- 08 giugno 2022
Assemblea Federvini: calo delle vendite sul mercato interno conferma i segnali di crisi
Osservatorio Federvini Nomisma presentato all’Assemblea: nel primo quadrimestre vendite al dettaglio in calo su base annua del 9,6% per i vini, del 5% per gli spiriti e del 4,3% per gli aceti
- 25 aprile 2022
Morto Antonio Molinari, imprenditore che portò al successo la Sambuca
Assieme al padre Angelo e ai fratelli rese celebre nel mondo il liquore a base di anice stellata simbolo del Made in Italy negli anni della «Dolce vita»
- 08 aprile 2022
Case vacanza, con lo smart working cresce la durata media delle prenotazioni
Negli ultimi due anni è cresciuta del 15% circa la durata media delle prenotazioni, con i soggiorni superiori a 7 giorni ora a rappresentare circa la metà delle notti prenotate. Uno studio dell'Associazione italiana nomadi digitali e di Airbnb ridisegna l’identikit del nomadi digitali 2.0
- 06 febbraio 2022
Globetrotter24. Sicilia e Piemonte, passando per la Romagna
Questa domenica parliamo di Sambuca di Sicilia...
- 28 gennaio 2022
Le case in vendita a un euro nei borghi d'Italia
In apertura di quest'ultima puntata della settimana torniamo ad aggiornarvi sul...
- 18 gennaio 2022
Al via il concorso di Airbnb: un anno gratis in una casa di design per far rivivere Sambuca
L’impegno della piattaforma per il rilancio di borghi a rischio spopolamento passa da un nuovo concorso, al via il 18 gennaio: un anno gratis in una casa ristrutturata per chi ne affitterà una stanza
- 04 dicembre 2021
La Ciociaria
Oggi Mangia come parli fa rotta in una terra verace, dai sapori sinceri: siamo in Ciociaria, nel cuore del Lazio, a metà strada tra Roma e Napoli, tra la costa
- 26 ottobre 2021
Dalla sambuca alla liquirizia, il ritorno dei liquori tradizionali e degli amari
Per gli amari in 12 mesi oltre 20 milioni di euro di vendite aggiuntive. Luxardo quadruplica la capacità produttiva e il rosolio Italicus si afferma come brand internazionale
- 05 ottobre 2021
Sicily Divide, in bici alla scoperta della Sicilia più remota (e più vera)
Quasi 500 chilometri da Trapani a Catania su strade senza traffico fra borghi dalle tradizioni millenarie, panorami mozzafiato e ferite ancora aperte
- 24 maggio 2021
Furla inaugura sulle colline del Chianti uno stabilimento modello
L’azienda bolognese di borse e accessori ha investito 30 milioni per creare una manifattura sostenibile e tecnologica allo stesso tempo – L’ad Sabatini spiega il piano triennale per tornare ai livelli pre Covid
- 08 aprile 2021
Sul fronte industriale, i canoni di affitto «prime» più alti d’Italia
Da Menarini a Fendi a Yves Saint Laurent si moltiplicano gli investimenti industriali soprattutto nei settori della farmaceutica e della moda. L’area fiorentina è considerata, sotto il profilo della logistica, un’area «emergente» con forte domanda di stabilimenti per industria e logistica rispetto alla quale resta insufficiente un’offerta di alto livello
- 08 febbraio 2021
Luxardo festeggia 200 anni e rilancia ampliando la distilleria e il nuovo museo
Fondata a Zara nel 1821, trasferita a Padova dopo l'occupazione jugoslava, nel 2020 l'azienda ha subito l'impatto del Covid (-15% il fatturato sul 2019) ma investe per crescere
- 18 gennaio 2021
Planeta apre il wine club esclusivo per gli amanti delle rarità Made in Sicily
Si chiama Repertorio 1694 l’esperienza che dura un anno che riserva ai soci storici 12 bottiglie pregiate della cantina e la possibilità di partecipare a esperienze riservate come degustazioni guidate, eventi e acquisti en primeur
- 20 novembre 2020
Festività, il distretto di Verona si prepara al panettone via skype
Imprese determinate a evitare l'overstock di Pasqua nei negozi. Ordinativi ed export in linea con gli altri anni ma produzione all'insegna della flessibilità: stagionali assunti settimanalmente
- 23 ottobre 2020
In Campania De Luca annuncia lockdown di 30-40 giorni. Governo verso nuovo Dpcm
Fontana: «Situazione drammatica, rispettate regole». In Sicilia scatta la quinta «zona rossa». Sardegna verso il lockdown ma dalla prossima settimana
- 25 settembre 2020
Per un week end o per cambiare vita: i piccoli borghi da vivere in tutte le stagioni
Tappa a Città della Pieve, Recanati e Sambuca per scoprire come si sono evoluti questi territori e quanto possono offrire ai turisti anche nei prossimi mesi
- 24 agosto 2020
Il fascino dell’Etna in bicicletta. Ma tutta la Sicilia si visita su due ruote
Il vulcano rappresenta l’attrazione maggiore dell’isola con diversi percorsi. Aumenta l’offerta di percorsi in tutta la Sicilia
- 28 aprile 2020
Liquori e distillati: fatturato crollato del 60% ed export a rischio
Gli effetti della crisi secondo Federvini e le richieste al governo per il sostegno al settore
- 27 marzo 2020
L’Italia che lotta per non sparire
Gli abitanti se ne vanno, le comunità si spengono. Un intero pezzo di Paese sembra condannato all'abbandono. Ma nuove iniziative provano a fermare l'emorragia di abitanti e invertire l'esodo.