- 29 aprile 2022
Gli artisti sono le nostre vedette sul futuro, è bello contribuire ai loro sogni
Jean-Paul Claverie è l’anima della Fondazion Louis Vuitton, l’uomo che ha contribuito, insieme a Gehry, a dare forma allo spazio espositivo, che ha portato in mostra a Parigi due delle migliori collezioni di arte moderna al mondo.
- 05 novembre 2021
Il collezionismo secondo Fatima Maleki è un investimento nell'ospitalità
La sua casa di Londra è una residenza d'artista aperta a collezionisti, galleristi e talenti. Fra creazioni contemporanee site-specific e oggetti d’antiquariato.
- 31 maggio 2021
Gallerie e fiere in espansione
Con l'uscita dal lockdown gli operatori e le fiere dell’arte hanno annunciato l'apertura di nuovi spazi; obiettivo incontrare i collezionisti. Molti guardano a est, in particolare alla Corea
- 08 novembre 2020
Artsy dà voce alle gallerie-incubatore dell’arte di colore
Le Black-Owned Gallery fondate da persone di colore, nella piattaforma Imagining the New Normal proporranno una selezione di 66 opere di artisti neri
- 09 dicembre 2019
Banane ed euforia sul mercato ad Art Basel Miami Beach
L’opera di Cattelan provoca le reazioni del mondo social e l’attenzione dei media, ma la proposta artistica delle 269 gallerie pur improntata sull'arte americana, è globale. Forti le vendite e grande attenzione al cambiamento climatico
- 06 ottobre 2019
Immobiliare e mercato dell’arte in frenata: Londra e New York anticipano la recessione globale?
Semestre in flessione del 17,4%. Soffrono i capolavori milionari, sempre più rari in asta. Gli effetti di Brexit e guerra dei dazi su Usa e Cina. Il periodo moderno il più penalizzato, mentre il contemporaneo continua a volare
- 05 ottobre 2019
Mercato vivace a Frieze London e Frieze Masters nonostante la Brexit
Alla preview grande folla di collezionisti e i primi significativi acquisti. Numerosa la partecipazione delle gallerie internazionali. Un ritratto di Botticelli dal Prado in offerta a 30 milioni di dollari
- 16 novembre 2018
Serata di record per l’arte contemporanea da Christie’s New York
Serata di record per l'arte del dopoguerra e contemporanea daChristie's New York il 15 novembre: grazie ai 90 milioni pagati per un lavoro di David Hockney, i 51 lotti proposti (sette invenduti) hanno portato un ricavo complessivo di 357,6 milioni di $, al centro della stima pre-asta di 314-410
- 27 giugno 2018
Londra, pittori inglesi, Basquiat e garanzie protagoniste dell’asta Sotheby’s di contemporanea
L’asta d’arte contemporanea proposta la sera del 26 giugno da Sotheby’s a Londra ha portato ottimi risultati: solo un lotto dei 44 proposti non ha trovato compratori, per un ricavo totale di oltre 110 milioni di £, superando la stima pre-asta di 80-108 milioni una volta aggiunte le commissioni.
- 18 agosto 2017
Pantere nere alla Tate Modern
Tate Modern riscopre “l'anima di una nazione”. Questo il titolo di una mostra rivelatrice dedicata all'arte nera americana degli anni Sessanta e Settanta. L'obiettivo è scoprire l'altro lato della medaglia, l'alternativa alla pop art decisamente bianca di Andy Warhol o Roy Lichtenstein, presentando
- 14 giugno 2017
Art Basel apre con numerose vendite a sei cifre
La fiera di punta del marchioArt Basel a Basilea, è la più importante al mondo tra le fiere d’arte contemporanea, un termometro per il mercato dell'arte per il resto dell'anno. E, come avviene ormai dal 1970, anche in questo mese di giugno (dal 12 al 18) la città svizzera accoglie i maratoneti
- 02 dicembre 2016
Le prime vendite di Art Basel Miami Beach 2016
I primi risultati dell'anteprima riservata ai collezionisti di Art Basel Miami Beach 2016 (1-4 dicembre) confermano il livello alto degli scambi e il gusto pop della piazza di Miami. Spiccano i grandi nomi dell'arte storicizzata che vendono per cifre da capogiro con la pittura in tutte le sue
- 21 novembre 2016
Jacquelyn Days Serwer: «Come si costruisce una collezione di arte afroamericana»
Non credo esista un'arte dei neri, ma esiste un'esperienza dei neri. Io l'ho vissuta. Ed è l'esperienza americana” ha detto l'artista Charles Alston. Una frase che troneggia all'ingresso della galleria d'arte del nuovo museo Smithsonian, il National Museum of African American History and Culture,
- 05 novembre 2016
Jacquelyn Days Serwer: «Come si costruisce una collezione di arte afroamericana»
“Non credo esista un'arte dei neri, ma esiste un'esperienza dei neri. Io l'ho vissuta. Ed è l'esperienza americana” ha detto l'artista Charles Alston. Una frase che troneggia all'ingresso della galleria d'arte del nuovo museo Smithsonian, il National Museum of African American History and Culture,
- 03 ottobre 2016
Expo Chicago, porta principale della cultura afroamericana
A Chicago è andata in scena la quinta edizione della fiera di arte contemporanea, Expo Chicago, in un fine settimana – dal 23 al 25 settembre – che ha animato tutte le istituzioni e gallerie della città. In fiera sono arrivati 38mila visitatori per 145 gallerie, e collocate in posizione centrale e