Sam Altman
Trust project- 20 gennaio 2023
ChatGPT e l’intelligenza artificiale etica (ma non troppo)
Accuse di sfruttamento sui lavoratori impiegati in Kenya per migliorare le risposte del software sulle tematiche più delicate
- 19 gennaio 2023
Ecco chi è Sam Altman, l’inventore di ChatGPT
Altman crea OpenAI come non profit salvo poi convertirsi velocemente al for profit e cercare in maniera aggressiva finanziatori
- 18 gennaio 2023
Più AI per le imprese: Microsoft “sblocca” ChatGPT per i clienti Azure
Da Davos la Casa di Redmond non annuncia acquisizioni ma allarga l’accesso a ChatGpt ai clienti del suo cloud Azure
- 08 gennaio 2023
ChatGPT e intelligenza artificiale generativa: passioni che costano care
Non è ancora chiaro il modello di business di ChatGPT o dei tool che generano immagini con il testo. Sappiamo solo che sono servizi con costi altissimi
- 14 agosto 2022
Scatta e re-inventa la fotografia (e non solo) con l’intelligenza artificiale
Il fotografo Nicholas Sherlock ha creato un’app che sfrutta il sistema di intelligenza artificiale DALL-E 2 per generare nuove versioni dello stesso scatto
- 29 maggio 2022
Poeta e illustratore, l’intelligenza artificiale studia e migliora sempre di più
Due esperimenti di intelligenza artificiale ci aiutano a capire le frontiere di questa tecnologia candidata a cambiare il modus operanti di aziende, istituzioni e soggetti politici.
- 28 aprile 2022
Moratti, sei investimenti negli Usa con il fondo Cliffs
La prossima estate partirà il fundraising di MIP II con l’obiettivo di raccolta di 250 milioni di euro
- 24 aprile 2020
I big della Silicon Valley nei bunker della Nuova Zelanda per sfuggire al Covid-19
Dal fondatore di PayPal, Andreas Thiel, al miliardario Mihai Dinulescu, i ricchi imprenditori dell’hi-tech e di internet si rifugiano nello Stato a 1.000 miglia al largo dell’Australia
- 07 luglio 2017
Il vero lato delle «fake news»
Gli odierni dispositivi digitali e i social network convogliano così tante informazioni che nemmeno l'utente più esperto è in grado di vagliarle tutte. A quanto pare, viviamo in una versione del “Brave new world”, il “mondo nuovo” di Aldous Huxley nel quale la verità è sommersa da un oceano di
- 15 dicembre 2015
Intelligenza artificiale: la risposta di Elon Musk a Facebook e Google
Chiamiamola pure una nuova sfida, che rimanda a una sua, personalissima e catastrofica, visione del mondo iper tencologico di domani. “Se non sfruttata bene, l'intelligenza artificiale potrebbe diventare una delle principali minacce per la nostra sopravvivenza”, diceva più o meno un annetto fa il
- 30 settembre 2014
Il corso di startup? È online gratis, firmato Stanford
Dopo questo corso sbagliare sarà sempre possibile, ma ignorare non sarà più una opzione. Più di 400 gli atenei di tutto il mondo, anche italiani, hanno