Globetrotter24. Sicilia e Piemonte, passando per la Romagna
Questa domenica parliamo di Sambuca di Sicilia...
- 28 gennaio 2022
Le case in vendita a un euro nei borghi d'Italia
In apertura di quest'ultima puntata della settimana torniamo ad aggiornarvi sul...
- 18 gennaio 2022
Al via il concorso di Airbnb: un anno gratis in una casa di design per far rivivere Sambuca
L’impegno della piattaforma per il rilancio di borghi a rischio spopolamento passa da un nuovo concorso, al via il 18 gennaio: un anno gratis in una casa ristrutturata per chi ne affitterà una stanza
- 05 ottobre 2021
Sicily Divide, in bici alla scoperta della Sicilia più remota (e più vera)
Quasi 500 chilometri da Trapani a Catania su strade senza traffico fra borghi dalle tradizioni millenarie, panorami mozzafiato e ferite ancora aperte
- 18 gennaio 2021
Planeta apre il wine club esclusivo per gli amanti delle rarità Made in Sicily
Si chiama Repertorio 1694 l’esperienza che dura un anno che riserva ai soci storici 12 bottiglie pregiate della cantina e la possibilità di partecipare a esperienze riservate come degustazioni guidate, eventi e acquisti en primeur
- 23 ottobre 2020
In Campania De Luca annuncia lockdown di 30-40 giorni. Governo verso nuovo Dpcm
Fontana: «Situazione drammatica, rispettate regole». In Sicilia scatta la quinta «zona rossa». Sardegna verso il lockdown ma dalla prossima settimana
- 25 settembre 2020
Per un week end o per cambiare vita: i piccoli borghi da vivere in tutte le stagioni
Tappa a Città della Pieve, Recanati e Sambuca per scoprire come si sono evoluti questi territori e quanto possono offrire ai turisti anche nei prossimi mesi
- 17 febbraio 2020
Agrigento, dalla parternship di Planeta e Oddo nasce una nuova azienda vinicola
Si chiama Serra Ferdinandea ed è il punto di incontro tra due famiglie imprenditoriali: i siciliani Planeta e i francesi Oddo, proprietari della finanziaria Vasgos
- 23 gennaio 2020
I nuovi bandi al Sud: a Napoli raffica di accordi quadro per le manutenzioni di strade e scuole
Il Consorzio di bonifica della Sardegna Meridionale appalta il potenziamento dell'impianto irriguo di Muravera e il recupero dei suoli salinizzati per 1,463 milioni
- 05 settembre 2019
Sicilia inedita, 2 mesi di eventi per scoprire le Vie dei Tesori
Si parte il 13 settembre con le prime 10 città fino al 29 settembre per poi riprendere, dal 4 ottobre al 3 novembre, a Palermo dove saranno proposti 170 tra luoghi da visitare ed esperienze inedite
- 25 gennaio 2019
Sambuca, da borgo spopolato a meta turistica grazie alle case a 1 euro
Sono 17 ma sono destinate a diventare quasi 40 nei prossimi giorni. Tutte abitazioni nel centro storico di Sambuca di Sicilia, uno dei borghi più belli d'Italia nel cuore della Sicilia, nella Valle del Belice, a una novantina di chilometri dalla Valle dei Templi. Sono le case che il Comune ha messo
- 29 ottobre 2018
Arrestato capo di Cosa Nostra fedelissimo di Messina Denaro
Arrestato dalla Polizia Leo Sutera, anziano boss di Sambuca di Sicilia, considerato un fedelissimo del superlatitante Matteo Messina Denaro e indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso. Il fermo, giustificato anche dal pericolo di fuga del capomafia sambucese, è stato eseguito dagli
- 18 ottobre 2013
Niente funerali per le vittime di Lampedusa
Mentre la salma di un gerarca nazista vagava qua e la per la penisola, applaudita o presa a calci a seconda delle opposte tifoserie...
- 11 ottobre 2011
Viaggio in Sicilia seguendo il Raid dell'Etna 2011
Tra la fine di Settembre e l'inizio di Ottobre si svolge, ormai da quattordici anni, il Raid dell'Etna che, ad ogni edizione, si concentra in un settore della Sicilia, questa terra inimitabile dove bellezza naturale, architettonica, storia, gastronomia ed umana gentilezza si amalgamano in un