- 31 maggio 2022
Le fiabe postmoderne dell'identità
Le nuove storie Disney e Pixar parlano delle trasformazioni sociali e politiche dell'Occidente
- 05 aprile 2022
Delega fiscale e autonomi: le novità dalla flat tax ai versamenti mensili
Dal Mef una proposta di mediazione per superare l’impasse dovuta alle frizioni tra i partiti della maggioranza
- 28 gennaio 2022
La disfatta Salvini-Meloni e l’onda di voti per Mattarella
Dopo la cocente sconfitta sulla Casellati il leader leghista ha riportato la trattativa dentro il perimetro della maggioranza di Draghi, con il Pd e i 5 Stelle
- 25 gennaio 2022
Corsa al Quirinale, cosa dicono i numeri e perché la tesi di Salvini è sbagliata
La verità è che, quanto a intenzioni di voto, il paese è spaccato a metà, così come lo è l’assemblea dei grandi elettori che dovranno eleggere il presidente
- 27 giugno 2021
Grillo-Conte, una telefonata fa ripartire il dialogo: accordo più vicino
Intesa possibile su comunicazione e nomine. Ma fonti vicine all’ex premier frenano: i nodi principali non sono stati ancora sciolti
- 09 gennaio 2021
Processo Open Arms, al via udienza preliminare per Salvini
L’ex ministro dell’Interno è accusato di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio per aver negato lo sbarco a Lampedusa a 147 migranti soccorsi in mare dalla ong Open Arms ad agosto del 2019
- 22 ottobre 2020
Partito il concorsone delle polemiche per reclutare i prof
Si sono presentati puntuali ieri alle 8 nelle sedi che erano state loro indicate, da Nord a Sud Italia, i 1.645 candidati al concorso straordinario per diventare docenti di ruolo. «E' l'occasione della vita», hanno detto più d'uno trepidanti a chi chiedeva loro come si sentissero mentre entravano.
- 24 settembre 2020
Pronto il nuovo Dl sicurezza: stop multe alle Ong. Ma l’accordo Pd-M5S ancora non c’è
Via le maxi sanzioni amministrative per le Organizzazioni non governative,torna in campo il codice della navigazione e viene ampliato il sistema di accoglienza in capo ai Comuni
- 21 luglio 2020
Tasse già rinviate a settembre verso una dilazione in più anni
I commercialisti si preparano allo sciopero se non sarà concessa una proroga al 30 settembre per gli adempimenti fiscali. Si comincia con il blocco della liquidazione periodica Iva
Tasse già rinviate a settembre verso una dilazione in più anni
I commercialisti si preparano allo sciopero se non sarà concessa una proroga al 30 settembre per gli adempimenti fiscali. Si comincia con il blocco della liquidazione periodica Iva
- 13 luglio 2020
Dalle proteste di Roccella Jonica all’hotspot di Lampedusa in tilt, torna d’attualità il dossier migranti
Tra le ipotesi, quella di ospitare i migranti positivi nelle strutture militari, o al Celio o alla Cecchignola