Salvo Ugliarolo
Trust project- 23 novembre 2022
Tim chiude le sedi il venerdì: per 32mila lavoratori 3 giorni di smart working a settimana
Siglato l’accordo con i sindacati che prevede sempre il lavoro agile l’ultimo giorno della settimana per garantire efficientamento energetico, taglio delle emissioni di CO2 e una più stabile organizzazione del lavoro a casa e in ufficio
- 15 novembre 2022
Tim al bivio: Opa collettiva o vendita diretta?
Il compromesso su cui si lavora in queste ore è coinvolgere Vivendi in un’operazione che punti al delisting. Nel passo successivo la valorizzazione della rete tramite la cessione di quote o il ritorno in Borsa
- 09 novembre 2022
Tim svaluta le imposte differite, l’onere extra pesa 2 miliardi
Ricavi a 10,8 miliardi (+0,8%) ma nei nove mesi il rosso contabile sale a -2,78 miliardi. Parte la societarizzazione di Enterprice, una delle due anime della newco servizi
- 29 luglio 2022
Tim, contratto di espansione per 27mila lavoratori, 2.200 uscite e fino a 650 assunzioni
Siglato l’accordo con Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil che mette in sicurezza il perimetro occupazionale per i prossimi mesi e minimizza l’impatto per chi sceglierà di uscire volontariamente con uno scivolo di 5 anni attraverso l’isopensione
- 18 maggio 2021
Tim, con il contratto di espansione al via 750 assunzioni di giovani
L’accordo con i sindacati riguarda 34mila persone: riduzione oraria media al 9%.In 16 mesi circa 1,4 milioni di ore formazione previste
- 26 agosto 2020
Rete unica, i sindacati al premier: «No a scissioni in Tim. In ballo 100mila lavoratori»
I sindacati delle tlc sono contrari a una rete “pubblica” sul modello Open Fiber e lo scrivono in una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. «Occorre un soggetto forte» scrivono Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil
- 01 aprile 2020
Da Fastweb e Iliad battaglia contro il no al divieto di cambiare operatore
Sono passate immediatamente alle contestazioni formali Fastweb e Iliad contro il divieto di portabilità del numero oggetto di un emendamento al decreto Cura Italia in via di conversione.
- 24 ottobre 2018
Telecom, per i sindacati è stallo. Rischio spezzatino e migliaia di esuberi
Sindacati allarmati per la situazione di Telecom Italiasul fronte industriale e occupazionale: la situazione attuale è definita «di stallo», secondo quanto dichiarano a Radiocor, e potrebbe minare il futuro del gruppo di telecomunicazioni. «In un momento simile, con gli attuali valori di Borsa del
- 13 marzo 2018
Tim e sindacati, distanze invariate sul piano di riorganizzazione. Senza accordo, la Cigs
Nulla di fatto fra Tim e sindacati. Rimangono le distanze sul piano di riorganizzazione, in una trattativa che vede il coinvolgimento di un quinto dell’attuale forza lavoro della società che vuole fare uscire circa 6.500 lavoratori con incentivi all’esodo e prepensionamenti, di riqualificarne circa
- 13 febbraio 2018
Genish ai sindacati: il perimetro resterà lo stesso
«Un processo volontario», ma anche un passo in avanti che pone Tim «all’avanguardia nel mondo delle tlc». E comunque nel progetto di societarizzazione della rete non c’è nulla di finanziario, ma solo l’obiettivo di creare un modello di equivalence diversa, più utile al Paese, agli operatori e a Tim.
- 24 dicembre 2016
Salta la trattativa sul rinnovo del contratto delle telecomunicazioni
Negoziati interrotti e proclamazione di uno stato di agitazione con 16 ore di sciopero, 8 delle quali da consumare entro il 31 gennaio. Si blocca il negoziato fra Assotelecomunicazioni-Asstel (che rappresenta nel sistema Confindustria la filiera delle tlc), e i sindacati di settore Slc-Cgil,
- 02 settembre 2016
Dopo le nozze Wind-3Italia arriva «Free», l’operatore low-cost francese
Nel segmento della telefonia mobile nasce l’operatore potenzialmente leader. Una leadership in potenza perché la legal entity della joint venture paritetica fra Wind e 3 Italia – che sarà guidata dall’attuale ceo di Wind, Maximo Ibarra – prenderà forma a inizio 2017. E di marchio commerciale o di